[Scegli 3] Comodato d'uso: le FAQ sul contratto, penali, obbligazioni e furto - Pagina 3
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 3 di 40 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 408

[Scegli 3] Comodato d'uso: le FAQ sul contratto, penali, obbligazioni e furto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Io per naturale conclusione intendo:
    - stipulo il comodato
    - lo mantengo per i 24 mesi (attualmente previsti) ricaricando tutti i mesi
    - dopo 24 mesi recedo
    - tengo leggittimamente il terminale e ci faccio quello che voglio come se fosse effettivamente di mia proprietà (anche rivenderlo eventualmente)

    Ora, un cellulare oggetto di simile contratto per quale motivo dovrebbe venire bloccato dalla 3?
    Perchè magari alcuni di quei cell hanno avuto:
    - pagamento regolare, anagrafica falsificata;
    - anagrafica regolare, mancato pagamento delle ultime rate per mancanza di fondi su c/c o cdc (di cui ci si accorge a posteriori in postfatturazione, non è bloccato il telefono "al volo" per ovvi motivi di garanzia in quanto potrebbe essere in buona fede).

    In questi casi si arriva ai 24 mesi in maniera irregolare, ma impossibile da conoscere per un'eventuale acquirente che - magari scontrino alla mano - vede il comodato come chiuso alla sua naturale scadenza. Ed invece dopo X mesi i controlli incrociati e le mancate risposte dell'ex possessore lo fanno andare in blacklist...
    Io mi riferivo esclusivamente a una cosa simile. Sotto queste condizioni non cambia niente tra godimento gratuito e possesso, perché nessuno mai mi verrà mai a chiedere di rendere conto di quel telefono. E dunque questa situazione potrebbe essere meglio chiarita dalle condizioni di contratto, prevedendo la PROPRIETA' del terminale alla corretta cessazione del comodato.
    Non lo faranno mai, lo spettro della ricarica e la restituzione del credito residuo - nuova frontiera dei furbettini - è dietro l'angolo come puoi leggere più o meno velatamente dalle domande su questo stesso forum...

    Se poi parli di "cattivi ragazzi" che:
    - fanno il comodato
    - rivendono il telefono
    - non ricaricano la sim oggetto del comodato
    - bloccano la carta di credito

    allora non stiamo parlando di "naturale conclusione" come la intendo io
    Beh, per te acquirenti e/o possessore di un tale telefono come fai a sapere se la manifesta "naturale conclusione" sia veramente tale o meno se 3 non fornisce nessun strumento per saperlo?

    Imho, nel dubbio diffidare sempre dall'acquisto di un cell brand 3 a prezzi troppo vantaggiosi...

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Scusate una cosa: con TIM-TUTTO COMPRESO cosa succede ? Non mi pare sia un comodato. In questo caso il telefono diviene di proprietà del sottoscrittore, se ho ben capito ( con previsione, oltre che di penali anche di finire di pagare l'apparecchio tutto in una soluzione in caso di recesso anticipato ). Ho detto giusto? Se si, non sarebbe meglio una formula così anche per Scegli 3 new ? Si inquadrerebbe meglio anche il "tot" che si paga per alcuni telefoni, visto che appare come un contributo al costo dell' apparecchio che diviene di proprietà del sottoscrittore. E, comunque, alla fine di questo "comodato sui generis" si potrebbe prevedere una sorta, per chi lo vuole, di riscatto con una somma simbolica ( dopo 15 o 24 mesi un cellulare è obsoleto ). prolungare, come avviene attualmente" un comodato, poi un uso gratuito crea una situazione "nebulosa" che non mi piace. Così facendo, poi, il telefono potrebbe essere ceduto a terzi a buon diritto ....
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  3. #3
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    2,479

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
    Scusate una cosa: con TIM-TUTTO COMPRESO cosa succede ? Non mi pare sia un comodato. In questo caso il telefono diviene di proprietà del sottoscrittore, se ho ben capito ( con previsione, oltre che di penali anche di finire di pagare l'apparecchio tutto in una soluzione in caso di recesso anticipato ). Ho detto giusto? Se si, non sarebbe meglio una formula così anche per Scegli 3 new ? Si inquadrerebbe meglio anche il "tot" che si paga per alcuni telefoni, visto che appare come un contributo al costo dell' apparecchio che diviene di proprietà del sottoscrittore. E, comunque, alla fine di questo "comodato sui generis" si potrebbe prevedere una sorta, per chi lo vuole, di riscatto con una somma simbolica ( dopo 15 o 24 mesi un cellulare è obsoleto ). prolungare, come avviene attualmente" un comodato, poi un uso gratuito crea una situazione "nebulosa" che non mi piace. Così facendo, poi, il telefono potrebbe essere ceduto a terzi a buon diritto ....
    Mi sa che la differenza sia fiscale per 3, nel senso che se il telefono è in comodato 3 lo può scericare come un costo a bilancio, mentre nel caso di telefono acquisito a rate legato a un contratto sarebbe un ricavo per 3 con ovvi costi maggiori e fra l'altro vendendo il telefono e non credito telefonico se non ricordo male l'IVA è anche più alta.

  4. #4
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Hai ragione. Anche se il caso di ricariche regolari e anagrafica falsificata lo vedo un po' assurdo... cioé non capisco che movente potrebbe esserci.

    E poi sorge spontanea un'altra domanda: stipulare un comodato, seguire l'iter regolare (ricariche tutti i mesi, anagrafica veritiera) e recedere al termine tenendo il cellulare. Poi recedo anche dalla USIM chiedendo la restituzione del credito.

    E' regolare o no? Se no perché? Cosa si sta violando in questo caso?

