Rimodulazione punitiva Top Infinito?
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 61

Rimodulazione punitiva Top Infinito?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    16

    Thumbs down

    .....
    Ultima modifica di longflyer; 03/12/2015 alle 16:15

  2. #2
    Partecipante Galattico L'avatar di gianrico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Potenza - Napoli
    Messaggi
    1,549

    Predefinito

    D'accordissimo su tutto! L'unica cosa è che la parola "Illimitato" non la usa solo 3, ma anche tutti gli altri, ed anche loro (tanto per citare uno a caso: Vodafone) quando gli girano ti segano l'offerta!
    Il problema è che chi dovrebbe indagare sulla correttezza dell'informazione pubblicitaria, non lo fa, e permette l'uso di parole, che rimangono solo tali fino a quando gli fa comodo.
    Sarebbe stato più onesto dire, minuti illimitati verso 3 (e forse fissi), mentre 2000 minuti per gli altri, se sfori mi paghi 10 cent a minuto, ma non avrebbe avuto lo stesso effetto pubblicitario del tutto illimitato.

    Ma con i costi di interconnessione ridotti ai minimi termini, ci perde ancora così il gestore quando chiamiamo AOM?
    Io faccio tanti minuti vs.fissi, dite che è la stessa cosa? Mi preoccupo che mi arriva il messaggio pure a me...
    Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
    Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
    Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
    Linea Fissa SiPortal / SiAdsl

  3. #3
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    16

    Thumbs down

    Citazione Originariamente Scritto da gianrico Visualizza Messaggio
    D'accordissimo su tutto! L'unica cosa è che la parola "Illimitato" non la usa solo 3, ma anche tutti gli altri, ed anche loro (tanto per citare uno a caso: Vodafone) quando gli girano ti segano l'offerta!
    Il problema è che chi dovrebbe indagare sulla correttezza dell'informazione pubblicitaria, non lo fa, e permette l'uso di parole, che rimangono solo tali fino a quando gli fa comodo.
    Sarebbe stato più onesto dire, minuti illimitati verso 3 (e forse fissi), mentre 2000 minuti per gli altri, se sfori mi paghi 10 cent a minuto, ma non avrebbe avuto lo stesso effetto pubblicitario del tutto illimitato.

    Ma con i costi di interconnessione ridotti ai minimi termini, ci perde ancora così il gestore quando chiamiamo AOM?
    Io faccio tanti minuti vs.fissi, dite che è la stessa cosa? Mi preoccupo che mi arriva il messaggio pure a me...
    Infatti, non avrebbe avuto la medesima persuasione. Ovviamente, da come scrivi, essendo un abuso lessicale da parte di Tutti gli operatori è cosa che perde significato. Ora lo so! Prima erroreneamente credevo ad un discorso flat (come nel caso di un fisso) ma non è così!!!

    PER ONESTA' DI INTENTI, però piuttosto che trovare spasmodicamente nuovi utenti con mirabolanti forme di comunicazione (che alla fine risultano false ...) NON CONVIENE NON DISAMORARE GLI UTENTI IN ESSERE ?????

    Ma dove hanno studiato questi dirigenti ??? Volete fornire un qualche messaggio di attenzione preventivo il messaggio effettivo di esclusione ??? Perchè di esclusione di parla: chi mai può accettare un FULL 400 quando godeva (ed ha firmato) per un TOP inFINITO???

    Ripeto: se fossi stato avvertito, avrei ben volentieri modificato l'uso in uscita verso un gestore diverso (nel mio caso una utenza WIND), sempre che sia stato ciò: non hanno giustificato nulla in nessun modo.

    Tra l'altro, indirettamente hanno ottenuto che dal giorno dopo TUTTI quelli non ancora "baciati" dal messaggio sentenziatore, si sentiranno meno liberi nell'uso come, invece, hanno fatto fino al giorno prima e come me si compiacevano della scelta: il terrore non giova nel commercio.

