Visualizzazione Stampabile
-
al momento invia il modulo ug con qualche allegato ed una buona esposizione dei fatti e poi circa una settimana prima invia un'ulteriore memoria. E troppe cose non scriverle sul forum che ti leggono non devono sapere del materiale di cui disponiamo.
Ne approfitto per ricordarvi di segnale al garante della privacy le mancate risposte alla richiesta di fornire i dati ai sensi del D.Lgs. 196-03
-
Ok ho sintetizzato la descrizione degli allegati, che comunque penso di inviare in blocco. Qualcosina "ad effetto" potrò sempre esibirla all'ultimo momento o giocarmela addirittura in udienza (magari mi porterò il PC e, se consentito... mio fratello!).
Per la segnalazione al garante provvederò la prossima settimana. Per questo weekend il materiale approntato e il tempo dedicato alla questione basta e supera!
-
la documentazione bisogna presentarla prima (5 giorni) in udienza le controparti potrebbero eccepire la loro nullità, stai attento su queste questioni.
-
Ottima segnalazione. A maggior ragione penso di inviare subito quasi tutto serva a documentare quanto da me dettagliatamente descritto nel modulo (tra l'altro posso approfittare dell'invio con mail, senza problemi di numerosi allegati!).
-
fai il fax che è meglio, comunque chiedi a loro l'invio email che per essere valida dovresti avere la firma digitale
-
Avevo già segnalato che proprio qualche giorno fa l'ordine professionale mi aveva attivato una casella email CERTIFICATA ed è da quella che invierò. Per la gioia di Brunetta! :rotfl:
Comunque dopo qualche giorno controllerò telefonicamente che tutto sia ok, magari facendomi comunicare qualche numero di pratica o di protocollo. L'altro giorno che chiamai furono molto gentili.
-
Confermo invio della doppia richiesta di conciliazione (H3G + One Italia), ricevendone pressoché immediata conferma di accettazione ed inoltro da parte del sistema di posta certificata, con identificativo univoco.
Vi è scritto espressamente che "Questa ricevuta, per sua garanzia, è firmata digitalmente. La preghiamo di conservarla come attestato dell'invio del messaggio".
-
E ti pareva? Giusto il giorno dopo l'invio del modulo di conciliazione al Co.Re.Com. vengo chiamato da un gentile impiegato della Tre... ( non certo per la conciliazione, che credete? :rotfl:) perché hanno ricevuto il fax di Altroconsumo con allegata la mia raccomandata di fine agosto ed hanno sentito il "dovere" di darmi finalmente qualche "spiegazione". Inutile dire che l'operatore era abbastanza disinformato sulla (triste) vicenda e ho dovuto illuminarlo per filo e per segno sui dettagli, smontando tutte le apparenti giustificazioni che tentava di dare alle mie lamentele. Alla fine, informatolo anche dell'avvio della conciliazione presso il Co.Re.Com., si è premurato di fornirmi un identificativo univoco della mia pratica, assicurandomi che è in lavorazione (?!) e mi ha suggerito di inviare un fax con le condizioni per una risoluzione bonaria della vicenda, quasi scusandosi perfino del TEMPO perso per la vicenda!!!
Pur credendo molto poco a questa apparente disponibilità, scaturita solo dopo le mie forti rimostranze, e soprattutto dopo le numerosissime mail intercorse col Servizio Clienti nel mese di agosto (ma anche precedentemente e successivamente per altre vicende), ho comunque valutato che non ci perdo nulla a preparare un fax. Ovviamente non intendo fare sconti rispetto a quanto avevo richiesto nella conciliazione, ma semmai tramutare il "risarcimento" in opzioni a mio favore, quindi chiedo a qualcuno degli "esperti" di questo forum consigli su cosa poter concretamente e realisticamente chiedere. Tuttavia, seguendo anche il consiglio precedente di geoblogalfax, preferirei messaggi "privati", particolarmente da coloro a cui ho già inviato il mio indirizzo mail e con i quali sono in contatto diretto. E' chiaro che, nella remotissima ipotesi che accettassero le mie richieste, ciò costituirebbe comunque un precedente utile per voialtri, di cui vi informerei prontamente.
Come al solito vi ringrazio anticipatamente.
-
non scrivere sul forum delle tue richieste falle in modo formale e riservato, perché molto spesso chiedono queste cose per leggersi sui forum di cosa si accontentano gli utenti. Attento ad eventuali clausole capestro se raggiungi una transazione.
-
non dimenticate di fare segnalazione al garante della privacy è importante.
-
Riprendendo quest'argomento, ero rimasto a questo post.
Cosa segnalare esattamente e nei riguardi di chi? Eventualmente rispondimi in mp.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PPL
Riprendendo quest'argomento, ero rimasto
a questo post.
Cosa segnalare esattamente e nei riguardi di chi? Eventualmente rispondimi in mp.
si invia la copia della richiesta con le copie della ricevuta di invio e di ritorno della raccomandata, la copia dell'eventuale risposta ritenuta insufficiente o si comunica di non aver ricevuto alcuna risposta.
Si chiede al garante di intervenire sulle società e se la norma lo prevede di sanzionarle.
-
Domani parte segnalazione al garante per la privacy. Anche in questo caso utilizzerò per comodità il mio account di posta certificata, inviando agli indirizzi garante@garanteprivacy.it e urp@garanteprivacy.it. Dopo qualche giorno richiamerò l' Urp (06.69677917/9) per chiedere il n. prot. della pratica e il funzionario incaricato.
-
la preistruttoria dell'Antitrust dovrebbe concludersi ad inizio dicembre pertanto vi invito a chiedere informazioni ed ad inviare ulteriori documenti che possono essere utili per far aprire un procedimento istruttorio.
Più siamo a fare le segnalazioni è meglio è. A volte anche i numeri fanno la differenza.
-
scusate la mia petulanza ma se dovete inviare la vostra segnalazione all'Antitrust fatelo al più presto. vi ricordo che nella segnalazione dovete indicare tutti i vostri dati anagrafici ed allegare un vostro documento. Naturalmente inviare tutta la documentazione quali pagine web, scambio email, fax, lettere ed altro. Se avete la strisciata del pagamento con carta di credito (data di addebito e data di storno) inviate questo documento e lasciate in chiaro solo gli ultimi 4 numeri della carta e chiedete che il documento venga segretato.Chi ha segnalato l'acquisto presso Marco Polo mandate anche che questa catena è nell'elenco dei dealer di H3g.