Visualizzazione Stampabile
-
innazitutto salve a tutti e grazie di esistere. vorrei porvi una domanda: io ho appena attivato un piano top400 chiamo e ricevo prevalemtemente numeri wind, in pratica utilizzando il servizo in buona fede sotto rete tre, dovrei incorrere in una variazione di piano? anche ricevendo molto più chiamate del 10% previsto? e nn facendo più di 60 minuti a settimana di chiamate totali rispetto ai 100 previsti dall'abbonamento?
eventulamente in caso di variazione cosa costa e cosa comporta chiudere il contratto?
grazie ancora.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iphone4
innazitutto salve a tutti e grazie di esistere. vorrei porvi una domanda: io ho appena attivato un piano top400 chiamo e ricevo prevalemtemente numeri wind, in pratica utilizzando il servizo in buona fede sotto rete tre, dovrei incorrere in una variazione di piano? anche ricevendo molto più chiamate del 10% previsto? e nn facendo più di 60 minuti a settimana di chiamate totali rispetto ai 100 previsti dall'abbonamento?
eventulamente in caso di variazione cosa costa e cosa comporta chiudere il contratto?
grazie ancora.
Io è da un anno che ho zero 6 top, chiamo quasi solo vodafone e non sono stato rimodulato e spero di non venire mai rimodulato, però le clausole ci sono e se volessero...
In ogni caso con 9€ puoi tornare al tuo vecchio piano, non si è capito però se, la 3 continui a rimborsarti le rate di compass, se invece come me hai il comodato allora con 9€ torni al vecchio piano e finisce li :bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
waystore
Io è da un anno che ho zero 6 top, chiamo quasi solo vodafone e non sono stato rimodulato e spero di non venire mai rimodulato, però le clausole ci sono e se volessero...
In ogni caso con 9€ puoi tornare al tuo vecchio piano, non si è capito però se, la 3 continui a rimborsarti le rate di compass, se invece come me hai il comodato allora con 9€ torni al vecchio piano e finisce li :bye:
invece per l'eventuale disdetta, conosci i costi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iphone4
invece per l'eventuale disdetta, conosci i costi?
Se sei con compass devi ovviamente pagare tutte le rate a compass anche dopo la disdetta ad h3g, non so però sinceramente se ci sono penali da pagare anche ad h3g.
-
Ciao,
credo ci sia un punto non del tutto chiaro. Ho letto parecchie discussioni ed articoli sull'argomento senza trovare chiarimenti.
Qual è la definizione di "traffico totale uscente"?
Riferendoci ai piani in abbonamento (TOP 400 et similia) le misure sono due:
- I 400 o più minuti mensili (100 a settimana) disponibili come tetto.
- I minuti effettivamente chiamati, inferiori o superiori all'ammontare del punto precedente.
Il "traffico totale uscente" menzionato nelle clausole discusse si riferisce alla prima o alla seconda delle due misure?
Ringrazio in anticipo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fa-sum
enti.
Qual è la definizione di "traffico totale uscente"?
Riferendoci ai piani in abbonamento (TOP 400 et similia) le misure sono due:
- I 400 o più minuti mensili (100 a settimana) disponibili come tetto.
- I minuti effettivamente chiamati, inferiori o superiori all'ammontare del punto precedente.
La seconda.
PS: welcome :beer:
-
Ringrazio della celere risposta, nonché del benvenuto. Questo mi taglia decisamente fuori dall'offerta visto che il mio traffico medio verso Tre è di circa il 5% (sono cliente TIM da diec'anni).
Altra domanda:
A questo indirizzo ( http://www.tre.it/business/tariffe/pro-400 ) é disponibile l'offerta business.
Leggo che la tariffa applicata in caso di sforamento delle soglie non è la stessa del piano Consumer, ma è la B.Zero ( http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/17981_ITA_HTML.htm ).
Sapreste dirmi qualcosa di più di come funzioni?
Il credito di traffico previsto di 24 euro viene comunque considerato (scalando da quelli i minuti parlati, cioè conservando comunque 200 minuti gratuiti senza vincoli, ossia 24/0,12 €), oppure una volta ricevuta la modulazione si è costretti a pagare sia quei ventiquattro che il traffico imputabile secondo tariffa b.zero?
Rinnovando la domanda precedente, credo sia doverosa una riflessione sulla struttura di costi/ricavi per un operatore di telefonia mobile.
