Visualizzazione Stampabile
-
-
Ragazzi stamattina ho chiamato il call center per lamentare la decurtazione di 830€ e l'operatore mi ha riposto facendo riferimento alla sentenza del Tar del Lazio.
Ho chiesto di fornire il dettaglio del traffico a bonus e quello ricaricato, ma ovviamente non c'è stato verso, l'importo da decurtare viene stabilito dal sistema...
A parte tutto questo mi chiedo se sia possibile che in questo frangente sia stato decurtato anche il bonus maturato negli ultimi mesi del 2013 (settembre, ottobre, novembre, dicembre), cioè arbitrariamente è come se avessero cambiato piano tariffario.
Una domanda: se cambiassi adesso operatore perderei la facoltà di richiedere il mal tolto? Dovrei restare con H3G fino a quando ci saranno altre sentenze?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Eviterei di usare termini come illecito, furto ecc. La conciliazione non è un processo.
Che si tratti di una riduzione unilaterale del credito residuo standard me lo passate ? :)
Nella descrizione dei fatti (rivista) ho anche scritto che non ritengo l'sms di Giugno 2013 una dettagliata comunicazione, data la confusione sull'importo del credito residuo cosiddetto standard e delle priorità di consumo indicate sul sito H3G e la mancanza dell'informazione sull'importo coinvolto...
-
@gmirko
Da dicembre 2012, tutte le autoricariche, sono a scadenza bimestrale, per cui si azzerano in automatico.
Se Agcom, a giugno, vince, H3G riaccrediterà le somme, sulle sim di origine. Sicuramene non le invierà ad altri operatori e non invierà assegni a casa. Puoi fare MNP interna, poi in uscita, in modo da poter rientrare sulla tua sim, se necessatrio.
Diverso il caso di una causa civile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
eviterei di usare termini come illecito, furto ecc. La conciliazione non è un processo. Se il corecom si fissa su questi termini e ti rigetta la richiesta devi ricominciare da capo. Per tutto chiedi conferma a danio.78, che gustamente, mi rimprovera di fare confusione quando le faccio per me. Sopra la frase completa doveva essere...allegato al gu.
io per esempio dopo la diffida che ho mandato , passo alla fase successiva con il modulo UG,
se dovessero rigettare col cavolo che ricomincio, passo al mio legale per sentenziare in tribunale secondo quanto previsto dal codice civile.
Posso , dopo la conciliazione ne ho tutto il diritto , sbaglio ? STO COMUNQUE PARLANDO DEL CREDITO PRE PROMO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nickslay
io per esempio dopo la diffida che ho mandato , passo alla fase successiva con il modulo UG,
se dovessero rigettare col cavolo che ricomincio, passo al mio legale per sentenziare in tribunale secondo quanto previsto dal codice civile.
Posso , dopo la conciliazione ne ho tutto il diritto , sbaglio ? STO COMUNQUE PARLANDO DEL CREDITO PRE PROMO
A tribunale ti puoi rivolgere sin da subito.
Io parlo del tentativo di conciliazione obbligatorio prima di arrivare ad Agcom, che non va impostato come un processo.
-
Telefonata persa dal numero 08625770
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
A tribunale ti puoi rivolgere sin da subito.
Senza tentativo obbligatorio 99% ti negano l'accesso, non serve solo per arrivare ad AgCom ma anche per iniziare qualsivoglia iniziativa civile (comunque basta far passare i 30gg dalla richiesta e si può andare diretti, sia chiaro che non serve fisicamente l'incontro se non viene fissato nei termini)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
@gmirko
Da dicembre 2012, tutte le autoricariche, sono a scadenza bimestrale, per cui si azzerano in automatico.
Se Agcom, a giugno, vince, H3G riaccrediterà le somme, sulle sim di origine. Sicuramene non le invierà ad altri operatori e non invierà assegni a casa. Puoi fare MNP interna, poi in uscita, in modo da poter rientrare sulla tua sim, se necessatrio.
Diverso il caso di una causa civile.
io vorrei capire di più su questo punto che ho sottolineato.
Se Agcom vince a giugno la 3 dovrà ridarci i soldi presi senza che noi facciamo nulla? Nel senso sarà tutto in automatico oppure secondo voi dovremo comunque far presente la cosa alla tre??
