In questi giorni dovrei mandare una raccomandata alla tre per disdire un contratto e quindi mi chiedevo se potessi evitare di andare alle poste e spedire la richiesta via pec
In questi giorni dovrei mandare una raccomandata alla tre per disdire un contratto e quindi mi chiedevo se potessi evitare di andare alle poste e spedire la richiesta via pec
no, anzi al momento non ha proprio alcun servizio email attivo
http://www.mondo3.com/forum/discussioni-generali-h3g/43860-servizioclienti-email-non-attiva.html
NOTA DI APRILE 2012: a pagina 2 di questo thread è apparso il nuovo indirizzo PEC di H3G
Bisogna stringere i denti e attendere fino al dicembre del prossimo 2011.
A quel punto tutte le imprese dovranno dotarsi di PEC (o similari).
Continua su http://www.mondo3.com/forum/autorita...re-2011-a.html
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
È ora attiva la casella PEC di H3G SpA
H3GSPA@CERT.STUDIOPIROLA.COM
Buon Divertimento!
TuaMatic + Gd3 OA + CVUA + TopTime + SI AC0 + LTE (393) / iPhone XS 256GB
non vorrei sembrare pessimista ma non mi pare affatto la PEC per i rapporti con i clienti ma quella comunicata all'AdE per i rapporti con loro... anche il dominio utilizzato eh
Infatti sono d'accordo con Andrea, le caselle PEC "obbligatorie" sono state attivate per la comunicazione con la Pubblica Amministrazione, non per ricevere "raccomandate" dai clienti.
Medesima cosa, ad esempio, anche per la PEC di Wind Infostrada.
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
provato mi da questo errore
Destinatario (H3GSPA@CERT.STUDIOPIROLA.COM) non ammesso
come mai ?
in alternativa mi potreste dare l'indirizzo per la disdetta contratto via raccomandata (cinecittà mi pare di dicordare)
IMHO è come mandare una raccomandata alla sede legale della società.
L'Art. 149-bis cpc prevede anche le notifiche di atti giudiziari all'indirizzo PEC!
TuaMatic + Gd3 OA + CVUA + TopTime + SI AC0 + LTE (393) / iPhone XS 256GB
sì, ma il dominio è intestato a uno studio di commercialisti... è una CEC-PAC -> http://www.guidapec.it/home/pec-ai-c...e-cec-pec.html
Con PEC si indica la Posta Elettronica Certificata "commerciale", quella che si acquista per uso personale o aziendale e che permette di comunicare con qualsiasi indirizzo pec.
La CEC-PAC (Comunicazione Elettronica Certificata tra la Pubblica Amministrazione e il Cittadino) è una modalità di posta elettronica, gratuita per il cittadino, che però permette di comunicare esclusivamente con la pubblica amministrazione, e non può essere utilizzata per comunicazioni tra aziende o tra cittadini.
Il ministro Brunetta ha voluto esplicitamente separare le due cose, perché il mercato della PEC non fosse "disturbato" dall'arrivo della PEC ai cittadini.
Se fosse stata una CEC-PAC non sarei riuscito a mandare dalla mia PEC un email di reclamo (vista la inefficienza del Servizio Clienti).
È chiaro che non se ne deve abusare del servizio e cioè utilizzarlo come servizio clienti, ma IMHO è valida per i reclami scritti e quindi tutti gli indennizzi successivi...
Vedremo, se non mi rispondono entro 30gg avvierò la conciliazione con il CoReCom e cosa diranno.
TuaMatic + Gd3 OA + CVUA + TopTime + SI AC0 + LTE (393) / iPhone XS 256GB