Pat pat :wall::surrender:applauso:
Visualizzazione Stampabile
Pat pat :wall::surrender:applauso:
Anche a me come a molti di voi sono spariti soldi dal CREDITO STANDARD (circa il 50%),
spero che qualche "amico" di tre sia in ascolto...ma non dubito di questo. Se un credito è definito STANDARD dai vostri stessi sistemi è lapalissiano che se Voi di tre ne decurtate la metà dicendo: "... la metà del credito che io TRE definivo standard e che anche a Te cliente dicevo che era standard in realtà era bonus... " , succede che vi beccate insulti dai clienti qualche denuncia e qualche multa salata, tipo quella che avete preso quando facevate andare le ricaricabili in negativo! (pratica che nonostante la multa continuavate a praticare sicuramente fino all'anno scorso, ma non esclude che sia una "moda" ancora in atto. C'è una cosa che si chiama "trasparenza" , e offrire tariffe vantaggiose per fare poi figure di questo tipo ....no comment. Cara Tre non è complicato se pensate che un cliente abbia un CREDITO BONUS allora non mettete questo credito sotto la voce "CREDITO STANDARD", altrimenti vi beccate insulti nella migliori delle ipotesi, ma se vi va male denunce e multe. Il CREDITO STANDARD è STANDARD, il CREDITO BONUS è altra cosa. Non c'e' molto da discutere , c'è solo da chiedere scusa al cliente e ridare il maltorto.
Innanzitutto, c'è da dire che quello del credito negativo può dirsi un disservizio, non una pratica. Che io sappia, tutti i clienti che hanno chiesto info in merito hanno ottenuto la restituzione di tutti gli importi, riportando quindi il credito a zero.
Detto questo, il credito bonus NON è diventato "standard": veniva SOMMATO al credito standard per la sola verifica (il che è molto diverso). Sulla correttezza di questa pratica si può discutere e la mia opinione è simile a quella di Andrea: se si fosse mantenuta la separazione fra bonus e standard, non staremmo nemmeno qui a discutere di disservizi, presunte truffe o altro.
E, lo ripeto, c'è chi con l'autoricarica ci ha marciato alla grande e lo sapete benissimo anche voi. Lungi da me difendere a prescindere la 3, ma siate un minimo obiettivi.
Verifica e chiarezza sì, gridare alla truffa mischiando verità a baggianate - per favore - no.
Sai male , io avevo una sim tre andata sotto di 11euro ad agosto 2011 , bloccata e nonostante le mie proteste mai fatta tornare a 0 e per principio da me mai ricaricate e lasciate quindi scadere. Se due crediti vengono sommati e non resi distinguibili, e voi stessi definiti la somma dei 2 crediti STANDARD allora succede che il credito bonus cessa di esistere rimanendo solo una voce nel Vostro estratto conto consultabile dai clienti 3 nella loro area clienti. Avete sbagliato a sommare i due crediti e le conseguenze sono queste, imparate dai vostri errori e ridate il maltorto.
Se voi mettete sotto una sola voce sia credito standard che bonus e poi per la 2a volta in pochi mesi (imparare dai propri sbagli no....) dite no...il credito standard...non è proprio standard...ma standard + bonus....è come se sul mio conto corrente alla fine mi dicessero...no guarda c'era scritto che avevi 1000 euro ma 500 erano di Bonus che dovevi spendere entro fine mese...A me pare che le baggianate le dica qualcun'altro e che ci si arrampichi sugli specchi negando l'evidenza. Se voi avete fatto offerte vantaggiose in cui come dice tu "ci hanno marciato", bhe quelle offerte su cui "ci hanno marciato" sono quelle che hanno permesso a tre di aumentare la loro clientela, e per quanto mi riguarda, "non ho marciato" , ma ho semplicemente aderito ad una offerta.
Non hai avuto ciò che ti spettava. Punto e basta. So di tanti altri che hanno riavuto il credito "sottozero".
No. Solo nella consultazione non sono distinguibili (standard + bonus). So che da sistema la distinzione persiste, pertanto è una somma "solo" a livello di consultazione.
Mai è stato detto che il "bonus" è divenuto parificabile al credito acquistato. Mai!
Mai che io sappia, sia chiaro, ma dubito possa smentirmi...
"Voi" chi? Mi dai del voi adesso? :lol:
Tre ha le tariffe più basse in assoluto, al di là dell'autoricarica. È stata la prima a dare telefoni a zero e in comodato. Dubito che debba le sue fortune all'autoricarica, come dici.
In molti casi gli operatori ci hanno perso.
Sulla somma di bonus e credito mi sono già espresso, non è il caso che mi ripeta.
A te, come ad altri, è stato detto 8 mesi fa di usare il bonus maturato entro fine luglio, altrimenti lo avresti perso. Solo che prima potevi sapere di avere 50 euro acquistati + 20 bonus. Poi, alla consultazione, risultavi avere 70. Ora ti portano via il bonus non utilizzato.
Tutto ciò che esula da questo è retorica popolista e complottismo.
Quando ho dovuto chiedere verifiche le ho ottenute (magari insistendo) ed ho scoperto di non avere sempre avuto ragione.
Tu hai ragione a prescindere? Buon per te. Facci sapere come va.
