magari il giornalista nn sa che oltre a tim,voda e wind
esiste anche h3g
Visualizzazione Stampabile
magari il giornalista nn sa che oltre a tim,voda e wind
esiste anche h3g
Secondo me Tre va bene per chi sta dietro a limitazioni, percentuali e simili, conosco molte persone che di tutte queste cose non ne vuol sentir parlare perchè non ha tempo e non vuole complicazione e Tre è bandita dalle loro possibili scelte di operatori, più di una persona che conosco quando ha letto delle limitazioni ha rinunciato a passare a Tre preferendo soluzioni meno complesse da gestire. Alla fine Tre non propone nulla senza limitazioni anche volendo spendere qualcosa di più.
Anzi si può dire che essere rimodulati sulla tuanove conviene.
guarda alla fine io non ho mai avuto problemi con le soglie e chi li ha molte volte è uno che usa la 3 per ricaricarsi...
Goldman Sachs deteneva il 10% di Hutchison 3G Italy Investment S.à.r.l. (Lussemburgo), in forza di un accordo stipulato ai tempi della quotazione. Le quota erano state acquisite in una sorta di pre-IPO, a condizione che la controllata (H3G S.p.A.) si fosse quotata entro Marzo 2009. Scaduto infruttuosamente il termine, Goldman Sachs ha rivenduto le sue quote a Hutchinson (con plusvalenza).
CIR, Gemina, RCS, SanPaolo etc erano invece azionisti di H3G S.p.A, ma sono tutti usciti. (scappati?)
Dunque l'assetto è:
il 100% H3G S.p.A è di Hutchison 3G Italy Investment S.à.r.l. che è controllata al 100% da Hutchison Whampoa Europe Investments S.à.r.l., a sua volta indirettamente e totalitariamente controllata da HWL.
Secondo me è una stupidagine, io spendo 250 euro al bimestre sorpassando abbondantemente i bundle imposti, dovrei essere proprio deficente per autoricare un secondo telefono, per giunta non recuperi soldi, recuperi credito su un altro telefono per fare cosa? Per telefonare? Ma tanto posso telefonare col mio. Giusto per ricaricare un figlio o simili, ma nel frattempo ho il telefono bloccato. Nel mio caso per giunta ho sorpassato la soglia imposta dopo un anno che rispettavo il tutto e per giunta doppia fregatura perchè circa 10 ore che avevo li avevo fatti sorpassando il bundle settimanale, quindi pagando come contratto base.
Se uno marcia a 60 ore al bimestre di telefonate non è detto che riceva 6 ore di chiamate. Tutti quelli che conosco si sono fatti i vari contratti "flat" per non pagare 4-500 euro di telefonino e non chiedere il finanziamento e fanno e ricevono telefonate che basterebbe una ricarica da 20 euro al mese. Un'oretta di chiamata a settimana e 6 minuti in ricezione, normale che non hanno problemi con le soglie, non le avrebbe nessuno!
Personalmente pagherei anche qualcosa di più al mese a 3 se mi garantissero, a fronte del contratto Zero8Top, di non avere rotture di scatole, peccato che gli altri gestori non offrano queste "tutto compreso" con internet incluso via pc e tocca prenderlo a parte aumentando di tanto i costi mensili.
Secondo me dovrebbero fare un'opzione del tipo "con 10 e più euro in più al mese via le soglie". Alla fine tra che ti disattivano l'offerta e la riattivi il giorno dopo al massimo hanno guadagnato 9 euro una tantum, per giunta con il non troppo remoto rischio che più di uno da Zero8Top, passando a Tua9, attivi la Zero6Top pagando solo 9 euro o non attivi nulla. In questo caso perdono un telefono da 4-500 euro perchè non riescono più ad ammortizzarlo, oltre a dover gestire reclami e simili per mancate comunicazioni.
Infatti è zeppo di rimoduLati, ordine deL giorno nei negozi :LOL:
Le rimoduLazioni avvengono soLo ed unicamente per evitare cicLi di autoricarica ed utiLizzi fraudoLenti, e quando avvengono (iL che capita dopo un periodo di monitoraggio veramente Lungo) guarda caso coLpiscono 99 casi su 100 Le vecchie Zero5. Mistero deLLa fede eh? :thumbup:
Invece i troLL non muoiono mai...
La partecipazione di RCS è stata venduta per 16,8 milioni di euro.Citazione:
hai ragione Rcs è uscita dal capitale H3g nel maggio 2007 anche se non si trova traccia per quale cifra ha venduto.