Visti i precedenti, era abbastanza intuibile
La mia idea è che vogliano arrivare ad avere il minimo possibile di piani tariffari base preesistenti, magari in vista di una possibile "migrazione" di massa ad un nuovo gestore, figlio dell'unione Wind-3. Per evitarsi "rogne" da almeno una parte dell'utenza, mantengono un piano autoricaricante ma più semplice da gestire e meno oneroso per loro.
Spero che, nella stessa ottica, non ipotizzino di migrare tutti i Power10 a Power15 :/