credo che per i clienti 3 sia andata meglio così
piccolo aumento ma soglie mensili
;)
Visualizzazione Stampabile
credo che per i clienti 3 sia andata meglio così
piccolo aumento ma soglie mensili
;)
Di per sè non c'è stato nessun aumento di prezzo. Su scala annuale, è invariato.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Dai, persino l’antitrust ha considerato questa visione una ca***ta, non diffondiamola ulteriormente [emoji23]
Il mio contratto parlava di “costo al rinnovo”, quindi io a quello guardo. Punto! Altre visioni sono manipolazioni illegali dell’accordo contrattuale fra me ed il gestore.
Sent from my iPhone using Tapatalk
No però scusa eh...
Io ho attivato un'offerta a 5€/4 settimane, che su 13 rinnovi fanno 65€ annui.
Con questa rimodulazione passo a 5,43€/mese, che su 12 rinnovi fanno 65,16€/anno.
A parte la leggera variazione per gli arrotondamenti, il costo annuale per me non è cambiato.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Dal punto di vista logico, non fa una piega. Dal punto di vista legale, non potresti avere più torto. Ti ripeto: se il contratto che ho firmato avesse detto “paghi 130€ all’anno solare, diviso su 13 rinnovi da 10€” allora sì, la cosa non cambierebbe. Ma io ho firmato per pagare 10€ ogni ciclo di fatturazione, pari a 28 giorni. Cambiare la periodicità della fatturazione significa cambiarmi il contratto e non c’è santo che tenga!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono d'accordo con te che si tratti a tutti gli effetti di una modifica contrattuale, seppur effettuata per adempiere ad una nuova norma di legge, e per questo è stata offerta la possibilità di recedere senza penali.
Però, come ho scritto anche in precedenza, 3 non ha mai offerto - per le ricaricabili senza vincoli - pacchetti con periodicità di tariffazione diversa da quella settimanale. Pertanto l'adeguamento alla fatturazione a mese solare effettuando il calcolo su base annuale e divisione per 12 non è una presa in giro ma una pura applicazione in tempi diversi della medesima tariffa (addirittura con modifiche vantaggiose riguardo alla maggior flessibilità di utilizzo delle soglie).
Aspetta, il caso delle opzioni settimanali di Tre è un caso ultra particolare. Il mio discorso era generale, riferito a tutti gli operatori! In quel caso, sulla carta sono più che d’accordo, per quanto riguarda i conteggi numerici.
Però ritengo non sia giusto comunque considerare la base annuale, proprio perché è stata una invenzione dell’ultim’ora dei nostri amati gestori, come giustificazione per una furbata assurda...
Sent from my iPhone using Tapatalk
esatto, stupisce che le informative recitassero tutte le stesse parole
pare - e sottolineo pare - essere scritte dalla stessa mano
:rolleyes:
quello che a me fa girare è che tutte quelle sim ricaricabili che sono passate a maggio 2017 da settimanale a 4 settimane con aumento fisso di 2.99€ non mi sembra giusto che a questi venga caricato un ulteriore costo del 8.6%