Un operatore mobile ricava in due maniere:
- Con il traffico prepagato o in abbonamento, cioè grazie all'ammontare versato direttamente dal cliente;
- Con il traffico in entrata, proveniente da altri operatori. Quando ognuno di noi riceve infatti una chiamata, l'operatore del chiamante corrisponde una certa cifra all'operatore ricevente.
I costi sono invece:
- Quelli relativi alla rete mobile, di tipo logistico ed infrastrutturale;
- Quelli derivanti dal traffico in uscita diretto ad altri operatori, per il meccanismo sopra spiegato.
Alla luce di ciò, io credo che quelle clausole vadano interpretate come un modo per chiudere contratti in perdita. H3G non ha alcuna intenzione di chiudere contratti in positivo, o almeno in pareggio.
Circa il fatto che le offerte H3G siano palesemente in perdita, bisogna riflettere per bene. Per capire quanto sia l'eventuale perdita e se una perdita ci sia in effetti, bisognerebbe non guardare oltre i costi che Tre più palesemente sostiene. I costi più evidenti sono, tipicamente, quelli legati al telefono offerto in comodato/vendita su finanziamento (Compass). Quelli meno evidenti derivano invece dalle chiamate in uscita verso operatori altri.
Bisogna anche comprendere come i ricavi non derivino solo dall'ammontare versato dal cliente, ma anche dal traffico in entrata.
Infine, va considerato il beneficio innegabile di acquisire un cliente, che giustificherebbe anche un'operazione in perdita. Una politica simile si spiega anche alla luce della caratteristica fortemente inerziale del consumo di servizi telefonici mobili.
Non lavoro nella telefonia; tuttavia ho avuto modo, nel tempo, di apprendere quanto detto.
Qualora avessi scritto delle inesattezze, invito chi possieda più competenza di me a correggermi senza esitazione.
Saluti.
-
,ciao a tutti
Io sono un nuovo utente 3!
Per ora,tutto ok ed abbastanza chiaro..
Vorrei (se fattibile) sapere un pò la storia delle rimodulazioni...
Mi spiego,se una persona utilizza il telefono in manier acorretta (e mi rifaccio ai famosi furbetti,autoricariche etc etc etc) anche se sfora,dici sarà soggetto a tale ridimensionamento?
Domandona,ma se una viene retroceduto a tua nove,dopo....può dare disdetta?
Così facendo si pagano i 24 alla compass e la penale a 3..
no?
Io spero di rimanerci in 3 e,non tornare in voda o tim!
Ciao!
Ale
dimenticavo...
è il mio primo numero (unico e solo) tutte le telefonate entranti e o uscenti,ivi compresi gli sms partono da qui...
ergo: ho traffico in entrata in maniera normale e a volte elevata
grazie a tutti per le risposte
buona serata
-
Io credo che l'unica cosa da dire sia che Tre rimodula i piani tariffari delle utenze verso le quali percepisce una perdita.
Questa perdita va misurata in base a quanto ho scritto nel mio post precedente, non solo in rapporto al canone versato in abbonamento.
Saluti.
-
Gentilissimo Fa-Sum,
Ho seguito attentamente la tua analisi e mi trovo sulla stessa linea. Volevo una tua opinione sul mio caso.
Io ho un abbonamento-finanziamento ( Top 400 + iphone 3gs ) con vincolo di 30 mesi.
Ho 400 minuti mensili di chiamate, 100 sms e 2GB di Internet.
Fermo restando che devo rispettare le famose clausole delle percentuali di traffico, i famosi 4 punti e direi che li rispetto tutti, mi chiedo:
1) Dal momento che non vado mai in extrasoglia in nulla, ne' per le telefonate, ne' per gli sms ( ne faccio pochi ), ne' per Internet, ( che uso pochissimo perche' vado sempre in wi-fi a casa) , pensi che potrei essere rimodulato? In teoria, come aveva detto tempo fa il mitico AndreA, usando poco il bundle a disposizione dovrebbero aumentare i profitti dell'azienda, pero' non capisco , in un caso come il mio cosa ci guadagna Tre dal momento che io pago 29 euro al mese di abbonamento ma me ne rendono 24 del finanziamento Compass.... Insomma, grazie a me, guadagnano ben poco, magari in base alle telefonate NON tre che ricevo....
Detto questo spero di non essere rimodulato perche' il Top 400 e' perfetto per me.
Saluti a tutti e Buon Ferragosto