Dubito che passerà presto attivabile con addebito su rid. Ad ogni modo, la carta di credito è una sicurezza in più in quanto tutti i mesi la banca fa un credito (appunto) di x euro, vedi plafond, anche qualora il cliente non avesse disponibilità sul C/C. Spetterà poi al titolare della carta di credito "rimborsare" il mese successivo (o rateizzando il debito), gli importi pagati con cdc con addebito sul proprio C/C.
In più (non tutte le banche purtroppo, ci sono stati periodi in cui le davano a cani e porci-passatemi i termini) per richiedere la carta di credito alla propria banca è necessario soddisfare alcuni requisiti come un'entrata fissa relativa all'accredito dello stipendio o della pensione, un minimo di disponibilità sul conto o l'anzianità da correntista.