Ciao,

Volevo condividere le mie prime settimane con Tim dopo essere stato per quasi 8 anni con 3, evidenziano i pregi e i difetti di entrambe.
A malincuore ho lasciato 3 per migrare a tim con la sua Winback a 10 euro il mese con 2 gb.
Con Tim la copertura è davvero ottima sia in 3G che in 4G. L'edge alla fine, visto la notevole quantità di banda richiesta dagli smarphone, non è sufficiente in quanto risulta quasi impossibile navigare o utilizzare whatsapp; equivale in pratica a essere nella situazione di roamming con Tim in assenza di copertura tre.
Il 3G a partità di copertura risulta essere migliore quello di 3; la qualità delle telefonate è identica solo se nella cella di Tim a cui sei attaccato è attivata la telefonata in 3G, altrimenti la qualità audio è nettamente inferiore.
Cosa assolutamente snervante è quando la telefonata parte in 2G e non puoi navigare o utilizzare WA in contemporanea. Cosa che con Tre non accade visto che le telefonate sono in 3G. Inoltre altra cosa che in Tim mi fa imbestialire le cadute di linea quando la telefonata passa da 3G=>2G=>3G, sembra che questi continui passaggi mandi in tilt la chiamata.
In sostanza il punto di forza di Tim è la capillarità della rete grazie alle numerose BTS e allo sforzo fatto nell'ampliamento del 4G; la rete tre dove prende è NETTAMENTE superiore a TIM, sia in 3G che in 4G.
Infine una nota sulla copertura in 4G di Tim. Qua a Milano la copertura di Tre è nettamente più potente rispetto a quella di Tim.