Copertura: 5 (inaccettabile che si continui a privllegiare sempre e solo una parte del paese e l'altra venga tagliata fuori, persino con le clausole tariffarie vessatorie sull roaming nazionale; a tal proposito, basterebbe solo rammentare l'infelice sortita di qualche "papavero" di H3G, citata - se non ricordo male - dal Sire: "Se un cliente Tre è perennemente in roaming con Tim, sarebbe meglio se fosse loro cliente") Assistenza clienti: 0 (intendendo con ciò non solo l'impreparazione e l'inadeguatezza del personale preposto all'assistenza dedicata - a caro prezzo - ai cosiddetti "plebei" ma anche la cavillosità e la tempistica di quella preposta ai reclami con i tradizionali supporti cartacei; per non parlare dell'area clienti web, perennemente in sofferenza)
Con queste premesse, il resto conta poco e va a farsi benedire qualsiasi altra mossa commerciale che cerchi maldestramente di coprire le magagne su cui dovrebbe concentrarsi qualsiasi gestore degno di questo nome, se vuole davvero evolversi.
Ed il fatto, come rammenta il caro Massimo, che H3G continui ad essere prima nella poco lusinghiera classifica dei contenziosi, specie se in proporzione al numero di clienti, la dice assai lunga.
Ciò significa, in poche parole, che è il management ad essere responsabile (o irresponsabile, a seconda dei punti di vista) di tutte le scelte aziendali, con le inevitabili ricadute sulla clientela.
Quindi, meno parole e più fatti.
Grazie.