"solo" ....la tre pensa evidentemente che un cliente NON debba sapere l'ammontare del suo CREDITO REALE STANDARD NON A SCADENZA, non dicendo al cliente questo dato in alcun modo. Ne attraverso il 4030 e nemmeno attraverso l'area clienti. E' come se la mia macchina non mi dicesse quanta benzina ho ancora nel serbatoio.COMPLIMENTI :lol: (ma io ho ragione a prescindere)Citazione:
No. Solo nella consultazione non sono distinguibili (standard + bonus). So che da sistema la distinzione persiste, pertanto è una somma "solo" a livello di consultazione.
Evidentemente intendevo Voi di tre..."amichetti" di tre (ma io ho sempre ragione a prescindere)Citazione:
"Voi" chi? Mi dai del voi adesso? :lol:
ovviamente non solo ma con la tutto3 ci sono stati molte NPCitazione:
Tre ha le tariffe più basse in assoluto, al di là dell'autoricarica. È stata la prima a dare telefoni a zero e in comodato. Dubito che debba le sue fortune all'autoricarica, come dici.
la notizia in questo momento mi distrugge :blink:Citazione:
In molti casi gli operatori ci hanno perso.
si si mi portano via una cifra che solo loro sanno...ma io mi devo fidare dei loro conti...a prescindere ovvio....è un complotto penso anche io.....Citazione:
...Ora ti portano via il bonus non utilizzato.
Tutto ciò che esula da questo è retorica popolista e complottismo.
non ci crederai ma anche io in alcuni casi ho avuto torto! incredibile!:eek:Citazione:
Quando ho dovuto chiedere verifiche le ho ottenute (magari insistendo) ed ho scoperto di non avere sempre avuto ragione.
peccato che il caso non era questo :bye:
Beato chi ha tutte le certezze. :surrender
Sicuramente, dopo aver contattato Corecom, AGCom ed FBI, nel caso in cui dovesse risultare che hai torto correresti a dircelo con la stessa enfasi.:thumbup:
Contattato stamane da un'operatrice H3G. "DICE" (perché io non ne trovo ancora traccia) che i 50€ detratti dal mio saldo sono stati tramutati in minuti di conversazione gratis e "dovrebbero" figurare al 4030, da consumarsi entro il 31\12.
Se fosse così, quantomeno, il danno sarebbe meno grave.
Resta il fatto che i conti non tornano.... Di SICURO ci sono errori di calcolo.
Sò come funziona la comunicazione, e per pochi euro a meno che per me la cosa diventi una questione di principio non mi metto a contattare gli enti che Tu hai citato e non io, e stai certo che le poche righe da me scritte su internet hanno già fatto perdere a 3 il guadagno della loro furbata.
Sò bene che parlare con gente addestrata, che non riesce nemmeno ad ammettere che su una SIM ricaricabile è ovvio che si deve dare la possibilità al cliente di sapere l'entita del suo reale credito non a scadenza, è solo una perdità di tempo e non farà riavere quanto tolto.Invece si fa del sarcasmo . Non rispondendo nel merito non avendo argomentazioni.
Amichetto della Tre quando si contatta corecom, cia, fbi, sappi che cmq vada è già una sconfitta per l'operatore telefonico. Non invidio per niente il tuo ruolo.
"Amichetto della 3" 'n par de ciufoli.:censored: Quando c'è da essere obiettivi e criticare, sono in prima fila.
Il punto è che - l'ho già scritto, forse eri in bagno - la confusione è nata dal "mix" di credito in acquisto e bonus consultabile tramite IVR. :shock:
Questa scelta a mio parere è stata un errore ed ha prestato il fianco a critiche come la tua.
Tranquillo mi organizzo per andare in bagno solo dopo aver letto i tuoi post, non mi era sfuggito niente. Il punto è la gravità che si da alla questione.
Una ricaricabile di cui il cliente NON sia in grado di sapere il CREDITO REALE NON A SCADENZA RESIDUO, non è qualcosa di criticabile ma un qualcosa di ASSURDO. Immagina una signore anziana che tiene pochi soldi sulla sim, ha una emergenza e non riesce a chiamare perchè la tre ha deciso che il credito che la stessa tre definiva standard era invece bonus. Una critica la posso fare se vado in un posto dove magari prende vodafone e tre no, questa è tutt'altra questione.
Ho aperto segnalazione su Social Care 3. Mi hanno chiamato dicendomi che nei prossimi giorni quei soldi eliminati verranno riaccreditati come "bonus a scadenza" da utilizzare entro il 31/12/2012. E' vero' ?? io ho fatto denuncia ad agcom...
Sembra possa essere così, comunque anche fosse questo denota la loro coda di paglia, e ripeto sono sicuro che gran parte del maltolto è frutto della mia ricarica standard, perché dovrei accettare me la trasformino a scadenza?!
All'inizio ero contrariato, poi leggendo in questa discussione la voce fuori dal coro di Woodstock mi sono sentito -oltre che aver avuto una sottrazione indebita- anche accusato di pratiche di accumulo illecite e deriso, ho così deciso di fare denuncia anche io.
Io devo andare all'estero e spero me li diano alla veloce...dato che la li utilizzerei...
Non è detto che il credito a scadenza possa essere utilizzato per chiamate fatte o ricevute dall'estero!