Dovrebbero adottare un mezzo di comunicazione più efficace, che renda gli utenti più consapevoli, come potrebbero fare?
Visualizzazione Stampabile
Oddio, sarebbe difficile trovare uno strumento più efficace di un SMS, da parte loro... Dovrebbero, altrimenti, inviare comunicazione via posta cartacea (ma un cliente potrebbe non avere l'anagrafica aggiornata e non riceverla) oppure via PEC (ma dovresti censire il cosiddetto "domicilio digitale" di milioni di persone...senza contare che siamo veramente in pochissimi ad utilizzarla).
Più che altro, secondo me, sarebbe da cambiare lato cliente. Ad esempio, da quando applico la modifica e ne pubblico informativa sul sito e via SMS, tu cliente hai 60 giorni per andartene o disattivare l'utenza, senza dovermi dire niente. Ovviamente, se lo fai il 61esimo giorno paghi. Ma sarebbe più trasparente e semplice per tutti...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Una raccomandata a/r o una pec, la stessa che loro chiedono per recedere.
Non solo offre la prova legale della consegna ma appare a mio avviso anche equo: d'altronde l'operatore sta unilateralmente modificando il rapporto contrattuale, lusso che non è concesso all'utente, e non contento pretende che il recesso gli sia notificato entro stretto termine, e quello si con un mezzo tracciabile (e costoso).
Buongiorno, mi intrometto solo un secondo, io sono passato di recente a Vodafone e anche io avevo i 49cent settimanali, ma chiamano il 190 me l'hanno tolti, senza costi aggiuntivi forse anche perché sono nuovo cliente e io il messaggio non l'ho ricevuto. Comunque tornando al discorso del recesso, c'è una piccola differenziazione, cioè se arriva il messaggio che è possibile fare il recesso ok, ma a me è arrivato il messaggio che dice, che posso solo togliere il 4g a pagamento senza rincorrere in costi ma non che posso dare disdetta, infatti la mia paura più grande è che mi romudilino solo una delle due, magari poi l'altra ma nel frattempo mi fregano perché sono vincolate una con l'altra :S quindi non posso recedere da una senza recedere l'altra per non perdere il prezzo concordato :( . Appena avrò tempo ristudio il contratto e mando tutto al corecom e vedo come posso smarcarmi questa pratica. Sono sempre stato sostenitore dell'H3G, ma così si stanno comportando veramente MALE.
Ho appena letto che stanno cominciando ad arrivare i primi messaggi anche per casa 3, che ti permette di andartene senza il pagamento delle penali il problema ora è la fine che farà la sim abbianata, come immaginavo, ti permettono di andar via, ma non te ne danno modo, perché l'altra sim, arriverebbe a costare (nel mio caso 10€/mese, per 100+100+1GB e mi sembra esagerato). Dovrò chiedere spiegazioni a quelli della 3, sperando che qualcuno di competente mi sappia dare le info di cui necessito.
Io non ho capito una cosa... Se arriva l'sms si può subito mandare la raccomandata?
Una volta inviata la raccomandata, cosa bisogna fare? Si può subito passare ad altro operatore o attendere prima una comunicazione da Tre per il "via libera"?