Penale per il recesso in caso di decesso - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Penale per il recesso in caso di decesso

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Galattico L'avatar di gianrico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Potenza - Napoli
    Messaggi
    1,549

    Predefinito

    Ciao,
    innanzitutto dispiace leggere questi casi tristi, in questi casi è inutile dire parole di circostanza....

    Per quanto riguarda gli abbonamenti, credo che l'erede subentri nel contratto mantenendosi le stesse condizioni, quindi recedendo forse potrebbero addebitare addirittura comunque le penali, o sbaglio?
    Le rate del telefono ad ogni modo tocca pagarle. Restituire i telefoni non credo serva visto che sono stati regolarmente acquistati, e l'importo degli stessi è stato rateizzato.
    Qualcuno ne sa qualcosa di più?
    Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
    Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
    Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
    Linea Fissa SiPortal / SiAdsl

  2. #2
    assocoppe22
    Guest

    Predefinito

    ciao spiace molto pure a me....il telefono anche secondo me non puoi restituirlo....l unica cosa e annullare la carta di credito e contestualmente fare portabilita del numero ad altro operatore

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Partecipante Magico L'avatar di Rouge
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    584

    Predefinito

    Caro Danipe,

    oltre a porgerti le mie condoglianze, temo di dover concordare con quanto sopra detto.
    L'erede subentra nei rapporti attivi e passivi del de cuius, quindi non vi sono problemi per te a mantenere le utenze.
    Ti consiglio di valutare la convenienza economica di un eventuale recesso anticipato, perchè mancando solo un anno potrebbe convenirti portare il contratto a scadenza (su tua carta di credito previo regolare subentro), prevedendo alcuni vecchi contratti penali anche intorno a 250 euro (più le restanti rate).
    Rouge
    -
    Tre All In VIP Smart + Opzione LTE + Huawei P9 Plus
    Tre Casa3 Special + Opzione LTE + PocketCube
    Wind Absolute Fibra 1gb FTTH

  4. #4
    Partecipante Galattico L'avatar di gianrico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Potenza - Napoli
    Messaggi
    1,549

    Predefinito

    Se togli la carta di credito senza fornire un altro metodo di pagamento e facendo il subentro dell'utenza, credo che comunque poi la 3 possa rivalersi su di te in quanto erede che risponde dei debiti del de cuius. Sconsigliato, se non vuoi avere rotture poi con recupero crediti ecc.
    Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
    Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
    Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
    Linea Fissa SiPortal / SiAdsl

  5. #5

    Predefinito

    Grazia a tutti per le risposte.
    In definitiva, io, o meglio noi eredi, dovremo pagare le restanti rate del cellulare. Non c'è un eventuale soluzione diversa? La banca naturalmente ha già bloccato il conto, quindi la carta di credito non è più attiva e non credo possano addebitare più nulla. A questo punto il debito andrebbe in eredità, ma la tre dovrebbe comunque aspettare la successione prima di poter addebitare qualsiasi cosa. Giusto?

  6. #6
    assocoppe22
    Guest

    Predefinito

    vabe fai prima a dare una carta funzionante mo per pochi euro rischiare di avere dei sospesi non penso e bello

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    oltre alle doverose condoglianze riporto uno dei messaggi all'inizio di questa discussione che mi sembra centri il punto

    Citazione Originariamente Scritto da v-x-vendetta Visualizza Messaggio
    non sono previsti addebiti in quanto viene a mancare una parte che ha stipulato il contratto.

    per disdire devi inoltrare un fax al solito numero 800 179 650 specificando la situazione e allegando il certificato di morte e l'utenza verrà disattivata senza penali (se hai interesse a mantenere il numero devi farlo presente prima della disattivazione)

  8. #8

    Predefinito

    Intanto ringrazio tutti per le risposte. Alla fine ho richiesto la disdetta dei numeri e vedremo adesso quando e se arriverà il bollettino per pagare le rate dei cell rimaste.
    Adesso però è sorto un altro problema: quando ho preparato il fax da mandare, ho chiamato al 133 spiegando bene la situazione specificando anche che uno dei numeri lo volevo mantenere e quindi ho chiesto all'operatrice se dovevo specificarlo anche nel fax. Mi è stato detto di no, perchè il numero andava comunque disattivato, ma che un operatore mi avrebbe chiamato prima della disattivazione e quindi poi avrei dovuto specificarlo li.
    Purtroppo ho seguito le indicazioni di questa "preparatissima" operatrice e alla fine mi hanno disattivato il numero di punto in bianco senza comunicare nulla prima.
    Quando sono andato a chiedere per recuperare il numero, che usavo da 10 anni e che utilizzo soprattutto per lavoro, mi è stato detto che non è possibile farlo perchè il numero è stato disattivato.
    In pratica ho passato mezza giornata al centro 3 per cercare di risolvere il problema insieme alla titolare del negozio, che è stata particolarmente disponibile.
    In definitiva, ho rimandato un fax richiedendo l'attivazione del numero e della sim in quanto erede, suggerito da un'operatrice tre che vedrà se riuscirà a fare qualcosa.
    Detto questo, se non recupero questo numero, per me è un danno enorme, dal momento che praticamente ci sono 10 anni di conoscenze. Esiste qualche altro modo casomai per farlo? In tutto questo non è possibile che le operatrici diano informazioni sbagliate (tra l'altro le chiamate sono tutte registrate), causandomi danni abbastanza grossi. Se mi dovessero dire che non è possibile fare il recupero, rivolgermi ad un avvocato cercando di "spingere" un po' a trovare una soluzione, potrebbe servire a qualcosa?

  9. #9
    assocoppe22
    Guest

    Predefinito

    dovevi farti la portabilita prima di fare questa operazione

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  10. #10
    assocoppe22
    Guest

    Predefinito

    penso che non puoi fare piu niente

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social