Anch'io posseggo l'X8 con Android 2.1 e ti confermo che si può installare Skype, che funziona bene sia in wi-fi che con rete 3G; un'altra feature importante è la piena funzionalità del bluetooth (che non era supportata con la versione precedente), con cui è possibile scambiare files, foto, rubrica del telefono ed altro.
Purtrtoppo, non è possibile installare le applicazioni sulla memoria SD (peculiarità della versione successiva) che, invece, vengono installate nella memoria interna da 128Mb del telefono; tienine conto se hai in mente di riempirla con applicazioni e giochetti vari, che potrebbero influire negativamente sulle prestazioni del terminale.
La casa madre, per ora, non prevede alcun aggiornamento a Froyo.
L'X8, in generale, è abbastanza reattivo; a me, ogni tanto, fa solo un po di capricci l'accelerometro e ho qualche sporadico impuntamento ma per il resto direi che il rapporto prezzo/qualità è buono. Soprattutto, ha un menù davvero molto intuitivo e non credo sarà necessare installare prgorammi del genere "advanced task killer"; per terminare le applicazioni, infatti, è sufficiente entrare nel menù dei servizi in esecuzione e interrompere da lì i processi attivi.