Visualizzazione Stampabile
-
vorrei riesumare questo post per chiedere una cosa ma in parole povere come fà h3g su milioni di clienti ad accorgersi se un utente fà chimate verso direttrici 899 e quindi procedere alla sospensione e inoltre se io lo faccio un mese mi scoprono ugualmente oppure sospendono solo se comunque è una cosa continuata da un certo periodo di tempo??
-
Ma è seria la tua domanda?
E allora come fa 3 a fatturare correttamente le telefonate di un singolo cliente pur avendone milioni?
Mica c'è una signorina che controlla a mano, ci sono sistemi informatici che fatturano e che hanno degli "allarmi" in caso si superino determinate soglie, e probabilmente anche dall'impennata anormale di traffico verso determinate direttrici rispetto ai consumi precedenti.
Mi sembra abbastanza logica la cosa.
E comunque non lo so, non so quali siano quei parametri e non ho nemmeno intenzione di scoprirlo :)
-
il fatto di fatturare è un conto io mi riferisco al fatto che nonostante non sia vietato fare telefonate verso 899 (altrimenti li negherebbe direttamente il sistema) il numero viene segnalato suggerendo la sospensione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stellina513
nonostante non sia vietato fare telefonate verso 899 (altrimenti li negherebbe direttamente il sistema) il numero viene segnalato suggerendo la sospensione
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
ci sono sistemi informatici che fatturano e che hanno degli "allarmi" in caso si superino determinate soglie, e probabilmente anche dall'impennata anormale di traffico verso determinate direttrici
determinate direttrici = numerazioni "premium" 899, nel tuo caso
in altri casi possono essere molte chiamate verso lo stesso numero, con ipotesi di utilizzo ai soli fini di autoricarica, chiamate internazionali, ecc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stellina513
il fatto di fatturare è un conto io mi riferisco al fatto che nonostante non sia vietato fare telefonate verso 899 (altrimenti li negherebbe direttamente il sistema) il numero viene segnalato suggerendo la sospensione
I contratti parlano di verifica di ogni traffico anomalo: facendo un esempio estremo è legalissimo chiamare anche i numeri verdi, se lo fai H24 (magari su uno stesso arco) però indovina cosa succede... :P Se non si arrabbia 3, ci pensa il gestore del numero a segnalare l'anomalia visto che viene tutto registrato (frequenza, numero, possibile abuso, etc) per qualunque numerazione
-
a una mia amica hanno disattivato il numero per 400 euro di traffico verso 899 continua a mandare fax all amministrazione ma la chiamano in modo arrogante dicendo non è riattivabile , volevo sapere qualche frase intimidatoria che gli possa scrivere(no minaccie )ma qualche appiglio legale che possa convincere l'ufficio amministrativo a riattivargliela
-
Senti, io ci rinuncio, lascio ad altri (se ne avranno voglia) continuare a risponderti.
Chi ti ha risposto, non solo io, ti ha spiegato e detto quali sono le motivazioni che portano un gestore a bloccare un'utenza. Abbiamo capito che per te non è giusto e non ti vanno giù questi che vedi come "soprusi" da parte degli operatori (e probabilmente hai ragione, visto che tutti i tuoi amici e le tue amiche pare vengano trattati in questo modo...) ma non si tratta di darti ragione o darti torto: se vuoi portarli in giudizio ne hai facoltà, ma smetti di cercare di far passare per innocenti queste modalità di utilizzo del credito autoricaricato: chiamare per 400 euro in un mese un numero 899 non è normale da nessuna parte lo si guardi, e non lo è nemmeno stupirsi che per questo motivo l'utenza venga sospesa.
Ho visto in passato cose molto peggiori, SIM sospese e non riattivate nemmeno al CoReCom per aver effettuato "semplicemente" chiamate sempre verso la stessa utenza di rete mobile o fissa, e parlo anche di una sola ora al giorno per alcuni giorni.
Non mi fraintendere, trovo scorretto anch'io che da posizione dominante il gestore decida unilateralmente di non riattivare la scheda, ma dall'altro lato non riesco proprio a vedere la buona fede in casi come questo.
Detto questo, ti lascio l'ultima parola e non interverrò più in questo thread. :bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stellina513
vorrei riesumare questo post per chiedere una cosa ma in parole povere come fà h3g su milioni di clienti ad accorgersi se un utente fà chimate verso direttrici 899 e quindi procedere alla sospensione e inoltre se io lo faccio un mese mi scoprono ugualmente oppure sospendono solo se comunque è una cosa continuata da un certo periodo di tempo??
