Io sono stato in 3 fino a 4-5 anni fa.
Cambiai per via della copertura, assente spesso dentro gli edifici, specialmente nei centri storici.
In outdoor, invece, la 3 ha molte lacune nelle zone rurali, dove spesso è ancora l'unico gestore assente.
Essendo stato sia in tim che vodafone, posso dire che a livello globale la copertura di 3 non mi manca affatto: dove c'è funziona bene, ma ci sono ancora troppe zone dove non ha copertura diretta. E di sforzi ne hanno fatti davvero pochi, per lo meno qui in toscana.
Unica cosa che mi piaceva era la qualità audio, nonché il fatto che la chiamata rimanesse sempre in 3G (che ha anche dei lati negativi, come quando si entra in un posto dove 3 non ha copertura, poiché cade la chiamata)
Per fortuna stanno iniziando ad accendere i 900mhz, ma ad ora sono stati implementati su un minimo numero di antenne.
Con tim sto usando anche il 4G: rarissimamente, ormai, trovo zone con copertura 3G ma non 4G di tim, visto che ha aggiornato gran parte degli impianti della mia zona. Anzi, ho trovato anche zone dove tim (e pure vodafone) sono in 4G ma non c'è traccia di segnale della 3. Abbastanza scandaloso.
L'edge è vero, non è utilissimo. Ma se si deve scambiare messaggi su WA o cercare qualcosa su google, spesso ti salva.