Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Allora l'SMS che non arriva dalla Cechia è colpa della Vodafone locale che, nel proprio SMSC, non ha la tua numerazione H3G (molto probabilmente l'ha fatto in maniera volontaria).
L'errore di chiamata tra due gestori importanti come 3 e Vodafone CZ invece è grave, inizia a segnalarlo ad H3G e magari ad Agcom (numero verde)... sarebbe anche da intervento comunitario, questa non è una nicchia di un numero di un MVNO con quote di mercato sotto lo 0,5%...
La risposta sta nel fatto che la comunicazione non è P2P come si potrebbe pensare: a livello nazionale e con i maggiori operatori mondiali 3 (o qque altro gestore italiano) fa accordi diretti con tanto di contratto.
Ma per raggiungere l'altra infinità di operatori gran parte dei gestori si rivolgono a società specializzate (tipo Sparkle di Telecom) che curano, in maniera onerosa, le raggiungibilità per conto terzi: ossia la chiamata 3 -> Germania fa questo passaggio... 3 -> carrier -> Germania. Può succedere che i carrier più economini non termino la chiamata e/o la triangolino ancora da un'altra parte facendone degradare la qualità (spesso si perde l'ID), etc etc...
...pertanto sì, è normale che mentre si chiama dalla Germania a qua non si riesca a fare il contrario!
MEno normale è il caso Vodafone CZ - 3 ITA di Nuirtes, questo è talmente grave da avere rilevanza comunitaria (in quanto mi pare di capire che i due gestori si stiano facendo la guerra)
Ribadisco che una 3pwer pro chiama estonia sempre senza problemi ed un'altra 3Power non riesce sempre, chiamando dalla stessa casa :eek: quindi non credo che sia un problema di carrier... questa è la logica, poi sanno loro come fanno funzionare ste cose :angry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antedo
Ribadisco che una 3pwer pro chiama estonia sempre senza problemi ed un'altra 3Power non riesce sempre, chiamando dalla stessa casa :eek: quindi non credo che sia un problema di carrier...
Potrebbe essere un altro problema, ma ti informo che lo STESSO gestore può usare anche due o tre carrier diversi per le stesse chiamate.
La logica di una tale scelta quale è? Semplice, quando uno è occupato/indisponibile si termina la chiamata con una scelta alternativa oppure semplicemente si hanno carrier di bassa, media ed alta qualità il cui uso dell'ultimo, per esempio, si riserva solo ai Pro e ai migliori clienti. Si parla di gestori con sistemi complessi e solitamente ben elaborati, penso non vi sorprenda niente di tutto ciò :) Si perdono semmai, come dimostra questo 3ad, nel raccogliere le esperienze della customer base... :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Potrebbe essere un altro problema, ma ti informo che lo STESSO gestore può usare anche due o tre carrier diversi per le stesse chiamate.
La logica di una tale scelta quale è? Semplice, quando uno è occupato/indisponibile si termina la chiamata con una scelta alternativa oppure semplicemente si hanno carrier di bassa, media ed alta qualità il cui uso dell'ultimo, per esempio, si riserva solo ai Pro e ai migliori clienti. Si parla di gestori con sistemi complessi e solitamente ben elaborati, penso non vi sorprenda niente di tutto ciò :) Si perdono semmai, come dimostra questo 3ad, nel raccogliere le esperienze della customer base... :(
La tua spiegazione non fa una grinza, ma seguendo il tuo ragionamento devo dedurre che ad ogni numero è assegnato un carrier di default e non il primo libero, quando si chiama...:smoke:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antedo
La tua spiegazione non fa una grinza, ma seguendo il tuo ragionamento devo dedurre che ad ogni numero è assegnato un carrier di default e non il primo libero, quando si chiama...:smoke:
Non penso sia neanche così semplice, quando parte l'input per una determinata destinazione si attiva il meccanismo che potrebbe seguire a) il primo libero b) quello assegnato con soluzioni alternative sia per a) che per b).