-
A mio parere si da troppa importanza a questa sentenza del TAR del Lazio che essenzialmente si è limitata a modificare il provvedimento di urgenza di cui alla Delibera Agcom oltre al fatto che le argomentazioni del TAR sono decisamente risibili oltrechè del tutto condite da ignoranza in materia di TLC.
Anche quando arriverà la sentenza a giugno (?) rimarrà una sentenza in cui si deciderà su una delibera AGCOM ma non sulla legalità di quanto fatto dal gestore: per questo ci sarà sempre il Tribunale e/o eventuali altre delibere di AGCOM.
-
chiamato oggi dalla tre in seguito a fax di diffida e richiesta storico ricariche etc..mi rispondono che non possono darmi informazioni e che solo se procedo via agcom o vie legali saprò queste informazioni,,,assurdo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
storm75
io vorrei capire di più su questo punto che ho sottolineato.
Se Agcom vince a giugno la 3 dovrà ridarci i soldi presi senza che noi facciamo nulla? Nel senso sarà tutto in automatico oppure secondo voi dovremo comunque far presente la cosa alla tre??
ti piacerebbe. si dovrà avviare la conciliazione per ottenere il maltolto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
A mio parere si da troppa importanza a questa sentenza del TAR del Lazio che essenzialmente si è limitata a modificare il provvedimento di urgenza di cui alla Delibera Agcom oltre al fatto che le argomentazioni del TAR sono decisamente risibili oltrechè del tutto condite da ignoranza in materia di TLC.
Anche quando arriverà la sentenza a giugno (?) rimarrà una sentenza in cui si deciderà su una delibera AGCOM ma non sulla legalità di quanto fatto dal gestore: per questo ci sarà sempre il Tribunale e/o eventuali altre delibere di AGCOM.
purtroppo tale importanza è basata sul fatto che il 96% di quelli a cui è stato tolto il credito non adirà alle vie legali.
E poi non è detto che il 100% delle sentenze siano favorevoli.
Per quanto riguarda altre delibere agcom la vedo dura, dovesse "perdere" non credo ce ne saranno altre. su queli basi poi? come dici tu rimane solo la giustizia ordinaria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Senza tentativo obbligatorio 99% ti negano l'accesso, non serve solo per arrivare ad AgCom ma anche per iniziare qualsivoglia iniziativa civile (comunque basta far passare i 30gg dalla richiesta e si può andare diretti, sia chiaro che non serve fisicamente l'incontro se non viene fissato nei termini)
No infatti era questo il dubbio, sapevo che dovevo fare il tentativo di conciliazione e poi avvocato ... comunque se non mi restituiscono per l'intero il credito pre 2008 che mi hanno tolto vado con l'avvocato così becco l'assegno di traenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
A mio parere si da troppa importanza a questa sentenza del TAR del Lazio che essenzialmente si è limitata a modificare il provvedimento di urgenza di cui alla Delibera Agcom oltre al fatto che le argomentazioni del TAR sono decisamente risibili oltrechè del tutto condite da ignoranza in materia di TLC.
Anche quando arriverà la sentenza a giugno (?) rimarrà una sentenza in cui si deciderà su una delibera AGCOM ma non sulla legalità di quanto fatto dal gestore: per questo ci sarà sempre il Tribunale e/o eventuali altre delibere di AGCOM.
Hai perfettamente ragione.
Solo che, se il Tar, riconoscerà la validità del provvedimento Agcom, questo varrà per tutti, non ci saranno ricorsi ad Agcom, con esito negativo per il ricorrente.
Il ricorso alla giustizia ordinaria, varrà per i singoli ricorrenti con differenea, anche notevoli, da giudice a giudice.
Se Agcom non è intervenuta "motu proprio", dopo il provvedimento del Tar, tantomeno lo farà in caso di annullamento della delibera.
-
Uniamoci
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Hai perfettamente ragione.
Solo che, se il Tar, riconoscerà la validità del provvedimento Agcom, questo varrà per tutti, non ci saranno ricorsi ad Agcom, con esito negativo per il ricorrente.
Il ricorso alla giustizia ordinaria, varrà per i singoli ricorrenti con differenea, anche notevoli, da giudice a giudice.
Se Agcom non è intervenuta "motu proprio", dopo il provvedimento del Tar, tantomeno lo farà in caso di annullamento della delibera.
E se ci coalizziamo per una class action ? Credo convenga a tutti.:lol: