Lasciando perdere la questione sulle triangolazioni, di cui parliamo qui, e riferendomi esclusivamente alle promo per MNP entrante con SIM di altro gestore comprata 5 minuti prima, vorrei fare un paio di considerazioni:
1) basterebbe fare delle promozioni per "nuovi clienti" indipendentemente dalla MNP. Per quale motivo, se compro una nuova SIM con un nuovo numero, non avrei diritto alle stesse promozioni che avrei portando un numero vecchio? Se la promozione è conveniente, userò in ogni caso quel numero nuovo, lo darò in giro, genererò traffico, tanto quanto farei se ci portassi il numero principale. se l'offerta "nuovo cliente" è buona, la MNP verrà da sé
2) tanto è vero che fino all'uscita della smartpack black, in 3 non c'erano offerte per MNP ma solo promozioni generiche "nuovo cliente"
3) nel cassetto ho almeno 5 sim di operatori vari attivate anni fa e tenute attive ma dentro un cassetto, che non hanno mai generato traffico... A rigor di logica andrebbero considerate young anche queste. Arriveremo a definire un criterio di "vecchiaia" sulla base del minutaggio di una SIM, così come la vecchiaia delle automobili si fa sul kilometraggio?![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Utenti? Scegliere? Sei il rappresentante legale dell'associazione dei gestori o hai completamente rovesciato il mercato?Tra un po' sembra che siano delle ONLUS che facciano servizi di pubblica utilità e che hanno il problema dei "battitori liberi" in un settore determinante per la salute pubblica
Dai, scherzo ma usi una logica rovesciata che sposta l'onere delle decisioni dall'alto su chi le subisce. Come dice Uncle Scrooge nel post #11 le soluzioni per evitare quel di cui si lamentano sono facilissime da adottare.
Non ho i dati sulle tipologie di MNP, ma in base alle testimonianze e all'esperienza e a quanto leggo in rete mi sembra di capire che la maggior parte della MNP siano triangolazioni di numeri "storici" e non MNP di numeri "young": quindi non riesco a capire cosa c'entrino molto queste young a meno che Agcom voglia fare pubblicità occulta a Tim con la sua promozione sulla "Tim Young"(scusate la battuta...)
...
forse rientrano in "sim young" anche numeri storici che arrivano in un nuovo operatore e ci restano pochi giorni...
Sicuramente, ma questo è il punto chiave e sul quale volevo farvi riflettere: le regole di Agcom imponevano fin dall'inizio la MNP del proprio numero senza necessariamente passare da una "sim con numero temporaneo" : se ricordate Tim all'inizio dava ad esempio questa possibilità: si chiamava portabilità su sim bianca.
Perchè gli operatori hanno invece sempre voluto obbligare i clienti ad effettuare le MNP su sim young con nuovo numero temporaneo?
semplice, per 3 motivi:
1) Per far pagare la sim temporanea (magari 10€ con 5€ dentro) e dire che il costo della MNP sarebbe stato gratuito o solo di 10€ (in realtà la MNP sarebbe dovuta essere sempre gratuita anche negli anni passati, ma con questo escamotage gli operatori avevano delle entrate)
2) Contare sul fatto, soprattutto fino ai tempi delle retention, che le "sim temporanee" sarebbero magari rimaste attive anche se la MNP non fosse andata a buon fine, magari a seguito di retention: ---> in tal modo gli operatori aumentavano comunque il numero di "sim attive"
3) motivo falso-inutile: dare la possibilità al cliente di chiamare subito...
Insomma un "mercato drogato" come vorrei chiamarlo, o meglio un "mercato falsato" dagli stessi operatori che ora devono però fare i conti con la cruda realtà della vera concorrenza che solo pochi operatori hanno intenzione di attuare.
cara Agcom ma che vuoi fare? Non hai mai fatto rispettare le tue delibere sulla MNP che tutt'ora impongono la gratuità della portabilità senza passare dalle sim young e ora cosa vuoi inventarti?
Meno male che i consiglieri di questa Autorità verranno drasticamente tagliati...![]()
...