nn ci ho capito un acca
prendiamo il mio caso : ho comprato 20 rica da 60euro al 50%
(quindi ho speso dal dealer 600 e al posto di 1200e)
(aihò 600 euro son 2 semane d lavoro x me, scroccate, hihihi)
questo mese lo ho caricate tutte su una usim
oggi chiedo la disattivazione o mnp della usim
tra qualche gg ( dovrebbero esser circa 30gg dalla presa in carico da h3g della richiesta)
quanto mi rimborseranno ??? 1200euro o le solo le ultim 3 ricariche (ovvero 180 euro
così c smeno 1020euro!!!!!!!!!!!!), oppure quanto???
grazie
Il mio ragionamento si basa sul presupposto - da verificare, ma sono abbastanza sicuro - che H3G abbia attribuito una priorità di conusmo al credito da autoricarica (rispetto agli altri crediti e, in particolare, al credito acquistato).
Se il gestore non prevede alcuna priorità di consumo, effettivamente si potrebbe utilizzare un sistema FIFO come quello descritto dal gestore.
Se il gestore utilizza una priorià di consumo, non si può utilizzare un sistema FIFO ma è necessario implementare dei sistemi informatici che consentano:
(i) di tenere distinti il credito acquistato (sul quale il cliente ha un diritto al rimbors) dagli altri crediti/bonus non rimborsabili;
(ii) di attribuire una priorità di consumo a ciascuno dei predetti "basket"; e
(iii) di erodere ciascuno dei suddetti "basket", nel rispetto delle priorità di consumo precedentemente definite.
Solo così facendo il cliente potrà conoscere - in ogni momento - quanti euro gli spettano in caso di richiesta di rimborso.
Cerco di esemplificare:
A. 31 gennaio: 0 euro di credito
B. 1 febbraio: Ricarica a pagamento di 100euro
C. 1 marzo: Autoricarica di 100euro
D. 1 aprile: MNP con richiesta di rimborso del credito residuo (che ammonta a 100euro)
Se il gestore prevede che il bonus da autoricarica abbia una priorità nel consumo rispetto al credito acquistato, per sapere quanti euro verranno rimborsati è necessario conoscere quando ho consumato gli euro.
Se ho speso 100euro il 2 febbraio (tra evento B ed evento C) -> ho diritto a 0euro
Se ho speso 100euro il 2 marzo (tra evento C ed evento D) -> ho diritto a 100euro, poichè avrò consumato solo il bonus da autoricarica (che ha una priorità nel consumo).
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Infatti è così....sono d'accordo con te: il gestore ha sempre dichiarato come le autoricariche avessero priorità di utilizzo...
Non indico dove, altrimenti 3 Italia mi copiae poi provvede...
Concordo !Originariamente Scritto da veditu
H3g dovrebbe infatti seguire questo criterio: tra l'altro il gestore, come già detto, ha sempre dichiarato ufficialmente che l'autoricarica ha priorità di utilizzo rispetto alla ricarica acquistata! Ed è giusto che sia così dal momento che la ricarica acquistata non ha scadenza per la Legge Bersani ! ( legge Bersani tirata sempre in ballo proprio da H3g ...Originariamente Scritto da veditu
)
Anche l'eventuale autoricarica che finisce nel credito residuo standard ha comunque priorità di utilizzo, dal momento che è un'autoricarica pur sempre a scadenza, non essendo un credito acquistato: la scadenza di questo credito di tipo "autoricarica" ( che per alcuni piani è fissata al 31-12-2011) è infatti legata alla scadenza della usim !!
Pertanto il metodo utilizzato da H3g è assolutamente dubbio e "appellabile" anche a mio parere!
![]()
Ultima modifica di Max3; 13/10/2009 alle 20:01
...
Grazie delle spiegazioni Max. Adesso è tutto più chiaro!![]()