ma che facce da kulo, mica è colpa mia se non ho copertura 3:wall:
Visualizzazione Stampabile
Bè da dicembre ad ora sn passati quasi 7 mesi...in teoria dovrebbero essere già disattivate..
E' sta frase(che vuol dire tutto e nulla)a dar da pensare:"il gestore si riserva..."
Per le schede in scadenza la disattivazione e x quelle che nn rispettano le altre condizioni generali di contratto,il passaggio a piano meno conveniente....
la parte "...si riserva..." fa pensare che, anche violando le condizioni generali,la "penale" nn verrà applicata...
Vallo a sapè...bene,allora le mie sim dureranno in eterno....nn ho un cent dentro...
veramente il "recesso senza penali" non è una minaccia, ma una fase obbligatoria per legge in questi casi, ed è un diritto del cliente... e cara grazia che almeno loro lo scrivono, anche se non basta, dovrebbero anche dirti chiaramente cosa vuol dire e cosa devi fare per recedere...
Comunque hanno introdotto altri limiti demenziali a cui sottostare... e dico demenziali, perchè non delineano affatto un uso normale da un uso "non normale", ma delineano solo l'idiozia dall'intelligenza.... :lol:
Diciamo che forse, magari, può passare quello del traffico in roaming, ma gli altri sono solo limiti stupidi....
Allora dovrebbero scrivere nel contratto: vogliamo solo clienti che ci garantiscano X di guadagno al mese, sennò tagliamo la scheda... sarebbero più onesti che a tirare in piedi clausole di utilizzo che sono palesemente fatte NON per scoraggiare gli abusi, ma per scoraggiare i clienti a spendere poco (o a non spendere come e qanto dicono loro)... :thumbdown:
Assolutamente d'accordo con l'analisi di Winston.
sono preuccupato per una scheda, che me ne faccio del telefono umts se pago comunque ogni chiamata? e poi se non sbaglio è la scheda che al momento dell'accensione chiede di funzionare con il tal telefono comunicando con la cella qualche identificativo, o sbaglio?
quindi se mai dovesse arrivare anche a me su una usim attiva nel 2005 con x migliaia di euro di credito standard e comodato appena fatto con iphone posso chiedere il recesso senza penali e la restituzione del credito???
Daiiii è lontano il Natale....
Se il credito non è frutto di autoricariche si! Infatti io avevo prospettato una specie di "vendetta" per i irmodulati andandosi tutti a comprare terminali che poi ci saremmo potuti tenere!!
Il fatto è che io ho una sim 2g, me la hanno venduta loro e sapevano chiaramente che io la avrei messa in un telefono non umts (la hanno venduta apposta, ho le mail del 133 in cui l'operatore mi dice chiaramente di farlo e perchè farlo!!) ed ora mi rimodulano??? e perchè scusate??? Mica sto violando qualche regola... Io la usim la ho pagata per fare il cambio da sim 3g a sim 2g!!! A me non è ancora arrivato nulla, ma se mi arrivasse volerei al corecom, perchè secondo me è ingiusto!
Ovviamente ben venga il recesso senza penali. Ma parlando di una USIM ricaricabile, a quali penali si riferiscono? Se mia mamma faceva MNP senza essere rimodulata, che penali avrebbe dovuto pagare?
So che un sms non può avere un "tono". Ma tirare in ballo la parola PENALI dona all'sms un "tono" di minaccia...
mi sa che non hai capito.... :P le penali per le ricaricabili non ci sono, ma la legge non specifica di che tipologia di penali si sta parlando, e non specifica nemmeno il tipo di contratto... e se per quello è una regola che in genere viene applicata per molti tipi di contratto, vari tipi di servizio, e vari tipi di azienda... vale per le banche, per la telefonia, per servizi di assistenza, e per altri mille mila cose... in caso di rimodulazione unilaterale di un contratto di fornitura di servizi qualsiasi, NON ci possono essere penali qualora fossero previste, e la cosa va specificata...
Quindi non è che Tre, a te non lo scrive perchè tanto tu le penali non le hai già.... :D
salve a tutti.
sms arrivato anche a me, sim tutto3 con piano s0 mondo.
niente roming tim (cell bloccato in 3g) 80% di traffico vs paese scelto
colgo l' occasione (visto che queste condizioni di contratto sono a mio parere vessatorie ) di proporre un bel fax/lettera alle autorita competenti
agicom,antitrust ecc.
chi ha voglia di scrivere un documento comune?
ovvio vale x tutti i gestori la devono smettere di ingannare i clienti con piani ed offerte che poi nn possono mantenere :angry: