ieri mi hanno rubato altri 3 euro... mi sto davvero inca:censored:ando....
Visualizzazione Stampabile
ieri mi hanno rubato altri 3 euro... mi sto davvero inca:censored:ando....
Li ho fatti tutti. ho disattivato e rinuncio piu' di una volta in piu' ho spedito una ventina di sms per disattivare i servizi presi dal sito disattivali.
ma perche non fanno come wind che ti da la possibbilità di disattivare il servizio 899 o 488 direttamente dal sito. la cosa che mi fa :incavol: incazz...
è che non si sa (almeno cosi dicono) a chi vanno a finire questi soldi :wall::wall:
Non si riesce a concludere niente ogni volta ti rispondono a C:censored: io quasi quasi faccio denuncia alla Polizia Postale:wall::wall::wall:
A proposito di sms/televoto premium....
Rileggetevi tutto questo thread che risale al mese di febbario 2008....:smoke:
Nei messaggi quotati, la stessa storia....questa volta con WWW, ....
ah ...rispunta la numerazione in dacade 4 ( 48397)
:poveraitalia:
e ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da iceman314
Che dire? La storia continua a ripetersi e nessuno blocca questa gente....:wall:
aggiornamento della mia situazione:
a me verso febbraio mi è capitata sta cosa degli sms premium: alla fine, dopo 4-5 segnalazioni, han bloccato questo servizio e ora, dopo 4 mesi, hanno anche fatto una ricarica da 10 € (corrispondente ai soldi fregatisi) per scusarsi...
Tutto sommato non si sono comportati malissimo...
Io invece, nonostante le richieste, mi hanno continuato ad inviare sms/mms pubblicitari... Ho sentito il Garante per la Privacy e credo che mi farò 500/1000 € solo da quel fronte, poi ci sarà l'Agcom ed immagino i 6 €/gg per quasi un anno in cui non hanno MAI risolto quel problema! Ah... c'è anche mia cognata che ha il medesimo problema da troppo tempo :devil:
non c' è giustificazione in tutto cio' da parte di h3g ... è come se le poste italiane cominciassero a dare soldi miei a go go ... il conto telefonico è UN CONTO punto .. non possono non tutelare il loro cliente
In realtà possono perchè come kaddo tanti altri si accontentano di soli 10 € a fronte dei tanti problemi che sono stati creati... Se tutti avessero la forza di tutelare i propri interessi in modo molto più incisivo molto più difficilmente vedremo comportamenti presumibilmente illeciti come questo qui. Lo so, sono un sognatore ma non sono il solo :smoke:
beh accontentato... dopo una settimana mi hanno disattivato il servizio e dopo 3 mesi mi hanno rimborsato dei soldi spesi... mi pare che per questo errore si sono comportati bene...
Anche perché nel mio caso non sono sicuro al 100% che l'opzione non sia stata attivata dalla utenza in quanto è un numero che non utilizzo io quindi...
Se invece fosse andata avanti la cosa sta certo che mi facevo rimborsare e con gli interessi: nella mia vita mi sono sentito dire tante volte che non sarei mai riuscito a far valere i miei diritti e alla fine ci sono riuscito sempre (ma qui parliamo di PA ed è un altro discorso...)
Sono d'accordo con te sulla questione di far valere tutti i nostri diritti ma il 99,9 % degli utilizzatori di telefono che io conosco a malapena sanno la loro tariffa, figurati se si rendono conto che gli stan fregando dei soldi...
Ho sottoscritto un mesetto fà un piano ricaricabile con 3Power10 ed è già la seconda volta che mi fregano 2 euro con questa voce...
18/09/2009 17:33:06 +393465231*** SMS a sovrapprezzo SMS televoto/premium 1 2.00 0.00 Inviato
Io non ho mai sottoscritto nulla e non ho mai inviato nessun sms per televoto o altro, ma la cosa scandalosa è che i signori di 3 dicono che non dipende da loro, prima ero con vodafone e queste cose non mi erano mai successe. Come faccio a capire chi mi sta fregando i soldi e soprattutto come chiedere il rimborso?
Non ho fatto nessuna sottoscrizione per news oroscopi o altre cose del genere. Ho solo fatto la 3tv di sky che costa 2 euro e che mi trovo regolarmente in bolletta sotto la voce corretta. Qualcuno mi puo' aiutare??
Oggi ho scoperto anch'io di essere stato per così dire fregato con questi sms per dei fatidici televoto al costo di 3 e 3,99 Euri:contratto:. Ogni settimana ve ne era uno oppure due da circa sei mesi ed essendo un piano ricaricabile non avevi modo di verificare se non facendo il dettaglio delle chiamate.
Ho appena scritto una mail al servizio clienti di tre e se non risolveranno entro breve questo loro problemino...li denuncio alla polizia postale e vedremo come va a finire.
Sono loro che prendono i soldi e se qualcuno li frega sono loro responsabili altrimenti che servizio ci danno.:ranting:
I passi da compiere sono pochi e molto semplici:
1) Segnalazione all'Antitrust (800 166 661) e Agcom (800 18 50 60) per presunta pratica commerciale scorretta;
2) Tentativo obbligatorio di conciliazione tramite Camera di Commercio della provincia o tramite Corecom (preferibile il primo per la rapidità) chiedendo gli indennizzi previsti dalla Carta Servizi: 6,00 €/gg per ogni giorno di ritardo per ogni sim interessata senza alcun limite in denaro (si perdono tra i 30/45 gg e già in questa fase potrebbe accadere qualcosa di interessante, se così non fosse si passa al terzo step);
3) Giudice di Pace o Agcom tramite modulo GU14 al termine del secondo step qualora non riusciste a conciliare.