Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
From_USA
io ho il galaxy s senza FroYo (non so come fare ad installarlo... suggerimenti cercasi) ed i siti in flash li vedo lo stesso con SkyFire, inoltre vedo anche tutti i video anche quelli di repubblica TV
Vai QUI e trovi l'elenco di tutti i firmware samsung ufficiali e beta, scarichi l'ultimo FROYO (XXJPK)
Poi segui QUESTA guida, è facilissimo!
Scusate se ho messo il link ad un altro forum, non so se è possibile o no ma credo che sia comunque di utilità pubblica in questo thread! :)
-
Ecco(forse)FroYo!
Una notizia in attesa di ulteriori conferme:
FroYo e' stato avvistato in Norvegia.
Si tratta della versione JP6 e-purtroppo-e' stata rilasciata via kies.
Si direbbe che non sia previsto rilascio via OTA.
A questo punto e' necessario attendere notizie più attendibili.
Come scherzo sarebbe-visto l'uso esclusivo di kies-davvero pessimo...
-
Esatto è finalmente uscita la relase ufficiale di froyo (jp6). È già disponibile per upgrade su kies per i mercati del nord europa (product code XEE). Per il resto d'europa italia compresa (product code XEU e ITV) speriamo che uscirà in giornata o al massimo a giorni.
Comunque su samfirmware si trova già da qualche giorno il jp6 per chi non volesse attendere può flashare con odin.
-
FroYo?Abbiamo scherzato...
Samsung si e' affrettata a ritirare l'aggiornamento a FroYo dopo averlo iniziato a rilasciare in nord-Europa.Motivi?Non ne vuole proprio sapere di 'girare' senza problemi di rallentamenti ed impuntamenti vari.
Con un comunicato ufficiale Samsung ha dichiarato che bisognerà attendere ancora fine Ottobre inizio Novembre.
-
Samsung deve capire che per fare un buon prodotto, non basta mettere assieme il miglior hardware in circolazione, ma è altrettanto importante o forse di più un'ottimizzazione generale del software. Farlo bene, ma farlo anche in tempi ragionevoli.
Inutile avere un motore turbo sul pianale della Panda, questo vale per il galaxy S che per il galaxy tab
-
L'unica stipidata enorme che ha fatto samsung con il galaxy S è l'utilizzare un file system basato su FAT per la partizione dove è installato android. Ovviamente c'è il famoso lagfix che risolve il problema, ma voglio vedere il comune utente che compra il SGS e non ne sa nulla di tecnologia, dopo 15 giorni si ritrova il telefono pieno di lag.
Se samsung migliorasse il supporto dal lato software e risolvesse una volta per tutte questo problema, il galaxy s potrebbe essere senza problemi il miglior smartphone android del 2010.
-
FroYo ufficiale Italia per non prima di metà Novembre... almeno nel comunicato stampa hanno citato le JIT compiler, che è la cosa principale che aspetto da questo aggiornamento!
-
Arrivato ci sto ancora smanettando gran terminale per ora :D
eh eh eh
ora vedo se riesco già ad aggiornarlo a qualcosa di più recente o se è già messo bene, ho notato che non ho il logo della TRE in accensione quindi mi sa che ho una versione non brandizzata, speriamo.
ciauz
-
Fatevi il lagfix e avrete il terminale android più veloce che esista!