Thanks: 0
Likes: 0
Di fatto il costo è a mio carico. Nel senso che ricevendo un messaggio dalla banca di utilizzo (o meglio "controllo") della carta di credito, pago il costo di questo messaggio. Ho un contratto con soglie e i messaggi di questo tipo sono espressamente fuori soglia.
Ricevo un messaggio ogni 15 giorni. Mi rendo conto che l'importo è minimale, ma perchè TRE deve controllarmi la carta di credito ogni 15 giorni e farmi pagare il costo di questo controllo?
(OVviamente il servizio clienti non ha risposto alle mie richieste di chiarimenti)
Piccola, ma doverosa segnalazione: il costo dell'SMS è a causa delle condizioni commerciali del tuo issuer, non sono imputabili a H3G se non indirettamente. Il costo degli SMS di notifica infatti varia in base al rapporto cliente-banca e non tra H3G-cliente. Tutto questo per mettere in chiaro la questione, per il resto comprendo il fastidio (tra l'altro ho spostato nel 3ad con simile problema la questione).
Ad es. il mio istituto bancario non prevede il pagamento degli SMS di notifica, pertanto a me rimarrebbe lo stesso fastidio ma non avrei costi grazie alle differenti condizioni cliente-banca.
PS: il mio benvenuto![]()
Innanzitutto, grazie per il benvenuto.Ottimo forum!!
Sul resto, sono d'accordissimo che il costo è conseguenza del mio rapporto con la banca (anche se cmq è espressamente previsto nel mio contratto con H3G che questa tipologia di messaggi è a pagamento). Solo contesto il diritto di H3G di "controllarmi" (con mio conseguente costo) la carta ogni 15 giorni.
PEr completezza, segnalo che al momento dell'attivazione online, l'addetta (mai fidarsi del dipartimento vendite) mi assicurava che potevo domiciliare le mie bollette su c/c post attivazione, cosa che si è rilevata falsa (si ahimè c'è una clausolina piccina in contratto che lo specifica).
Di qui il mio accanimento per questa questione che, ammetto, può sembrare marginale in termini di costi.
Grazie dei complimenti
Sei pressoché fortunato, se leggi colui che ha aperto questo 3ad gli arriva ogni giornoSul resto, sono d'accordissimo che il costo è conseguenza del mio rapporto con la banca (anche se cmq è espressamente previsto nel mio contratto con H3G che questa tipologia di messaggi è a pagamento). Solo contesto il diritto di H3G di "controllarmi" (con mio conseguente costo) la carta ogni 15 giorni.
Cmq lungi da me dal prendere le parti di 3, ritengo però che il problema stia nel mezzo: questi controlli sono normali, sono quasi più anormali che gli issuer notifichino* con sovente frequenza tutti questi "segnali". Se lo facessero con le carte usate per prenotare alberghi o auto con mesi di anticipo farebbero impazzire i clienti, difatti di solito non lo fanno... questo caso è bizzarro, cominciano a essere di rilievo le segnalazioni (ah, a me non arrivano per fortuna... sono postpagato come voi!)
* nel caso tuo c'è anche un conflitto di interesse visto che la notifica frequente produce un lucro all'istituto