    A questo punto, visto anche che utilizzavo dati oltre i 15GB mensili, vai a sapere la vera motivazione (ripeto: non hanno in nessun modo giustificato nulla): se voce TRE (occupando troppo le celle), voce EXTRA TRE (costringendo la TRE a pagare il fornitore extra), se troppi dati senza oltre passo della soglia dei 20 (da cui TRE avrebbe perlomeno guadagnato l'extra soglia), oppure ancora l'aver disabilitato tutti i servizi a pagamento per non ricevere più ingiustificate decine di euro di spesa l'anno per aver visitato siti di cui non danno alcuna informazione sul come evitarli (sempre che davvero li abbia visitati ... ed a questo punto c'è da pensarlo).

    Concludo osservando che nel dare avere a fine anno (immagino) tra operatori che debbono agli altri la differenza delle chiamate dei relativi loro utenti inFINITO, matematicamente parlando, non pagherà di certo la più grande che invece dovrà ottenere: insomma, se il comportamento della TRE è questo ... immaginate la sua dimensione che ovviamente mai si gonfierà, visto l'inaffidabilità congenita e l'affidabilità nel commercio è come l'aria ... "addirittura più importante dell'acqua!"

    Auguri TRE!
    Ultima modifica di longflyer; 04/12/2015 alle 15:54

  4. #4

    Predefinito

    Tre ha sempre avuto, come del resto tutti gli operatori, delle condizioni generali che definiscono "l'uso lecito e corretto".
    Purtroppo, a mio parere, quelle di tre sono tra le più difficili da rispettare, vuoi perché è difficile statisticamente che molte chiamate siano verso numeri 3 (essendo natualmente il gestore meno frequente tra i 4), vuoi perché sono piuttosto "restrittive".
    Ma tutti noi abbiamo sottoscritto queste condizioni quando abbiamo acquistato una sim dell'operatore.
    Il problema è che, anche volendo cercare di starci dentro, è matematicamente impossibile verificare se stiamo sforando.
    Se infatti, per le chiamate effettuate potremmo importare il dettaglio chiamate in un foglio elettronico, e, con un po' di fatica, capire come sono divise, così non è per le chiamate ricevute, che non compaiono nel dettaglio chiamate.
    Se non ricordo male, una volta, 3 aveva messo a disposizione nell'area cliente, una funzionalità di verificare se eravamo nei limiti, ma ora non c'è più.

    Come possiamo quindi rispettare una regola se non abbiamo strumenti di controllo?

    E in ogni caso, come si permettono di modificare il piano, senza portare dati chiari e inconfutabili che il nostro uso è stato considerato "non lecito"?

    Penso che bisognerebbe andare di corecom, e penso anche che si possa ottenere un giudizio a favore dell'utente, ma la strada è lunga e piena di ostacoli.

    In ogni caso, per cortesia, chi è stato rimodulato, ci informa su che tipo di traffico faceva?

    Grazie, ciao.

  5. #5
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    16

    Thumbs down

    Citazione Originariamente Scritto da _qam_ Visualizza Messaggio
    Tre ha sempre avuto, come del resto tutti gli operatori, delle condizioni generali che definiscono "l'uso lecito e corretto".
    Purtroppo, a mio parere, quelle di tre sono tra le più difficili da rispettare, vuoi perché è difficile statisticamente che molte chiamate siano verso numeri 3 (essendo natualmente il gestore meno frequente tra i 4), vuoi perché sono piuttosto "restrittive".
    Ma tutti noi abbiamo sottoscritto queste condizioni quando abbiamo acquistato una sim dell'operatore.
    Il problema è che, anche volendo cercare di starci dentro, è matematicamente impossibile verificare se stiamo sforando.
    Se infatti, per le chiamate effettuate potremmo importare il dettaglio chiamate in un foglio elettronico, e, con un po' di fatica, capire come sono divise, così non è per le chiamate ricevute, che non compaiono nel dettaglio chiamate.
    Se non ricordo male, una volta, 3 aveva messo a disposizione nell'area cliente, una funzionalità di verificare se eravamo nei limiti, ma ora non c'è più.

