ma la compagnia che origina gli SMS in USA è stata avvertita?
Perché potrebbe essere anche il loro database all'interno dell'SMSC ad averti fatto scomparire...
Scrivo perchè ho un aggiornamento: l'altro giorno mia sorella mi ha detto che aveva provato a mandarmi un MMS, ma io non ho ricevuto niente... allora mi sono insospettito e ho provato a mandare un MMS, ma non riuscivo (mi dava l'errore "impossibile inviare") allora ho pensato che questo fosse collegato al problema degli SMS internazionali e ho effettuato l'ennesima chiamata al 133. Stavolta mi ha risposto un operatore che mi ha effettivamente aiutato, perchè dopo avermi fatto diverse domande mi ha detto che nel mio account c'era un campo riguardante proprio la messaggistica, in cui compariva ancora il numero 3 temporaneo, mentre ci sarebbe dovuto essere il mio attuale numero "vodafone"; quindi l'ha sostituito e mi ha detto di riprovare con gli MMS, ed effettivamente ora funzionano....... purtroppo però questo non ha risolto gli SMS internazionali quindi ovviamente i 2 problemi non erano correlati... ma la mia teoria è che sia successo qualcosa di simile anche per gli SMS internazionali.. ossia si sono dimenticati di sostituire il numero 3 con il mio attuale numero da qualche parte.... UFF
ma la compagnia che origina gli SMS in USA è stata avvertita?
Perché potrebbe essere anche il loro database all'interno dell'SMSC ad averti fatto scomparire...
MA scusa quando tu passi un numero e il numero ti viene passato in tutto il mondo si dovrebbe aggiornare automaticamente...
Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
Galaxy S4 Iliad
"Tony, ex 3-UMTS"
No, la compagnia USA non è stata avvertita... che prova potrei fare per capire se sono loro? dite che va bene se provo a farmi mandare un sms da un altra persona negli usa con un altro operatore?
Ok ho fatto 2 prove:
1) mi sono fatto mandare un SMS, sempre sulla mia sim 3 con portabilità, da un altro operatore americano (AT&T), e lo ricevo tranquillamente all'istante
2)mi sono fatto mandare un SMS dal cell della mia ragazza (operatore Verizon) sulla sim vodafone di mia sorella, e lo ricevo all'istante.
Non ci capisco più niente................
banalmente si è "sputtanato" il database di Verizon mi sa... io andrei con l'aprire un ticket con il loro customer care
temevo mi dicessi questa cosa.. Questo significa che la mia ragazza deve avere a che fare con il servizio clienti Verizon... La vedo nera
beh mi sembra la soluzione più plausibile visto che le prove incrociate sembrano dimostrare che da Verizon all'Italia - almeno numerazioni e gestori simili - arrivano.
Considerando che il tutto è nato con il cambio operatore pare che questa modifica abbia provocato un disallineamento che speriamo ci sia la possibilità (e la voglia) di risolvere: non è affatto detto che venga fatto, soprattutto in tempi brevi
PS: ma hai mai provato Wind? Addirittura spedisci a soli 9 ct contro i 30 degli altri AOM
Si si, capisco bene.. Beh ho chiamato di nuovo al 133 e mi hanno detto che la mia segnalazione è ancora aperta, quindi ci stanno ancora "lavorando".. quante sono le possibilità che quelli della 3 si mettano direttamente loro in contatto con quelli di Verizion? per me sarebbe meglio, visto che la mia ragazza odia avere a che fare con il servizio clienti verizon, e io non saprei proprio come contattarli dall'Italia... ma è cosi difficile correggere un database???
Dunque, posto a 2 mesi di distanza per parlare ancora di questo problema dei messaggi internazionali.
Innanzitutto premetto che il problema non è ancora stato risolto.
Durante le vacanze di Natale mi sono recato a NY, dove ho fatto un pò di prove di persona:
Il mio Cellulare 3 riceve tranquillamente da tutti i gestori Americani (AT&T e T Mobile)(Addirittura riceve anche quando è in roaming) eccetto quello della mia ragazza, Verizon Wireless
Il mio Cellulare 3 NON riceve nemmeno dagli altri numeri Verizon da cui ho provato.
Quindi a questo punto ho fatto chiamare Verizon dalla mia ragazza che hanno fatto varie cose
1)la prima soluzione proposta era quella di abilitare le chiamate internazionali : prima aveva le chiamate internazionali bloccate, ma cmq gli sms sono sempre arrivati in passato. Ovviamente abilitare le chiamate internazionali non ha risolto niente.
2)La seconda risposta è che le hanno dato è stata: Verizon ha accordi solo con determinati operatori e non può mandare messaggi a H3G: grande cavolata, visto che prima che io portassi il mio numero vodafone, sulla sim 3 i suoi messaggi mi arrivavano. Inoltre i miei messaggi arrivano a destinazione
3)La terza soluzione è stata quella di aprire un Ticket e fare test sul mio numero. abbiamo aspettato diversi giorni, e a un certo punto io ho anche ricevuto un sms di Test (con scritto "questo è un test). Pensavo il problema si fosse risolto, ma non è stato cosi. La mia ragazza, dopo qualche giorno riceve un sms con scritto che il problema era stato risolto e che se continuava, il problema era della 3
4)ovviamente il problema NON è stato risolto allora la mia ragazza ha richiamato Verizon, e sta volta le hanno detto che il problema è che io ero in roaming: grandissima cavolata, visto che il 99% delle volte che lei ha provato a mandarmi sms, io ero sotto copertura 3. E fra l'altro ricevo tranquillamente gli altri operatori USA anche quando sono in roaming.
5)Hanno detto alla mia ragazza che il problema era della 3 e che avrei dovuto richiamare.
6)ho prontamente richiamato il 133, dove mi hanno riaperto un'altra pratica, ma sono sicuro al 100% che il problema è di Verizon.
Ora vorrei sapere se c'è qualcosa di specifico che devo far dire a quelli di Verizion dalla mia ragazza, in modo che questi capiscano dove sta il problema... Le ho fatto dire che ho portato il numero da Voda a 3, ma questo non è bastato...