Quelli di movimento consumatori non sanno tirare fuori una sentenza che li riguarda e gli è stata notificata, figurati il resto.
Il corecom non sa nemmeno di cosa si parla.
Agcom, interpellata, ha detto che non sanno nulla della questione.
E meno male che le delibere le ha scritte lei...
La rimodulazione non è cominciata affatto e l'abuso, che è quello per cui ci si rivolge al corecom, non c'è stato.
In sede di conciliazione dovrai fare delle richieste al gestore (se si presenta o meno è la stessa cosa), che lui dovrà accettare o meno.
La tua unica richiesta sarà quella di non mettere il credito a scadenza a far data dal 01/01/13, non puoi farne altre.
Bene, una volta che avrai il confronto con il gestore, tu farai la tua richiesta, lui ti tirerà fuori le solite pappardelle che stai leggendo dappertutto, compreso il riferimento e l'aventuale produzione della famosa sentenza, che secondo loro (beati loro che ci credono), li legittima a fare questa rimodulazione.
Visto che l'avvocato di H3G non ha il potere di fermare questa rimodulazione (lo ripeto per l'ennesima volta che gli unici preposti a questa sospensione sono la stessa H3G e le Autorità), sarai costretto a firmare il verbale di conciliazione.
Se vuoi proseguire, dovrai richiedere la definizione, sempre al corecom.
Anche in quella sede potrai fare una sola richiesta, la sospensione della rimodulazione.
L'avvocato di H3G ti porterà la stessa documentazione della conciliazione e sarai costretto, visto che l'avvocato non ti farà alcuna proposta, a mandare in decisione.
Sarà poi il corecom a decidere il da farsi.
Premetto che una eventuale decisione del corecom, visti i loro tempi, la potrai conoscere ben oltre il 1 gennaio 2013 quando il credito sarà stato già azzerato.
Non credo che il corecom possa decidere sulla legittimità di tale rimodulazione, quindi ci sarà il rigetto dell'istanza, a meno che l'agcom non intervenga prima, ma in quel caso non servirà il ricordo al corecom.
Diverso sarebbe se il corecom viene chiamato a decidere sull'azzeramento del credito, in quel caso, a meno di clamorosi sviluppi, potrai ottenere quello che hai richiesto, cioè la restituzione del credito.
Quindi, per come la vedo io, rivolgersi al corecom ora è una perdita di tempo.
Se vi rivolgete tutti al corecom, oltre a perdere voi tempo, intasereste i corecom inutilmente.
Sarete poi costretti a iniziare di nuovo la procedura e passeranno altri mesi.
Ovviamente questo è il mio pensiero e tu sei libero di fare ciò che vuoi, ma credo che i consigli di chi ci è già passato più volte servano a muoversi in maniera corretta senza che si perda tempo.
Visto che ad una persona è stata fissata l'udienza a settembre, ti farò vedere che è come dico io.