    Come possiamo quindi rispettare una regola se non abbiamo strumenti di controllo?

    E in ogni caso, come si permettono di modificare il piano, senza portare dati chiari e inconfutabili che il nostro uso è stato considerato "non lecito"?

    Penso che bisognerebbe andare di corecom, e penso anche che si possa ottenere un giudizio a favore dell'utente, ma la strada è lunga e piena di ostacoli.

    In ogni caso, per cortesia, chi è stato rimodulato, ci informa su che tipo di traffico faceva?

    Grazie, ciao.
    Ciao, è difficile rispondere ad una domanda come la Tua senza strumenti di verifica e, d'altronde, nessuno si accerta di quale numero sta chiamando quando si gode del TOP inFINITO: con la portabilità, come è risaputo, non fa più testo il prefisso 3xx. Inoltre, come scrivevo, non dando alcuna giustificazione nel merito, potrebbe anche essere altro. Vai a sapere!

    Riguardo le clausole ... generalmente sono "il pignolo", quello che prima di firmare fa attendere o rimanda il momento per avere tempo di leggersi molto di quel tutto scritto per "aquile reali a due gambe" ... non l'ho fatto però per quella che sapevo essere la mia compagnia.

    Di certo, ho chiamato molto un numero che so essere di WIND e che ripeto, avessi saputo di un consumo eccessivo avrei optato per una connessione skype fonica (visto che, tra l'altro, avveniva tra utenti informatici).

    In TRE conta nulla anche l'anzianità d'utenza che, nel mio caso, iniziò circa 12-13 anni prima con le ricaribili e poi con TOP inFINITO

    Comprendo però chi rinnova fino all'arrivo anche ad egli/ella del messaggio sentenziatore, a meno di pagare e praticamente non usare il telefono per esser certi di non riceverlo.
    Ultima modifica di longflyer; 04/12/2015 alle 17:53

  6. #6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da longflyer Visualizza Messaggio
    Di certo, ho chiamato molto un numero che so essere di WIND e che ripeto, avessi saputo di un consumo eccessivo avrei optato per una connessione skype fonica (visto che, tra l'altro, avveniva tra utenti informatici)..
    Trovo che quello che sta succedendo sia solo un modo meschino per fare cassa liberandosi di clienti non redditizi, questo modo di fare opaco e impositivo porterà, mi auguro, danni immensi all'immagine di questo operatore che lentamente stava migliorando.Per fortuna che è solo la mia SIM secondaria, altrimenti avrei cambiato preventivamente operatore.Tim fa offerte d'oro ai clienti provenienti da h3g...

  7. #7
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varsavia (Polonia)
    Messaggi
    345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da _qam_ Visualizza Messaggio
    Trovo che quello che sta succedendo sia solo un modo meschino per fare cassa liberandosi di clienti non redditizi, questo modo di fare opaco e impositivo porterà, mi auguro, danni immensi all'immagine di questo operatore che lentamente stava migliorando.Per fortuna che è solo la mia SIM secondaria, altrimenti avrei cambiato preventivamente operatore.Tim fa offerte d'oro ai clienti provenienti da h3g...
    In questo modo Tre perde moltissimo. Anche nel mio paese, in Polonia, una delle compagnie faceva questi "scherzetti" (rimodulazioni agli abbonamenti tipo Top o Infinito), e adesso dal secondo operatore del paese sta già al terzo posto, non sapeno inoltre, come arginare l'emoragia dei clienti, soppratutto quelli altospendenti.
    Tornando a Tre: stavo proprio pensando di portare la mia azienda (molto piccola, appena 6 sim aziendali) da Vodafon a Tre, ma leggendo questo tipo di notizie mi è già passata la voglia. Dunque per il momento Tre ha già perso circa 1000 euro a bimestre (è quanto adesso pago a Vodafone).
    Proud to belong to the Gruppo Ultras Wind di Mondo3 tessera 038
    www.supermemo.it

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social