Conciliazione con 3: le nostre esperienze (LTE, extrasoglia ed altre)
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 33

Conciliazione con 3: le nostre esperienze (LTE, extrasoglia ed altre)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedfed Visualizza Messaggio
    Da quanto ho guardato su internet velocemente, in seconda udienza posso andare anche da solo senza avvocato....
    se per seconda udienza intendi la definizione della controversia ti confermo che non serve l'avvocato, non è nemmeno necessario andare all'udienza e alla fine decide il corecom.

  2. #2
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ciaodom Visualizza Messaggio
    se per seconda udienza intendi la definizione della controversia ti confermo che non serve l'avvocato, non è nemmeno necessario andare all'udienza e alla fine decide il corecom.
    Si esatto, intendo proprio la definizione. Solo in queste ultime ore ho scoperto bene cosa significa conciliazione e definizione della controversia
    Ma dimmi te mi sono fatto bidonare il conciliatore mi diceva che in definizione dovevo di nuovo andare e con l'avvocato ecc.
    Quindi in pratica in definizione decide tutto il corecom e non posso "rifiutare"?

    Vabbè, grazie per le dritte, poco per volta si impara e la prossima volta farò meglio.
    Alla prossima!

  3. #3
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    92

    Predefinito

    In generale entro quanto prima dell'udienza vi hanno chiamato?

    Io ho udienza al corecom il 27/10 a causa di una fattura aperta di 50,65 € dopo che me ne sono andato per rimodulazione, ho inviato la PEC (di cui ho la ricevuta) e loro dicono che sulla PEC manca il codice cliente (il che è vero, peccato che però ci sono tutti i dati anagrafici e numero di telefono dell'utenza in questione)

  4. #4
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da yota Visualizza Messaggio
    In generale entro quanto prima dell'udienza vi hanno chiamato?

    Io ho udienza al corecom il 27/10 a causa di una fattura aperta di 50,65 € dopo che me ne sono andato per rimodulazione, ho inviato la PEC (di cui ho la ricevuta) e loro dicono che sulla PEC manca il codice cliente (il che è vero, peccato che però ci sono tutti i dati anagrafici e numero di telefono dell'utenza in questione)
    Guarda io ho avuto l'udienza oggi e mi hanno telefonato venerdì pomeriggio.

  5. #5
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedfed Visualizza Messaggio
    Si esatto, intendo proprio la definizione. Solo in queste ultime ore ho scoperto bene cosa significa conciliazione e definizione della controversia
    Ma dimmi te mi sono fatto bidonare il conciliatore mi diceva che in definizione dovevo di nuovo andare e con l'avvocato ecc.
    Quindi in pratica in definizione decide tutto il corecom e non posso "rifiutare"?

    Vabbè, grazie per le dritte, poco per volta si impara e la prossima volta farò meglio.
    Alla prossima!
    c'è sempre tempo per fare una nuova conciliazone , io per ora ho in corso:
    Conciliazione con Wind per rimborso di un euro dopo più di un anno dalla richiesta
    Definizione con 3 per l'extra soglia
    definizione con TIM per la rimodulazione del fisso
    Definizione con TIM per il modem imposto a mio fratello

    Sto per inviare un formulario UG per TIM che mi ha bloccato su Facebook e Twitter

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social