  5. #5
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Non stai violando niente, però è una condotta sul filo di lana e lì H3G ha voluto tenere la sua discrezionalità giocando sul comodato: nel senso ti permetto di usare un N96 per due anni pagando X euro al mese, ti restituisco X*24 ma mi posso togliere la soddisfazione di richiederti indietro il terminale e/o bloccare l'imei se farai tutto ciò. Tutto lecito da parte del cliente, tutto lecito anche da parte di h3g. Cmq cane non morde cane...

  6. #6
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Beh, la 3 si toglie una soddisfazione alquanto effimera... intanto io ho avuto per due anni il telefono, che ormai è obsoleto.

    Lei si riprende il telefono, che non vale più nulla. Io mi riprendo i miei X*24 euro, che valgono solo un po' meno di quello che valevano quando li ho tirati fuori dal portafoglio, per via dei mancati interessi sul capitale.

    Anche questa cosa andrebbe formalizzata: "le ricariche effettuate a fini di mantenimento del comodato non sono rimborsabili".
    Anche se così si andrebbe contro Bersani... ma credo che usando la terminologia giusta credo che si troverebbe come far funzionare la cosa.

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    beh, con la soddisfazione effimera hanno trovato IMHO il metodo migliore

    Cmq un N96 non è così obsoleto tra 20 mesi...

  8. #8
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    beh, con la soddisfazione effimera hanno trovato IMHO il metodo migliore

    Cmq un N96 non è così obsoleto tra 20 mesi...
    Mah non saprei... metti uno che ha preso l'n96 con la promo dei 30*24 euro ai tempi che furono.

    Lo tiene due anni, poi la 3 si riprende il telefono e lui si riprende i suoi 720 euri.
    Il telefono avrà perso, mettiamo, 300 euro del suo valore iniziale.
    I mancati interessi su due anni di deposito di 720 euro (e sto esagerando, perché in realtà non ho tirato fuori 720 euro tutti il primo mese, ma a rate) saranno si e no 30 euro.

    La 3 perde 10 volte tanto quello che perde il cliente, che può benissimo stipulare un nuovo comodato e ripetere l'iter.
    Così il cliente non ha più l'n96 in suo possesso, ma di fatto ha ogni due anni un telefonino nuovo, spendendo di fatto pochissimo.

    Tanto vale regolamentare meglio il tutto, per evitare sul nascere queste "furbate".

  9. #9
    Partecipante Magico L'avatar di sarah333
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    712

    Predefinito

    ho letto tutto ora ora...

    Guarda uncle scrooge come ti ho detto all' inizio...io ero una di quelle che in " Buona fede" aveva stipulato il comodato con l' intenzione di rivenderlo dopo un tot dato che ogni 6 7 mesi cambio telefono....Ma ti ripeto in buona fede,dato che come affermatomi in altro centro 3 il cel sarebbe divenuto mio...

    Poi un mio amico quando gli dissi la mia intenzione...pur continuando a pagare onestamente le ricariche residue con i soldi della vendita...mi ha fatto saltare in aria spiegandomi come realmente funziona!

    Ora se l avessi saputo a priori io non avrei mai stipulato il contratto!!!Perchè la mia intenzione è completamente opposta !Cioè col comodato il cel mi rimane a vita!Certo alla fine non l ho pagato..49 euro per un n95 sono bazzecole...lo metto in un cassetto quando voglio...tanto non l ho pagato...ok..ma anche volendo comprarne uno nuov devo sempre ricaricare di 20 euro alla Tre.che si sommano ai soldi per il nuovo cellulare...Ora fortuna vuole..ma me ne rendo conto solo a posteriori avendo studiato la situazione nei minimi dettagli dopo i mille problemi ormai navigati...che alla fine ...mi sono seccata a cambiare cell...ormai tutto quello che esce non rispecchia poi le mie esigenze che l n 95 soddisfa al mille già...Per ora finisco gli studi e poi dovrò lavorare a tempo pieno..avrò piu il tempo di smanettare nuovi cel?no!e senza comodato avrò i soldi per acquistarli?No! (non avrei potuto neanche comprare questo..figuriamoci!!!)

    Finisco con la mia conclusione...Questo mio amico è ignorante in materia come lo ero io..ed è uno di quelli che invece la ragiona...Lo tengo e poi lo vendo...Io per un pugno di euri non lo farei mai...il lume non ne vale la ragione...che sappiamo cosa passa a Tre?Ne ha una al giorno!!!Ma almeno sapere le conseguenze a cui si va incontro...non puoi dire di acquisire un diritto di proprietà sapendo i fini per cui se ne servirà la maggior parte degli stipulanti..Avvertilo come stanno realmente le cose...poi...caxxi suoi!

  10. #10
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    19

    Predefinito Disdetta dell'abbonamento tre

    Ciao a tutti,
    ho un po' di confusione riguardo il recesso anticipato dall'abbonamento tre, già ho letto le tabelle ecc ecc,
    ma volevo sapere nel mio caso specifico a cosa andavo incontro se dovessi decidere di disdire il contratto: ho un abbonamento zero sette top con bb bold acceso lo scorso gennaio, in un negozio tre, mi dissero che avrei dovuto restituire il cell avrei pagato 80 euro di penale e immagino l'ultima bolletta e il gioco era fatto; un mio amico invece insiste nel dire che il cell non te lo riprendono e devi "Sborsargli" 300 euro all'incirca...tenendoti il terminale ovviamente.
    Non è che non mi fido dei negozi tre,ma l'esperienza inziale non è stato molto confortante, non riuscivo a capire se l'opzione bb fosse compresa o meno nell'abbonamento e ogni negozio aveva la sua versione diversa peraltro dal negozio precedente.

    grazie

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social