Ottima rece...
Ma a me Froyo su un tablet non convince affatto... Serve un SO apposito, come Honeycomb, e non li stesso di un smartphone... Stesso problema di iOS... Aspetto il Galaxy Tab 8,9...
Ottima rece...
Ma a me Froyo su un tablet non convince affatto... Serve un SO apposito, come Honeycomb, e non li stesso di un smartphone... Stesso problema di iOS... Aspetto il Galaxy Tab 8,9...
Amici vitia si feras, facis tua...
diciamo che froyo non è indicato su tablet grandi, ma sui 7 pollici va piú che bene, sopratutto se c'è un minimo di ottimizzazione e personalizzazione del produttore.
pensa all'htc flyer con la sense. alla fine poco importa cosa ci sia sotto
Grazie della recensione.
Quando scenderà drasticamente di prezzo, sarà davvero appetibile (almeno per me).
Dimenticanza fondamentale
KIES - Software gestione dispositivo: 0 - Kies è il software da installare sul proprio pc che consente gli aggiornamenti del tablet e dovrebbe funzionare anche per i backup dei propri dati, sincronizzazione contatti, musica... Una sorta di iTunes insomma.
0 è anche un voto sin troppo generoso. Kies è pesante e funziona malissimo. Spesso non riconosce il dispositivo, si pianta e si blocca. Insomma un vero disastro. Fortunatamente, come dice qualcuno, si usa alla fine solo per gli aggiornamenti.
...proprio questo che vorrei evitare... le personalizzazioni... sai i problemi con i futuri aggiornamenti!!!
Invece un tablet "Google Experience", senza l'impronta del produttore, con un Honeycomb "pulito"... beh... tutta un'altra storia...
spero uscirà davvero il Google Nexus Tablet...
Amici vitia si feras, facis tua...
A proposito del Galaxy Tab, qualcuno di voi sa con certezza se è possibile usare la Superinternet per questo device, senza il timore di vedersi disattivata l'opzione?![]()