Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bonjovitalia
vero.
ma anche se li desse sarebbe cmq un grosso problema.
io penso, e ripeto, se uno chiama un pò i tre e non sta sempre in roaming...non lo pelano.
Visto che di clienti nuovi oramai è impossibile trovarne, tre deve per forza puntare sulle migrazioni. Ora si può migrare per tanti motivi, ma difficilmente una persona porta con sè tutti gli amici/parenti/conoscenti così al primo colpo, vista la fama di tre. Quindi deve essere in grado di favorire questo passaggio, ma per farlo dovrebbe essere un operatore affidabile, non solo nella rete, che mi ha stupito molto positivamente da che sono passato, ma anche per le rimodulazioni, per il servizio clienti eccetera eccetera. io consiglierei anche a chi conosco di passare a tre. Ma poi non lo faccio: non lo faccio perché c'è tutto un corollario di cose che un cliente normale non ha voglia di seguire: i limiti di traffico (facile dire che vengono adottati solo per comportamenti fraudolenti, ma leggendo qui non pare; in Vodafone invece sono chiaramente messi ed utilizzati solo per tutelarsi); i disguidi e disservizi del servizio clienti: mi è capitato che il flusso di pagamento della fattura non sia andato a buon fine; ebbene ricevo un sms, mando un fax come richiesto, nessuno mi dice se l'ha ricevuto; ho dovuto chiedere io per scoprire che era illeggibile e che dovevo rimandarlo (testuale risposta dell'operatore:"ah sì lo abbiamo archiviato perché era illeggibile"):e adesso dopo 7 giorni nessuno mi ha detto nulla: che si arrangino!; se penso che lo stesso fatto mi era capitato in Vodafone; che mi avevano chiamato loro per sapere se la carta era ancora attiva; che alla mia risposta positiva mi han detto di non preoccuparmi che avrebbero riemesso il flusso, il confronto non esiste. Se capita una volta all'anno una cosa del genere uno può anche sopportarla; se capita due volte comincia ad essere fastidioso e quel 25-30% di costi in meno può anche passare in secondo piano a favore di una vita tranquilla: perché io il telefono vorrei usarlo, non preoccuparmi ogni 15 giorni di controllare quanti minuti ho fatto verso l'operatore x (e non potendo controllare gli sms).
Adesso ho chiesto il cambio di pagamento da una carta all'altra e speriamo che vada a buon fine. Ecco queste sono cose che a me fan girare le scatole molto più che trovarmi mezza giornata in roaming (anche se questo vuol dire non poter usare un servizio per cui pago, ma sapevo prima che la rete 3 non è capillare); e son le cose per cui a chi usa il telefono e non vuole preoccuparsi di limiti, disservizi, burocrazia tre non andrà mai bene.
PS: si spacciano tanto come compagnia innovativa, ma a me ha dato molto fastidio dover inviare la copia della mia carta di credito via fax.
Un nostalgico, che attende mezza offerta decente di Vodafone per rientrare, nonostante la rete di 3 sia meglio, funzioni meglio e sia in umts anche dove Vodafone non si sogna nemmeno di portarlo.
-
Boh.. vorrei rassicurarvi sul fatto di usare le proprie soglie. Avevo un b.mail 900 ed ora un power pro da circ 6 mesi. Su entrambi gli abbonamenti ho sempre scaricato le soglie residue su una wind autoricaricabile, e l'ho sempre fatto preciso al secondo (con un programmino che mi sono fatto). Parliamo di circa 10 euro/settimana di autoricarica.
Non mi e' mai successo nulla ed ho sempre usato l'abbonamento 3 al massimo delle sue possibilita' (anche scaricando vari giga al mese quando sono fuori ufficio, sia con il cell da solo o come modem, che attaccando il PC con una chiavetta).
E' vero che ho anche molto traffico entrante (praticamente 1 ore/gg) ma con la partita iva non si puo' pretendere un "uso da padre di famiglia". Tra ditte si usa tutto l'usabile, anche in telefonia.
Pgius.
PS: Ho scoperto con orrore la power 800 e la rimozione delle internazionali... vorra' dire che mi (ci) terremo le 10 sim power 10 in azienda finche 3 non tira fuori qualcos'altro.
-
essendo un business onlus non ho la tcg...quindi la power 1600 potrebbe essere anche piu conveniente della mia ottima bmail 900.
attendo la fine del mio contratto in maggio.
se loro mi offrono qualcos'altro bene, o se magari arriva l htc desire nel listino b mail 900 con tanto di kasko full.
altrimenti andrò dritto e sicuro al power 1600