Idea per "raggirare" le condizioni vessatorie di Tre - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Idea per "raggirare" le condizioni vessatorie di Tre

  1. #11
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Paolone1979 Visualizza Messaggio
    Se cambiano piano tariffario anche a chi giura di aver rispettato quelle condizioni la faccenda è diversa.
    In ogni caso è impensabile che siano operatori in carne ed ossa che vanno a valutare il traffico di milioni di usim per decidere a tavolino quali rimodulare e quali no.
    Evidentemente farà tutto un elaboratore elettronico, ma a questo punto è difficile credere che sia programmato per trattare le situazioni ad personam.
    Il problema è che ci basiamo sulla fiducia, mentre il lavoro di voi avvocati si base proprio sull'assenza di questa

    Finché non sapremo i dati di questo calcolatore imho tutto il resto è superfluo: capisco benissimo il tuo punto di vista, ma perché mi devo ingegnare a ricevere videochiamate quando di fatto non so come funziona il tutto? Non so manco il periodo di inizio del calcolo, pensa te...

  2. #12
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    123

    Predefinito

    Beh, ti dirò che invece proprio sulla fiducia, sul fatto cioè che quanto non stabilito espressamente dalle parti sia fuori dal contratto, si basa parte del mio lavoro.
    Senza fare un trattato di diritto, nel mio campo si lavora molto sul fattore "fiducia" o buona fede contrattuale: se Tre non menziona le videochiamate nelle condizioni vessatorie, deve significare, giuridicamente parlando, che queste non rientrino in tali condizioni.
    Se la Tre, arbitrariamente, deciderà che le videochiamate fanno soglia ai fini delle condizioni che conosciamo, avrà violato il contratto e nessun Giudice le darà ragione, poiché Tre sarà in mala fede.
    Ci si basa cioè sulla "fiducia" (in gergo tecnico buona fede contrattuale) in base alla quale quel che non c'è nel contratto non esiste fra le parti.
    Il concetto di buona fede contrattuale, codificato nel Codice Civile, è un atto di civiltà giuridica a completamento del sistema normativo-contrattuale.
    Tornando a noi, scusandomi per questa digressione, ti dico che non mi pesa fare le videochiamate, che rientrano nelle soglie dell'opzione "insieme", dal momento che le farei in ogni caso, perché mi permettono di vedere una persona lontana.
    Capisco ovviamente che non tutti possano o vogliano fare videochiamate al posto delle tradizionali chiamate voce, e ciascuno avrà certamente le sue buone ragioni.
    Siamo infine tutti d'accordo sul fatto che la Tre debba indicare chiaramente tutte le condizioni necessarie nell'area clienti affinché la cosa sia più trasparente possibile.

  3. #13
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da Paolone1979 Visualizza Messaggio
    Beh, ti dirò che invece proprio sulla fiducia, sul fatto cioè che quanto non stabilito espressamente dalle parti sia fuori dal contratto, si basa parte del mio lavoro.
    Cito veditu

    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)

  4. #14
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    71

    Predefinito Non fate piu' abbonamenti h3g

    Questa è pazzia,
    h3g DEVE e sottolineo DEVE scrivere a caratteri cubitali queste condizioni di rimodulazioni, altrimenti in un paese democratico questo si chiama truffa !!
    ti posso assicurare che, sulle pda business queste regole ancora non sono state scritte, quindi tutti quelli che subiranno la rimodulazione saranno TRUFFATI, e ti posso assicurare che nessun smart e agenzia e shop3, ti spiegherà di sua iniziativa che vi sono queste soglie.
    poi se volete difenderla, difendetela, ma almeno dovrebbe avere il coraggio di scriverlo sulle pda che sottoscrivono i clienti e non dentro i volantini che sono esposti solo dentro i negozi.
    io sono daccordo ai vincoli specificandoli prima della firma, ma non dopo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social