[FAQ] Trasferimento di chiamata: come funziona, chi paga
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 27

[FAQ] Trasferimento di chiamata: come funziona, chi paga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasso Visualizza Messaggio
    ammetto di aver parlato per sentito dire (letto su qualche forum, forse proprio qui)
    in ogni caso... meglio così!
    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    Non serve sia con il trasferimento incondizionato, che con il trasferimento in caso di mancata raggiungibilità, con 3, non si va incontro ad alcun addebito e credo nemmeno con altri operatori
    In passato, anche per via di alcune specifiche tecniche*, è capitato molto spesso: ultimamente prob avranno corretto ma dopo anni di tariffazioni folli su "irraggiungibile" ho smesso di rischiare e trasferisco in maniera incondizionata.

    * cfr. http://www.mondo3.com/forum/copertur...ll-estero.html

  2. #2
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    In passato, anche per via di alcune specifiche tecniche*, è capitato molto spesso: ultimamente prob avranno corretto ma dopo anni di tariffazioni folli su "irraggiungibile" ho smesso di rischiare e trasferisco in maniera incondizionata.

    * cfr. http://www.mondo3.com/forum/copertur...ll-estero.html
    Anch'io, nella discussione che citi (#12) 5 anni fa consigliavo di disattivare tutte le deviazioni, a seguito di precedenti esperienze, di addebiti indesiderati, in Spagna, UK, Rep.Ceca e Tunisia .
    Oggi, avendo sperimentato il trasferimento in caso di non raggiungibilità, (**62*N#), mi sento di consigliarlo, in quanto molto più comodo di quello incondizionato (**21*N#), perché non crea grossi problemi se ci si dimentica di disattivarlo una volta arrivati in Italia.
    Inoltre, accendendo il telefono silenziato in cui è inserito il numero principale, si evita di essere disturbati.
    Io lo utilizzavo quando la era notte e qui era già giorno.
    Le app che bloccano i numeri indesiderati, spesso, fuori dall'europa, non sono utilizzabili, in quanto le chiamate non sempre mostrano il CLI giusto.
    Mio figlio ha il mio numero Wind, e se voleva poteva chiamarmi anche quando per me era notte.
    Ultima modifica di giorgio.tomelleri; 17/04/2016 alle 10:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social