[MNP] Portabilità e "sim young"
Thanks Thanks:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

[MNP] Portabilità e "sim young"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Question [MNP] Portabilità e "sim young"

    a prop, avete capito cosa sono le "sim young"?!

    AgCom, portabilità del numero mobile in un giorno

    ("Accogliendo la richiesta degli operatori, informa ancora il comunicato, "l'Autorità ha deciso l'immediata apertura di un tavolo di confronto sui fenomeni speculativi di gestore (sim young) e di morosità persistente". )

  2. #2

    Predefinito

    Secondo me sono proprio le SIM di altro operatore attivate al negozio a fianco per effettuare un'attivazione con le promozioni MNP.

    Non esagero dicendo "a fianco", qui vicino ci sono un Vodafone One e un centro TIM adiacenti, e il negozio Wind sta esattamente dall'altra parte della strada. E (esperienza personale) i dealer vari suggeriscono di uscire, prendere una SIM dell'altro gestore, e tornare in negozio per avviare la MNP.

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    ok, e come si "riconoscono"?

    Nel senso i sistemi per riconoscere l'anzianità di un numero e/o la sua (ri)emissione iniziano imho a diventare troppo invasivi... specie se, come da comunicato, a lamentarsi sono proprio quei gestori che - tramite promo e pagamento alla rete vendita - hanno creato questo meccanismo malato

  4. #4

    Predefinito

    E infatti la regolamentazione attuale fortunatamente per il cliente "normale" ha proibito questo tipo di blocchi e controlli, per salvaguardare privacy e concorrenza.

    Il fatto è che i gestori, come al solito, continuano a pensare a fare le offerte per "catturare" i clienti altrui, piuttosto che farne di più valide per trattenere i propri. Si sperava che l'attuale normativa aiutasse a giungere a questo, ma così non è stato.

    E che fanno ora? Da un lato (vedi 3) tentano di bloccare le triangolazioni, dall'altro adesso cercano addirittura di far regolamentare questi rientri o le MNP di sim troppo "giovani". Dimostrando ancora una volta che non sono interessati ad un mercato di sana concorrenza.

  5. #5
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Trapani
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    E infatti la regolamentazione attuale fortunatamente per il cliente "normale" ha proibito questo tipo di blocchi e controlli, per salvaguardare privacy e concorrenza.

    Il fatto è che i gestori, come al solito, continuano a pensare a fare le offerte per "catturare" i clienti altrui, piuttosto che farne di più valide per trattenere i propri. Si sperava che l'attuale normativa aiutasse a giungere a questo, ma così non è stato.

    E che fanno ora? Da un lato (vedi 3) tentano di bloccare le triangolazioni, dall'altro adesso cercano addirittura di far regolamentare questi rientri o le MNP di sim troppo "giovani". Dimostrando ancora una volta che non sono interessati ad un mercato di sana concorrenza.
    il compito di tutti gli operatori mobili è di "rubare" clienti alla concorrenza con le mnp,
    ma se un cliente attiva una nuova sim e dopo qualche ora ne chiede il passaggio ad un'altro operatore, è sempre una sim young che viene portata, non una sim che prima portava introiti al vecchio gestore e quindi non avrebbe senso farne la portabilità!
    in ogni modo, tutti gli operatori riservono offerte per i propri clienti, ma negli spot ci sono solo le nuove offerte per attirare i clienti.
    la concorrenza è un bene per il cliente, ma se poi è il primo ad abusarne nel modo scorretto qualche provvedimento qualcuno lo deve pur prendere

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alfistatp Visualizza Messaggio
    la concorrenza è un bene per il cliente, ma se poi è il primo ad abusarne nel modo scorretto qualche provvedimento qualcuno lo deve pur prendere
    E' una barzelletta, vero? I gestori creano i meccanismi per le promo in MNP, remunerano i negozianti secondo regole da loro scelte ed è il cliente ad "abusare" di condizioni create artificialmente da chi gestisce il mercato?

    In realtà basterebbe che gli operatori rispettassero le loro stesse carte servizi, dove c'è parità tra tutti i clienti, per evitare sim young e compagnia bella... è come se il gestore di una diga si lamentasse dell'acqua dentro l'invaso: mica è nato da se'..

  7. #7
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Trapani
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    E' una barzelletta, vero? I gestori creano i meccanismi per le promo in MNP, remunerano i negozianti secondo regole da loro scelte ed è il cliente ad "abusare" di condizioni create artificialmente da chi gestisce il mercato?

    In realtà basterebbe che gli operatori rispettassero le loro stesse carte servizi, dove c'è parità tra tutti i clienti, per evitare sim young e compagnia bella... è come se il gestore di una diga si lamentasse dell'acqua dentro l'invaso: mica è nato da se'..
    le MNP hanno senso per una concorrenza perfetta se fatte con le sim principali. ma se attivi una sim con un'altro gestore per aderire dopo 10 minuti all'offerta legata alla MNP con un'altro gestore e tieni la tua reale sim con l'operatore che hai sempre usato, che concorrenza hai creato? se fosse come di tu non ci sarebbero blocchi da 3 nei port-in su usim che hanno fatto il port-out da qualche gg, 3 non stornerebbe le provvigioni ai dealer che hanno attivato un nuovo contratto chiedendo ai clienti di fare una triangolazione, anche perchè in 3 le offerte per il rivincolo dei clienti ci sono sempre state

  8. #8
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alfistatp Visualizza Messaggio
    se fosse come dici tu e
    Fammi capire, ma l'acqua dentro a un invaso per una diga si accomula perché è un caso o proprio perché hai creato la diga?

    Se esistono questi "giochi" dei 3 giorni non è che l'hanno creati i gestori stessi? O credi che sia stata un'idea dei clienti fare in modo che funzionasse così?

    Sono l'unico forse a vedere un controsenso nelle paure dei gestori...

  9. #9
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Sim Young non sono le sim dei giovani, o neomaggiorenni ?....

    Certo Agcom potrebbe pensare a cose ben più serie, tipo la qualità dei call center e la qualità del servizio internet mobile ed infine il rispetto della sua delibera inerente la trasparenza...
    ...

  10. #10
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Lasciando perdere la questione sulle triangolazioni, di cui parliamo qui, e riferendomi esclusivamente alle promo per MNP entrante con SIM di altro gestore comprata 5 minuti prima, vorrei fare un paio di considerazioni:

    1) basterebbe fare delle promozioni per "nuovi clienti" indipendentemente dalla MNP. Per quale motivo, se compro una nuova SIM con un nuovo numero, non avrei diritto alle stesse promozioni che avrei portando un numero vecchio? Se la promozione è conveniente, userò in ogni caso quel numero nuovo, lo darò in giro, genererò traffico, tanto quanto farei se ci portassi il numero principale. se l'offerta "nuovo cliente" è buona, la MNP verrà da sé

    2) tanto è vero che fino all'uscita della smartpack black, in 3 non c'erano offerte per MNP ma solo promozioni generiche "nuovo cliente"

    3) nel cassetto ho almeno 5 sim di operatori vari attivate anni fa e tenute attive ma dentro un cassetto, che non hanno mai generato traffico... A rigor di logica andrebbero considerate young anche queste. Arriveremo a definire un criterio di "vecchiaia" sulla base del minutaggio di una SIM, così come la vecchiaia delle automobili si fa sul kilometraggio?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social