Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LuPiN`III
bè ilpazzo il discorso non è proprio corretto: se chiamo il 133 per PERDERE TEMPO chiedendo informazioni stupide, che si possono avere dall'IVR gratuito del 133, dal sito, dalle brochure, dai negozianti..... è GIUSTO che facciano pagare. IN caso in cui uno DEBBA contattare il 133 per motivi quali disservizi e cose più gravi è GIUSTO che sia gratuito.
sai quanta gente chiama i call center solo perchè non ha niente da fare?!?!?! molta più di quella che tu pensi....
E' vero ragazzi non sapete quanti chiamano inutilmente... o a fare scherzi...
ha pienamente ragione...
-
per ricevere informazioni ovunque ci si trovi e completamente gratis c'è sempre Lesaitutte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FOLGORE
fino a qualche tempo fa, se sbaglio che qualcuno + informato di me mi corregga pure, tim suddivideva i clienti in tre fasce GOLD SILVER e COPPER....gli ultimi irrimediabilmente gestiti da cc esterni all'azienda ...ed erano la fetta + grande....la vera goduria sarà che, se viene confermata la cosa, avere sempre una persona di riferimento:crazy:
questo è vero, così come è vero che lo fa anche Vodafone....a seconda della categoria dove si è inseriti si ha una coda prioritaria o meno nell'attesa, e si viene trasferiti al call center interno o in outsourcing sempre a seconda dei casi....
non bisogna scandalizzarsi ma è ovvio che i gestori curino i clienti migliori
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LuPiN`III
questo è vero, così come è vero che lo fa anche Vodafone....a seconda della categoria dove si è inseriti si ha una coda prioritaria o meno nell'attesa, e si viene trasferiti al call center interno o in outsourcing sempre a seconda dei casi....
non bisogna scandalizzarsi ma è ovvio che i gestori curino i clienti migliori
vodafone sei in fascia top club con 50€ di ricarica al mese e 50€ di spese al mese (in pratica ricarichi 50 al mese e spendi 50 al mese)
Citazione:
Originariamente Scritto da
3world
chissa se i clienti con abbonamento sono considerati altospendenti
una mia vicina di lavoro ha uno zero3 ed ha la deviazione al 133 gratis (dunque chiama il 133 e ha 3 scelte, tasto 1,2 e 9 gratis)
Citazione:
Originariamente Scritto da
rosario21
E' vero ragazzi non sapete quanti chiamano inutilmente... o a fare scherzi...
ha pienamente ragione...
infatti mi scuso con quella che mi ha risposto l'altro giorno quando cercavo di capire se pagassi il 133 (prima della convention la vocina "per lei il 133 è gratis" ancora non esisteva)
Citazione:
Originariamente Scritto da
cechov
Ma per curiosità quanto ricarichi mensilmente?
Hai un telefono in comodato?
5€ al mese di ricarica sempre fatti fin da novembre 2007, molto autoricarica ogni mese (si va dai 15 ai 50€), spese per telefonare intorno ai 30, 40, 50 € PS: si paga poco...però a fare 100 chiamate da 1 minuto diventa costosa anche la super7 PS2:questo privilegio è riservato solo a tale sim e non a tutti i numeri che ho intestato