sì, ma il dominio è intestato a uno studio di commercialisti... è una CEC-PAC -> http://www.guidapec.it/home/pec-ai-c...e-cec-pec.html
Con PEC si indica la Posta Elettronica Certificata "commerciale", quella che si acquista per uso personale o aziendale e che permette di comunicare con qualsiasi indirizzo pec.
La CEC-PAC (Comunicazione Elettronica Certificata tra la Pubblica Amministrazione e il Cittadino) è una modalità di posta elettronica, gratuita per il cittadino, che però permette di comunicare esclusivamente con la pubblica amministrazione, e non può essere utilizzata per comunicazioni tra aziende o tra cittadini.
Il ministro Brunetta ha voluto esplicitamente separare le due cose, perché il mercato della PEC non fosse "disturbato" dall'arrivo della PEC ai cittadini.