ne dubito
se non è registrato che copyright possono avere?
Visualizzazione Stampabile
la mia era una battuta :)
non penso proprio possano appigliarsi ad un bel nulla, mi sembrano assolutamente esagerati a lamentarsi, un autore probabilmente sarebbe stato contento di aver dato l'ispirazione a qualcun altro, evidentemente gli eredi pensano solo ai soldi derivanti dai diritti d'autore... :(
Per il Droid Motorola (e penso anche Verizon) ha pagato i diritti a George Lucas. Non è detto che per il Nexus One non sia successa la stessa cosa.
droid credo si un marchio registrato da Lucasfilm
Nexus ha un significato più ampio tanto che ci sono gruppi musicali,libri,compagnia di telecomunicazione etc...
Comunque non penso che abbiano scelto il nome senza poi documentarsi sulle royalties e altre questioni legali. In USA a queste cose stanno particolarmente attenti.
sembrerebbe che Tre sia in trattativa per aggiudicarsi il Nexus
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=UUCdMG1J9Vw"]YouTube- Sync iTunes to Nexus One with doubleTwist[/ame]
qualcuno mi spiega a che serve in modo chiaro?
intanto arriva il QWERTY... per le aziende
Google: dopo il nexus one, un Android QWERTY per le aziende
@Maury: il DoubleTwist è un software che permette di sincronizzare il computer (librerie musicali, ecc.) con molti modelli di cellulare (e anche altri device se non erro), aggirando in pratica le limitazioni di iTunes che si sincronizza solamente con iPod ed iPhone
Fabrizio, grazie per le tue tempestive news sui terminali :)
Solo una domanda: perché è "per aziende" la tastiera? Forse serve anche ai non professionisti :D
Beh, è il target principale di tale tipo di form factor, certamente anche il mercato cosiddetto "prosumer" ne avra' vantaggio, ma ovviamente i produttori guardano principalmente alle fasce di mercato piu' grosse :)
di solito quel che gira in Reuters c'è più controlli che su M3 :)
Cmq è interessante al di là del futuro QWERTY o meno che si pensi a questa esigenza