Non vorrei che continuassero ad applicare tali clausole e se arrivano le multe non gliene frega nulla tanto lasciandole ci guadagnano di più.
Visualizzazione Stampabile
Allora vediamo un attimo nel dettaglio qeusti vincoli:
- il volume complessivo di traffico (voce o SMS) mensile verso un singolo operatore, non 3, deve essere inferiore al 60% del traffico totale uscente;
Questo vincolo diciamo che può essere in qualche modo controllato chiamando quasi normalmente.
- il volume complessivo di traffico (voce o SMS) mensile verso il complesso degli operatori, non 3, deve essere inferiore all’80% del traffico totale uscente;
Questo vincolo è facilmente rispettabile chiamando uno o più numeri 3 per il 21% del traffico generato.
- il totale mensile dei minuti di Chiamate ricevute dal complesso degli operatori, non 3, deve essere superiore al 10% dei minuti totali di Chiamate effettuate nel mese;
Questo è veramente IMPOSSIBILE da controllare a meno di non mettersi al 29 del mese a fare i conti e pregare qualcuno di farsi chiamare per un tot di minuti, DICO SIETE MATTI?
- il volume complessivo di traffico (voce o SMS) mensile effettuato e/o ricevuto in Roaming Nazionale deve essere inferiore al 70% del traffico totale uscente e/o entrante.
La domanda viene spontanea: ma come diavolo faccio a sapere quanti minuti ho fatto in Roaming e soprattutto se sono in una zona poco coperta che faccio cambio operatore?
Io non capisco come venga permesso a questa compagnia di imporre clausole del genere e non capisco come il marketing di questa multinazionale stia ragionando.
Volete evitare che furbacchioni evitano di fregarvi con le autoricariche e il roaming? Bene mettete per iscritto qualche altra cosa, ma questi vincoli no, sono un suicidio per voi e per noi!
eccole:
L’uso personale è definito secondo un profilo standard di traffico che rispetta almeno tre dei seguenti parametri:
a. traffico giornaliero uscente sviluppato per SIM non superiore a 160 minuti;
b. traffico mensile uscente sviluppato per SIM non superiore a 1250 minuti;
c. traffico giornaliero in uscita verso la rete Vodafone non superiore all’80% del traffico giornaliero uscente complessivo;
d. rapporto tra traffico giornaliero uscente complessivo e traffico giornaliero entrante complessivo non superiore a 4.
Il superamento di almeno due tali parametri è incompatibile con l’Uso personale.
http://www.mondo3.com/forum/autorita...delle-sim.html
Scusate ma cerco un po di chiarezza perchè sono interessato ad un piano business sulle 20 al mese come power pro 800.
Dai vincoli TRE deduco che:
- Circa la metà del traffico non deve essere verso un unico operatore
- Almeno il 25% del traffico deve essere verso TRE
- Posso ricevere chiamate da ALTRI operatori solo se superano il 10% del mio traffico in uscita...quindi se io chiamo per 800 minuti devo sperare che qualcun'altro mi richiami per 80 minuti?
A me andrebbero bene le prime due (lo accetto perchè il canone è tra i piu convenienti), ma quest'ultima è davvero una BUFFONATA!
Come faccio se a fine mese vedo che non ho superato il 10%? mi chiamo da solo?
O sbaglio qualcosa?
non sbagli, è il focus del problema... ossia considerare "normale" ricevere chiamate e far sì che nel caso non ci si arrivi si sia costretti a farle diversamente: per essere clausole antiabusi hanno un paradosso interno niente male
Cmq è tutto qui: http://www.mondo3.com/forum/autorita...delle-sim.html
... e non sono proprio tutte uguali :P
La differenza fondamentale tra 3 e gli altri è che per H3G BASTA 1 SOLO PARAMETRO per attivare il cambio piano, mentre gli altri richiedono la violazione di almeno 2 o 3 paramentri in contemporanea
Ok grazie...resto ancora con una ricaricabile credo...
le offerte business non sono per niente convenienti...mi auguro solo che non si stiano mettendo tutti daccordo per applicare gli stessi vincoli...un po come i prezzi dei carburanti insomma...
come non detto...ho letto ora il link...sono tutti uguali...:censored:
ni, mi autoquoto però su questa definizione
Non è una differenza proprio da poco... senza dimenticare che H3G ha una condizione veramente impossibile da verificare, ossia la % di tempo in roaming rispetto alla propria reteCitazione:
La differenza fondamentale tra 3 e gli altri è che per H3G BASTA 1 SOLO PARAMETRO per attivare il cambio piano, mentre gli altri richiedono la violazione di almeno 2 o 3 paramentri in contemporanea
Mi riquoto anch'io facendo un ragionamento inverso:
O meglio...:contratto:Citazione:
- Posso ricevere chiamate da ALTRI operatori solo se superano il 10% del mio traffico in uscita...quindi se io chiamo per 800 minuti devo sperare che qualcun'altro mi richiami per 80 minuti?
Ogni 1 minuto di chiamate ricevute posso effettuarne non oltre 10' di cui almeno 2' verso TRE e non oltre 6' verso uno stesso numero (di altro operatore).
sembra una comica.