Intanto ringrazio tutti per le risposte. Alla fine ho richiesto la disdetta dei numeri e vedremo adesso quando e se arriverà il bollettino per pagare le rate dei cell rimaste.
Adesso però è sorto un altro problema: quando ho preparato il fax da mandare, ho chiamato al 133 spiegando bene la situazione specificando anche che uno dei numeri lo volevo mantenere e quindi ho chiesto all'operatrice se dovevo specificarlo anche nel fax. Mi è stato detto di no, perchè il numero andava comunque disattivato, ma che un operatore mi avrebbe chiamato prima della disattivazione e quindi poi avrei dovuto specificarlo li.
Purtroppo ho seguito le indicazioni di questa "preparatissima" operatrice e alla fine mi hanno disattivato il numero di punto in bianco senza comunicare nulla prima.
Quando sono andato a chiedere per recuperare il numero, che usavo da 10 anni e che utilizzo soprattutto per lavoro, mi è stato detto che non è possibile farlo perchè il numero è stato disattivato.
In pratica ho passato mezza giornata al centro 3 per cercare di risolvere il problema insieme alla titolare del negozio, che è stata particolarmente disponibile.
In definitiva, ho rimandato un fax richiedendo l'attivazione del numero e della sim in quanto erede, suggerito da un'operatrice tre che vedrà se riuscirà a fare qualcosa.
Detto questo, se non recupero questo numero, per me è un danno enorme, dal momento che praticamente ci sono 10 anni di conoscenze. Esiste qualche altro modo casomai per farlo? In tutto questo non è possibile che le operatrici diano informazioni sbagliate (tra l'altro le chiamate sono tutte registrate), causandomi danni abbastanza grossi. Se mi dovessero dire che non è possibile fare il recupero, rivolgermi ad un avvocato cercando di "spingere" un po' a trovare una soluzione, potrebbe servire a qualcosa?