non doveva disdire: nonostante il mancato passaggio del numero, ha firmato 2 contratti di durata di 12 e 24 mesi, è normale che gli facciano pagare delle penali...
Thanks: 0
Likes: 0
Ciao ragazzi, chiedo lumi su una questione che riguarda un amico.
Lo scorso anno il mio amico ha disdetto un abbonamento con vodafone, inviando regolare raccomandata, e lo stesso giorno ha chiesto la portabilità delle sue sim a 3 sempre con abbonamento 3powerpro (su 2 sim) e zero6 pro.
Passano diversi giorni e della mnp non si sa nulla, viene a sapere solo che non passa e le motivazioni sono campate in aria non gli danno motivazioni reali.
Stanco di aspettare manda disdetta alla 3 e nel frattempo accetta l'offerta che vodafone gli fa per rimanere con loro e "strappare" la disdetta che aveva mandato.
Nel frattempo gli arrivano le fatture della 3 di sim che non ha mai utilizzato e manda diversi reclami dicendo che aveva disdetto ma la 3 non vuole sentire e alla fine gli disattiva tutte le sim provvisorie.
Purtroppo abbiamo provato a chiamare il 139 per conoscere le reali motivazioni che hanno blocccato la mnp da vodafone ma non ci si riesce in quanto non è piu cliente 3.
Ora vorrei capire se ha fatto bene a mandare la disdetta del contratto alla 3 in quanto aveva chiesto la mnp mai avvenuta e se la 3 aveva il diritto di inviare le fatture e se ha il diritto ancora di chiedere quelle somme.
non doveva disdire: nonostante il mancato passaggio del numero, ha firmato 2 contratti di durata di 12 e 24 mesi, è normale che gli facciano pagare delle penali...
Urio non risponde più a domande che riguardino iPhone4/disponibilità/Scegli Ancora 3 iPhone4: Ho già risposto a tutte le domande, basta cercare!
lui ha attivato 2 contratti con vincolo, A PRESCINDERE dal fatto che le mnp vadano a buon fine! si deve lamentare con vodafone che ha fatto ostruzionismo sulla mnp.
Urio non risponde più a domande che riguardino iPhone4/disponibilità/Scegli Ancora 3 iPhone4: Ho già risposto a tutte le domande, basta cercare!
Mi aggiungo a quanto detto da Urio:
Le sim provvisorie erano attive da subito con il piano sottoscritto e con un numero 3, che in caso di portabilità andata a buon fine, veniva sovrascritto dal numero Vodafone.
Il contratto è stato firmato a prescindere dalla portabilità. Non doveva fare disdetta, magari risottomettere la portabilità.
Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
Linea Fissa SiPortal / SiAdsl
Ha fatto un grande errore: ha confuso le due modalità di disdetta sommandole. Eppure nei moduli della portabilità (che mi auguro che colui la voglia fare abbia il piacere almeno di sfogliarsi) si spiega per filo e per segno che l'onere della cessazione spetta al gestore dove si arriva con il numero.
A quell'errore ne ha aggiunto un altro, la sottoscrizione di un altro contratto senza vedere quali obbligazioni aveva lasciato nel precedente rapporto: il tutto si è sommato. E' uno dei rari casi dove il pastrocchio è pressoché tutto del cliente... un caso da scuola cmq![]()
Non posso darvi torto ma h3g non ha mai contattato il cliente per comunicare la non avvenuta portabilità, ha inviato lettere in cui chiedeva spiegazioni e non ricordo nemmeno se hanno risposto, mi sembra di no.
Inoltre la portabilità e conseguente contratto è stato fatto telefonicamente con un consulente quindi lui di scritto e firmato non ha nulla.
C'è da dire anche che ha inviato raccomandata di disdetta a gennaio e sono continuate ad arrivare le fatture anche a giugno in cui richiedevano oltre alla penale anche i canoni mensili.
Putroppo puoi leggere quanto ti pare ma se non sei esperto ti inc... e basta.
Ho sentito di gente che si è fatta pagare la penale da vodafone per rimanere con loro, ma se queste cose non si sanno...
Intanto mandiamo un fax a vodafone chiedendo la reale motivazione della mancata portabilità perchè se non c'è un motivo serio non possono bloccarla, poi vediamo la questione delle fatture della 3 che ancora arrivano nonostante la disdetta.
Vorrei capire una cosa, la legge bersani ha abolito le penali e i gestori dicono che non vale per i contratti business mentre le associazioni dei consumatori dicono invece il contrario.
Chi ha ragione?
Visto che al mio amico gli è arrivata una penale totale di 1150 euro + iva è possibile provare ad appellarsi alla legge bersani per non pagarla?
qualcuno saprebbe dirmi a quanto ammonta la penale per il piano zero6 pro? sulla fattura c'è scritto 475 più iva.
ti puoi anche appellare, ma se non fa i soliti procedimenti di autotutela non ti daranno una cippa lippaTra l'altro contro le p. iva i gestori sono particolarmente agguerriti anche in conciliazione etc etc...
imho, ed è un parere, le PMI andrebbero esplicitamente paragonate ai normali cittadini perché non hanno alcuna forza contrattuale contro i 4 colossi...
PS: cmq hai due questioni in ponte. Una mancata disdetta con 3 che ha una sua storia e quella di Voda... mi sembrano ben distinte a questo punto