mi confermate che la Naviga3 Offerta attivazione non è compatibile e va disattivata se si vuole la super internet?
sono disgustato da frasi del genere io fossi il gestore toglierei la licenza ad un commerciante che mente sui miei prodotti. Indipendentemente dal lavoro che si fa dovrebbe essere la morale, l'onesta a dirigere il mercato. Abbiamo visto tutti quanti con la recente crisi dove porta un mercato che evade le regole dell'onesta un mercato che mente. Se ne e' parlato anche al G8 vedi te caro il mio commerciante che non sa vedere al di la del proprio naso. E a dirla tutta davvero la 3 dovrebbe prendere delle misure nei confronti di quei dealer che come te hanno mentito ai clienti perché la faccia ce la mette il gestore non il
commerciante che vuole fare le belle vacanze....
.... Ma senti che discorsi... E dobbiamo anche dirti grazie tra un po' vero? Tze
- "...E il grosso è fatto", come disse la madre di Ferrara mentre partoriva....
- Ferrara non è grasso, è pieno di sè
iPhone 3GS 16 giga, 3power10, SuperInternet gratis per sempre
mi confermate che la Naviga3 Offerta attivazione non è compatibile e va disattivata se si vuole la super internet?
Iphone 6S 64 gold Tuamatic con: R3, GD3 30gg C0, Superinternet new C0 + N3 C0, LTE, Freetime 60, CVCGUA, Supersms C0, Ricmia&tua, All in Small C0, Toptime a 1,25€/sett. e tanto credito telefonico...
superinternet non dovrebbe essere compatibile con alcuna naviga3, gratuita o a pagamento![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
magari le parole di Zleng sono un po' forti ma il concetto mi pare il seguente: se il prodotto venduto fosse un normale prodotto, il commerciante lo compra ad un prezzo e poi cerca di farci il massimo guadagno. nei casi che si stanno riscontrando invece, il commerciante non compra nulla ma usa un prodotto che non ha acquistato (è solo un 'tramite', e per per esserlo viene ricompensato) come preferisce ai danni di cliente (al quale non viene permesso di prendere il prodotto da 3) e di 3 (che non ha esplicitato tutte le limitazioni che alcuni commercianti impongono)
Ma stiamo parlando di telefonini o di medicine?
Cerca di tornare alla realtà.
Certamente molti dealers fanno speculazione, che è criticabile ma non è un reato. Nel mio caso, non mi è neanche servito dire bugie, semplicemente ho terminato gli iPhone con le prenotazioni di nuovi e VECCHI clienti. Naturalmente, un VECCHIO cliente che si è distinto negli anni per continuità e capacità di spesa, potrebbe aver avuto una "corsia preferenziale", rispetto ad uno scassamarroni di passaggio che pretende di essere trattato come un VIP,
ha già 18 USIM intestate, non ha la carta di credito, e via discorrendo...
L'unico disagio, se proprio devo dire il vero, è stato dover dire di no a gente pronta a pagare il terminale a prezzo pieno. Ma una prenotazione, per me, è una prenotazione.
Nonostante la mancanza di onestà, di morale, dei discorsi al G8, fame nel mondo, inquinamento, Cirio e Parmalat etc...
Non è proprio così.
H3G ci fattura i terminali a prezzo pieno. Poi, in base alle attivazioni, vengono rimborsate eventuali differenze tra il costo del telefono e l'upfront pagato dal cliente (che può anche essere 0€).
Il commerciante, per fare da "tramite", paga affitti, stipendi, tasse. E rischia.
Nel caso specifico dell'iPhone, la limitazione nasce principalmente dalla carenza di terminali. Provate a fare uno scegli ancora 3 con HTC, LG, Samsung etc.
Difficilmente avrete problemi. E non li avrete neanche con iPhone, appena la richiesta si sarà normalizzata. Bisogna solo avere un po' di pazienza.