Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luca43
avevo sentito anche io così, ma non mi convince....
pagheresti un upfront inferiore (al max uguale ad ora)
a compass dai 10€
alla 3 29€ (Zero6Top) -10€ che ti scontano loro (e ne restano19€ a 3)
qualcosa non va, la compass ci guadagna la 3 sempre meno....
E' proprio cosi.
Per gli abbonamenti Zero 6 Top la rata da pagare a compass è di 10 euro per 23 mesi.
Per gli abbonamenti Zero 7 Top e Zero 8 Top la rata da pagare a compass è di 15 euro per 23 mesi.
In fattura ci sarà uno sconto pari all'importo della rata (10 o 15 euro).
Si riceveranno 2 addebiti: uno della compass e uno della 3.
E' prevista una maxi rata al 24 esimo mese che verrà pagata da 3 se l'utenza è attiva e se si è in regola con i pagamenti 3 (anche se non si è in regola con i pagamenti delle rate a compass).
Sono previsiti al massimo 3 finanziamenti per le persone fisiche e ditte individuali. E' previsto al massimo un finanziamento per le casalinghe e gli studenti (per lo studente è necessario un cooblligato).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eleirbag
E' proprio cosi.
Per gli abbonamenti Zero 6 Top la rata da pagare a compass è di 10 euro per 23 mesi.
Per gli abbonamenti Zero 7 Top e Zero 8 Top la rata da pagare a compass è di 15 euro per 23 mesi.
In fattura ci sarà uno sconto pari all'importo della rata (10 o 15 euro).
Si riceveranno 2 addebiti: uno della compass e uno della 3.
E' prevista una maxi rata al 24 esimo mese che verrà pagata da 3 se l'utenza è attiva e se si è in regola con i pagamenti 3 (anche se non si è in regola con i pagamenti delle rate a compass).
Sono previsiti al massimo 3 finanziamenti per le persone fisiche e ditte individuali. E' previsto al massimo un finanziamento per le casalinghe e gli studenti (per lo studente è necessario un cooblligato).
quindi in pratica è come se la 3 mi offrisse un abbonamento a 19€ invece di 29€....magari con upfront iniziale a 0€ o almeno ribassato dall'attuale...
sai anche se ci sarano terminali tipo i nuovi HTC...?:lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iceman314
a me questa nuova modalità con una finanziaria non convince per niente... mi sa che farò l'acquisto del futuro nuovo iphone con qualche altro operatore e, al max, lo userò poi con tre...
Quale vantaggio avresti ad acquistarlo con altri operatori? Non mi sembra che ci siano formule molto più convenienti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iceman314
a me questa nuova modalità con una finanziaria non convince per niente... mi sa che farò l'acquisto del futuro nuovo iphone con qualche altro operatore e, al max, lo userò poi con tre...
a parte che anche da Me...word sarai legato ad una finanziaria dello stesso tipo....con la differenza magari di pagare anche quei (pochi) interessi...poi se proprio vuoi comprarti un terminale di alto livello non sei "costretto" a prendere Apple....:whistling
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ajax.tr7
Quale vantaggio avresti ad acquistarlo con altri operatori? Non mi sembra che ci siano formule molto più convenienti.
la cosa che non mi convince è passare attraverso una finanziaria. Nella versione "precedente" non c'era nessuna finanziaria di mezzo e così è ancora con gli altri operatori che, come tre prima, ti obbligano a tenere l'abbonamento 24 mesi.
Magari è solo una mia fissazione, ma un conto è fare un abbonamento per 24 mesi e mantenerlo (come, tra l'altro, sto facendo con vodafone quando comperai il 3g appena uscito). Un altro discorso, invece, è "impelagarsi" con una finanziaria vera e propria, che rimane appunto una finanziaria e non è una compagnia telefonica.
A questo punto, quindi, preferisco prendere l'iPhone nuovo sovvenzionato da vodafone o tim e poi decidere se usarlo o meno con tre.
Sono d'accordo anche io che per intero l'iphone non lo compererò mai se non con qualche sovvenzione di operatori vari. 600€ in una botta per un telefono mi sembrano davvero troppi (anche se, a dire il vero, l'iPhone 3G acquistato nel 2008 è ancora saldamente nella mia tasca)
-
mah veramente io ho un contratto Telefono Facile Vodafone qui e in fondo nelle righe piccole del contratto viene comunicato che Vodafone passa i dati a SETEFI per la vendita rateale... quindi direi che 3 si sta solo adeguando al mercato ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
io ho un contratto Telefono Facile Vodafone
Cricifisso in saLa mensa!
-
-
L'attuale versione della rateizzazione con Vodafone ha upfront più bassi ma canone mensile minimo di 29 €, comprendente anche i 10 € per il traffico dati obbligatori. Poi si aggiunge l'eventuale costo di chiamate e messaggi con Stile Libero o il canone di una delle due offerte Facile più piccole. Non so se queste formule hanno ancora la convenienza di prima.
-
"Le offerte con finanziamento sono dedicate solamente ai nuovi clienti che effettuano una attivazione a partire dal 3 febbraio. Quindi, per chi è già cliente, non è possibile accedere – per ora – a questa tipologia di vendita"
come al soltio i vecchi clienti sono penalizzati!