buona sera, sono nuovo.... io penso che chi fa il finanziamento Compass paghi gli interessi per 24 mesi mentre con rate di 3 paga il costo puro del telefono....ma i negozi quando inizieranno ad usare il metodo delle rate di 3??
Che ti devo dire... diversi clienti non hanno fatto il contratto perchè "non volevano fare un finanziamento di 500€ per un telefono".
Urio non risponde più a domande che riguardino iPhone4/disponibilità/Scegli Ancora 3 iPhone4: Ho già risposto a tutte le domande, basta cercare!
buona sera, sono nuovo.... io penso che chi fa il finanziamento Compass paghi gli interessi per 24 mesi mentre con rate di 3 paga il costo puro del telefono....ma i negozi quando inizieranno ad usare il metodo delle rate di 3??
posso spiegare la mia storia???...ieri alle 15,30 08/02/2011 ho fatto il top400 con nokiaN8 e mi hanno fatto il finanziamento compass,con addebito rid in banca, non mi hanno neanche proposto le rate di 3 quindi io tra 24 mesi avrò pagato circa 70 euri in più rispetto alle rate di 3...se ho capito bene
il tel costa 499 finanziamento 24€x24mesi tot. 576€ - 499€ interessi €77 se i conti sono giusti
Non me ne volete,ma io non capisco ancora per quale motivo una persona deve comprare le cose subito se non ha abbastanza denaro ricorrendo a finanziamenti...passi per l’acquisto di una casa,non tutti hanno 200mila euro in banca..ma per un cellulare...dai..sia esso da 499€ o 700€...risparmiate un pochino e pagatelo cash piuttosto senza vincolarvi in strane cose...
Il prezzo é lo stesso... 34,16 per il TOP400 l'unica cosa é con compass paghi gli interessi, Ovviamente a te come cliente non cambia nulla, ma diciamo che dopo ti "sporchi" il CRIF, quindi se devi fare un finanziamento veramente importante, può essere che ti dicano di no, perché da sistema risulta un finanziamento per un cellulare
Io sono contrario al finanziamento a meno che non se ne possa fare a meno. Meno contratti, meno vincoli e meno rischi....
L'offerta Compass della tre la prenderei in considerazione solo in un unico semplice caso, quando i 400minuti al mese mi bastano e con 29€ telefono, navigo e prendo un iphone4.
Ma se i 400 minuti sono pochi e devo passare a 800 allora devo fare un contratto più grande mentre senza telefono a parità di minuti spenderei meno (se non erro 20€ al mese di meno come minimo)
Ora se sommo i 20€ al mese per 29, aggiungo lo start up o eventuali maxi rate finali il telefono non l'ho pagato come da negozio ma quasi, con tanti rischi in più e soprattutto con un telefono brandizzato.
Allora mi chiedo, che senso ha?
L'ultimo telefono che mi ha dato la tre era un Diamond della HTC, ancora non sono riuscito ad aggiornare il software e con quella release (1,93) il telefono da problemi. Ce l'ho nuovissimo imballato nel cassetto e ho comprato un sony ericsson. Fortunatamente era in comodato gratuito, per cui non ho ne rate ne sconti ma un telefono dato a patto di vincolarmi a loro per 2 anni.
Sono scaduti da tempo e il mio contratto è ancora il migliore per l'uso che faccio io del telefono, a queste nuove condizioni ho deciso di comprare il telefono e non vincolarmi con nessuno, cambierò contratto solo quando mi faranno offerte migliori in termini di minuti e costi mensili, non certo per il telefono.
La vendita a rate è un buon compromesso, ma è comunque una rata in più e inoltre in carta di credito, per cui in caso di contestazione non posso bloccare il pagamento, la cosa proprio non mi piace.
Ma non potrebbero semplicemente fare una tariffa chiara per le telefonate e proporre un bonus al cliente che dopo due anni resta ancora con la tre, tipo 200€ in buoni benzina magari? :-)