Ti rispondo con linguaggio informatico di base:
select * from CLIENTI where numebr LIKE '899%' and DURATION >10
:LOL:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stellina513
a una mia amica hanno disattivato il numero per 400 euro di traffico verso 899 continua a mandare fax all amministrazione ma la chiamano in modo arrogante dicendo non è riattivabile , volevo sapere qualche frase intimidatoria che gli possa scrivere(no minaccie )ma qualche appiglio legale che possa convincere l'ufficio amministrativo a riattivargliela
Non so che lavoro tu possa mai fare, ma un cliente che spende 22 volte più della media (vedi ARPU) verso una numerazione VAS è assai probabile che rischi il blocco: è uno di quei casi in cui è difficile spiegare ex ante la propria buona fede, se esiste non serve nessuna frase intimidatoria ma la semplice e banale necessità che ha portato a quel traffico anomalo (non mi dite che è normale spendere 400€ di telefono in un mese per un'utenza privata :P )
-
la mia amica ha speso questi 400 euro in una chat on line praticamente rimanendo in linea otteneva del tempo per parlare in privato con gli utenti questa non mi sembra che sia monetizzazione o sbaglio??
-
ma cosa strana è che alcuni mie amici lo hanno fatto per anni e solo dopo 2 anni il numero è stato sospeso la mia amica al 1 mese è stata beccata è questo che non mi fà capire come funzionino questi sistemi antifrode nonostante era lo stesso numero e la stessa cifra anche di più loro sono stati sospesi dopo 2 anni lei dopo 1 mese io penso comunque che la tre o decide di non rendere possibile il traffico verso 899 con autoricarica o tutti i clienti dobbiamo rimboccarci le maniche e punirla legalmente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stellina513
ma cosa strana è che alcuni mie amici lo hanno fatto per anni
E quindi? Ci sono milioni di comportamenti scorretti nella società che non vengono sanzionato, mica per questo non esistono casi in cui coloro che vengono controllati non rimangono sotto le regole dell'uso "non consono" :P
Citazione:
e solo dopo 2 anni il numero è stato sospeso la mia amica al 1 mese è stata beccata è questo che non mi fà capire come funzionino questi sistemi antifrode nonostante era lo stesso numero e la stessa cifra anche di più loro sono stati sospesi dopo 2 anni lei dopo 1 mese io penso comunque che la tre o decide di non rendere possibile il traffico verso 899 con autoricarica o tutti i clienti dobbiamo rimboccarci le maniche e punirla legalmente
ridendo e scherzando stai parlando di un sistema creato ad hoc da più persone per chiamare numeri VAS, occhio che ti leggono... uomo/donna avvisato/a... :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
stellina513
la mia amica ha speso questi 400 euro in una chat on line praticamente rimanendo in linea otteneva del tempo per parlare in privato con gli utenti questa non mi sembra che sia monetizzazione o sbaglio??
beh, per chi riceve lo è... cmq con quei livelli di spesa consiglio terapie di recupero, sono segnali di una dipendenza (scherzo, ma non troppo :P )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stellina513
ma cosa strana è che alcuni mie amici lo hanno fatto per anni e solo dopo 2 anni il numero è stato sospeso la mia amica al 1 mese è stata beccata è questo che non mi fà capire come funzionino questi sistemi antifrode nonostante era lo stesso numero e la stessa cifra anche di più loro sono stati sospesi dopo 2 anni lei dopo 1 mese io penso comunque che la tre o decide di non rendere possibile il traffico verso 899 con autoricarica o tutti i clienti dobbiamo rimboccarci le maniche e punirla legalmente
Bisogna tenere presente 2 cose:
1-L'eliminazione dell'assimetria tariffaria: quando 3 riceveva 18 cent/minuto, dagli altri operatori, per ogni euro di autoricarica che elargiva, mediamente ne aveva incassati 3, diversamente da oggi in cui ne incassa 0.2.
2- I mutati rapporti tra operatori: le flat si reggono su accoirdi di reciprocità, più che sulla compensazione, altrimenti è bel difficile offrire fino a 800 minuti a 10€ al mese, includendo 2 Gb di internet e potenziali 800 sms.
Per questa ragione le segnalazioni di presunti abusi, che giungono dagli altri operatori, vengono tenuti in considerazione, diversamente da quando accadeva una volta.
-
non credo quello che hai detto faccia al caso dei numeri 899 perchè non erano coinvolti altri operatori! comunque a parte l'amministrazione di roma dal numero di fax 0659556727 esiste un altra sede o un altro staff come vogliamo chiamarlo perchè mi riferisce la mia amica che da quella sede sono abbastanza scontrosi e non accettano alcuna spiegazione grazie
-
beh, scusa: se è tutto vero quel che finora è stato detto (buonafede, 5 ore e 33' di traffico entrante giornaliero medio, autoricarica spesa verso 899 e mancata conciliazione), l'unica via che hai per le tue ragioni è la via giudiziaria.
E' nelle cose che siano scontrosi, anche nell'opportunità della paritetetica non hai fatto valere le tue ragioni e le altre strade le conosci bene (come il contratto)