nei giorni scorsi sono apparsi su Il Corriere della Sera due articoli che riguardavano la telefonia.

Nel primo a firma di Enrico Segantini si parlava delle multe dell'Antitrust date ai gestori telefonici per le suonerie e nell'elenco mancava inspiegabilmente H3g, nel secondo di ieri a firma di Massimo Sideri si parlava della convenienza degli abbonamenti nei confronti delle ricaricabili ed inspiegabilmente nella classifica mancava H3g che si sarebbe classificata al primo posto per convenienza.

Posso capire la felicità di H3g nel non essere citata nell'articolo di Segantini, ma quello che mi è strano è che l'ufficio stampa di H3g non abbia mandato una letterina al Corriere per segnalare l'omissione nell'articolo di Sideri.

O forse esiste qualche accordo nel non citare mai H3g nel bene o nel male?