Se ben noti le destinazioni "non P2P" lamentano qualche ritardo in più rispetto all'instradamento quasi immediato di una chiamata nazionale... se chiami poi numeri ancora più remoti (a me è successo con i mobili del Burkina Faso) prima di sentire il libero, a forza di passaggi, si aspettano anche 25 secondi...
cmq come vedi, più il numero è marginale (che sia un MVNO estone o tedesco) meno si adoperano :wall:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Non penso sia neanche così semplice, quando parte l'input per una determinata destinazione si attiva il meccanismo che potrebbe seguire a) il primo libero b) quello assegnato con soluzioni alternative sia per a) che per b).
Se ben noti le destinazioni "non P2P" lamentano qualche ritardo in più rispetto all'instradamento quasi immediato di una chiamata nazionale... se chiami poi numeri ancora più remoti (a me è successo con i mobili del Burkina Faso) prima di sentire il libero, a forza di passaggi, si aspettano anche 25 secondi...
cmq come vedi, più il numero è marginale (che sia un MVNO estone o tedesco) meno si adoperano :wall:
Sul ritardo niente da eccepire, è come dici tu, ma rimane il mistero, come ti dicevo prima anche il servizio clienti brancola nel buio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antedo
Sul ritardo niente da eccepire, è come dici tu, ma rimane il mistero, come ti dicevo prima anche il servizio clienti brancola nel buio...
Proprio quello che stavo dicendo: servizio cliente inesistente.
Perchè non dicono: con tre non è possibile chiamare queste numerazioni?
Comunque, visto che ho capito il problema e non credo passeranno pochi mesi nella possibile soluzione, con il cliente dell'operatore tedesco ci siamo messi d'accordo per cambiare Solomo (e-plus) e prendere Fonic (O2).
Questi ultimi due, sono entrambi operatori virtuali!
Avete avuto esperienze in merito?
Grazie x la disponibilità
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iphone1988
Proprio quello che stavo dicendo: servizio cliente inesistente.
Perchè non dicono: con tre non è possibile chiamare queste numerazioni?
Comunque, visto che ho capito il problema e non credo passeranno pochi mesi nella possibile soluzione, con il cliente dell'operatore tedesco ci siamo messi d'accordo per cambiare Solomo (e-plus) e prendere Fonic (O2).
Questi ultimi due, sono entrambi operatori virtuali!
Avete avuto esperienze in merito?
Grazie x la disponibilità
Non possono dire che è impossibile chiamare quelle numerazioni, perchè nel piano 3power sono comprese nel traffico voce, le chiamate internazionali verso zona1 (germania, estonia, eccc... ) quindi è come ammettere cheè un vero e proprio disservizio e autorizzare implicitamente a richiedere indennizzi o risoluzioni di contratto per inadempienza...:bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iphone1988
Proprio quello che stavo dicendo: servizio cliente inesistente.
Perchè non dicono: con tre non è possibile chiamare queste numerazioni?
Imho manco lo sanno*... (e sono serio)
* intendo chi cura la customer satisfation... forse chi cura gli accordi int.li lo sa eccome (lo spero :) )
-
Comunque non credo riguardi problemi di offerte, etc.
Io ho una normale prepagata tre (3power10) e non ho incluso nessun traffico verso direttive internazionali/nazionali visto che pago per tutto!
Posso chiedere indennizzio ??
Grazie
-
Ragazzi... Il numero Fonic riesco senza problemi a chiamarlo ;)
-
Il problema ce l'ho anche io, quando cerco di chiamare il directory assistance locale negli usa. Ad esempio, il (212) 555-1212 non funziona, come tutti quelli della stessa serie, e pensare che fino a due mesi fa andava! Con qualsiasi altra scheda+rete fissa funziona, e ho un 3power... Mah!
-
io non ricevo sms da un numero tedesco con la mia zero5.
spedizione sms e telefonate funzionano.
con una scheda wind funziona tutto senza problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marti
io non ricevo sms da un numero tedesco con la mia zero5.
spedizione sms e telefonate funzionano.
con una scheda wind funziona tutto senza problemi.
Che ne dite di organizzare una bella raccomandata collettiva e chiedere anche rimborso?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iphone1988
Che ne dite di organizzare una bella raccomandata collettiva e chiedere anche rimborso?
Per il caso di Marti dovrebbe essere il cliente TEDESCO a fare il tutto, non certo noi ;-)
-
Si, naturalmente.
Parlavo per tutti quelli che hanno problemi con tre come me.