Vorrei chiarire meglio quel che dicevo.
La scelta del gestore si fa in base ad una serie di variabili.
Copertura, convenienza, audio, figosità del gestore, facilità nel ricaricare, assistenza ecc.
Ognuno può comporre il suo personale paniere affidando dei valori ai vari parametri e assegnando un peso. Alla fine esce un vincitore e può essere un tale gestore o un tale altro gestore e può essere un tale piano telefonico o un'altro a seconda dei parametri sudetti e della composizione del traffico fonia/dati che l'utente deve fare.
Insieme a tutti i parametri citati e a quelli non citati c'è sicuramente anche il telefono che ti puoi prendere con le varie formule proposte dai gestori.
Quel che io facevo notare è che l'offerta di TRE se ben guardata non fa altro che indebolire l'offerta del gestore di Trezzano in quanto l'iPhone che ti forniscono non è tuo ma è in comodato.
Io ritengo che una quota parte di gente che in base agli altri parametri è in bilico (o se volete in risonanza) tra un abb. Vodafone e uno TRE valutando che il telefono è in comodato con la TRE e in piena proprietà con la Vodafone secondo me sposterà la bilancia a favore di Vodafone.
Finora il problema era meno sentito perchè difficilmente gli altri telefono dopo 12 mesi si otevano vendere al 75% del valore del nuovo e quindi molti telefoni presi in comodato semplicemente finivano nel cassetto sostituiti da un nuovo terminale variamente acquisito.
Invece visto l'alto valore conservato dall'iPHone e dalla particolarità dell'oggetto ritengo che in questo caso il comodato sia controproducente vista anche la scarsa differenza del valore dell'upfront.