Scusate ma sono nuovo comunque vorrei spiegato perfavore come si fa l' hard reset.... e così facendo il galaxy s2 sarà del tutto originale e sbrandizzato al 100%????
attendo vostre risposte... grazie :)
Visualizzazione Stampabile
Scusate ma sono nuovo comunque vorrei spiegato perfavore come si fa l' hard reset.... e così facendo il galaxy s2 sarà del tutto originale e sbrandizzato al 100%????
attendo vostre risposte... grazie :)
Le rom sono samsung e quindi non taroccate, tuttavia se qualcuno volesse fare una verifica a livello di imei è chiaro che il vostro terminale risulterebbe per quello che è.
Il mio risulta TIM per quanto adesso abbia una rom no brand.
Per quanto riguarda la scelta della rom se italiana o europea è una questione di gusti. Le due rom sono uguali al 99%, ma quella europa viene aggiornata prima.
Ma se voi utilizzate odin per gli aggiornamenti questa cosa è indifferente.
IN altri termini è solo una scelta vostra.
Per l'hard reset dal dialer digitate
*2767*3855#
Assolutamente si e fai bene, però l'attuale KF2 non uscita ufficialmente è nettamente migliore
perche' dici "nettamente"? tra l'altro non e' la KF3 la piu' recente? (pero' forse non ha il CSC europeo quella, vero?)
il tuo "brand TIM" con che ROM nasceva? magari dalla KE2 alla KF2 i bugfix sono notevoli, ma la KE7 mi sembra sia comunque tra le migliori, leggendo in giro
Esatto non ha il csc europeo.
Il vantaggio maggiore è che non presenta più il fastidioso bug del wi-fi sharing e la batteria ringrazia, diciamo un +10-15% in più di durata
A memoria il brandi TIM che è durato credo solo 5 minuti montava la Ke2 ma la cosa più brutta era la forte personalizzazione grafica davvero inguardabile. Dovrebbero licenziare i programmatori di TIM...
Specifico, la KE7 è stata la prima rom che ho messo, csc europa, ma ho messo la Kf2 proprio per risolvere il bug del wi-fi shiaring. Mi sono convinto quando ho visto che viene usata da xda come base per le rom cucinate....
Che problema ha lo sharing wifi? L'ho usato finora una sola volta, ieri, in treno, fermo a Firenze, e dopo un po' ha smesso di ricevere e trasmettere dati, ma pensavo fosse un problema di segnale UMTS
che se non sei sotto rete wi-fi ma se il wi-fi è comunque attivo o lo hai spento e sei in 3g , dopo un certo periodo di tempo il processo wi-fi sharing inizia a occupare il 25% di cpu. Soluziine unica killare il processo. Se cerchi trovi tutto al riguardo
intanto mwtti o la kw7 italiana europea e fai un hard reset, poi vediamo se vuoi
okok allora metto prima quella della guida e faccio l hard reset e poi quella... grazie
ciao.......ho eseguito la procedura ........ma ora collegando con kies : questa versione del disposito non può essere aggiornata.........ho sbagliato qualcosa ??? ciao maicol
No, perché è l'ultima disponibile e dunque è normale che lo dica....
Ma ancora utilizzate Kies? ;-)