Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FabiO.
Ragazzi per favore dovreste smetterla di sparare cazz.ate!
Non avete idea di quanti italiani lavorano al di fuori del nostro paese e anche loro tra non poche difficoltà, si fanno spazio in paesi diversi.
La verità è che si sta parlano da provinciali e retrogradi, addossando le colpe del nostro sistema fatiscente su chi viene da noi per provare a migliorare la sua vita (opportunità che poi noi pretendiamo quando decidiamo di andare a vivere fuori dai confini nativi); le aziende li cercano, per tanti motivi, primo fra tutti perchè si accontentano di una paga che a noi non sta più bene (mamma e papà molto spesso preferiscono tenere i figli tra le proprie cosce, e dargli quei pochi spiccioli faticosamente, piuttosto che far sfruttare i loro figli arricchendo il loro boss.....), secondo perchè non creano problemi di nessun tipo, e sono sfruttati anche loro in maniera vergognosa (cosa che avviene a noi a l'estero).
Posso capire la rabbia del tipo che ha aperto il post, c'è rimasto male perchè non ha trovato la persona competente, ma di certo non per colpa della sua cittadinanza, perchè basta sfogliare le pagine di questo forum per trovare decine di episodi analoghi o peggiori del CC 3 causati da operatori italianissimi.
Io capisco che un servizio che si paga debba essere soddisfacente, capisco il malcontento quando questo non avviene, ma per favore finitela con questi luoghi comuni, perchè dimostrano solo quanto siamo ignoranti!
Considerazioni condivisibili in linea generale, ma se uno straniero ( od un italiano ) non é idoneo ad un lavoro e, con la sua inidoneità, arreca danno o, comunque, disagio al pubblico, non può essere adibito a quella mansione. Se questo ( che credo sia la considerazione alla base di tutta la discussione ) é - a tuo giudizio - un luogo comune che dimostrerebbe ignoranza, non posso che dirmi totalmente in disaccordo con la tua analisi.
-
Il problema di fondo è che, al di là della nazionalità, finché si fa uso di personale non adeguato ai servizi offerti il cliente fa bene a lamentarsi. Tra l'altro il problema linguistico non è di per sè fondamentale, magari si potrebbe usare chi ha maggiori competenze tecniche in backoffice a prescindere dalla comprensione e viceversa chi è bravo a parlare al pubblico se non è in grado di recepire gli input del callcenter.
Insomma, c'è chi capisce l'italiano e non sa aprire una discussione con il cliente e viceversa. Quello che amareggia è che 3 in questo caso sembra più orientata al contenimento dei costi piuttosto che alla soddisfazione di chi ha aperto il 3ad :wall:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
Considerazioni condivisibili in linea generale, ma se uno straniero ( od un italiano ) non é idoneo ad un lavoro e, con la sua inidoneità, arreca danno o, comunque, disagio al pubblico, non può essere adibito a quella mansione. Se questo ( che credo sia la considerazione alla base di tutta la discussione ) é - a tuo giudizio - un luogo comune che dimostrerebbe ignoranza, non posso che dirmi totalmente in disaccordo con la tua analisi.
concordo pienamente sul disagio arrecato, ma stiamo parlando di tre, e sappiamo bene come funziona il servizio clienti, che sia uno straniero o un italiano a rispondere. L'ignoranza che intendevo evidenziare era proprio il luogo comune su "l'essere stranieri in casa" ed "essere penalizzati a favore loro" in linea generale. Essendo OT alcune vostre considerazioni mi sono permesso di sottolineare il mio dissenso.
-
in generale tutti i call center hanno i loro difetti, ci sono operatori gentili e preparati e ci sono quelli che addirittura ti sbattono il telefono in faccia come è successo a me tante volte, però ragazzi assumere operatori che non parlano bene l'italiano è una presa in giro per il cliente, che ricordo paga la chiamata al 133, a me non importa se chi sta dall'altra parte non è italiano, basta che capisca la mia lingua, considerate l esempio di decibel, non è riuscito a far capire all'operatore il suo codice fiscale, è a dir poco vergognoso, e non me la prendo con l'operatore di turno, me la prendo con il genio responsabile del personale, ma alla 3 chi ci lavora? che pensano quando fanno selezione per il call center? sono indignato e deluso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FabiO.
Ragazzi per favore dovreste smetterla di sparare cazz.ate!
Posso capire la rabbia del tipo che ha aperto il post, c'è rimasto male perchè non ha trovato la persona competente, ma di certo non per colpa della sua cittadinanza,
allora,apprezzo il tuo chiarimento effettuato sopra,però permettimi di dire la mia:
1: esordire in un post dove hanno scritto un sacco di persone e dire che abbiamo sparato cazzate e che siamo tutti ignoranti credo che sia una grande maleducazione.
io almeno non ho apprezzato!
c'è modo e modo di esprimere dei concetti!
se ritieni qualcuno che abbia scritto una correttezza,potevi fare un riferimento esplicito
2:
il "tipo che ha aperto il post" non è rimasto male per la competenza,ma il problema è purtroppo e ripeto purtroppo relativo alla cittadinanza perchè alcuni di essi non riuscivano a capire il mio codice fiscale a causa delle loro lacune linguistiche.
3: visto che metti in dubbio la mia buona fede,allego la foto del mio profilo di facebook che mi hanno cancellato un sacco di volte ma che puntualmente rimetto ogni settimana!
Thanks
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilpazzo
in generale tutti i call center hanno i loro difetti, ci sono operatori gentili e preparati e ci sono quelli che addirittura ti sbattono il telefono in faccia come è successo a me tante volte, però ragazzi assumere operatori che non parlano bene l'italiano è una presa in giro per il cliente, che ricordo paga la chiamata al 133, a me non importa se chi sta dall'altra parte non è italiano, basta che capisca la mia lingua, considerate l esempio di decibel, non è riuscito a far capire all'operatore il suo codice fiscale, è a dir poco vergognoso, e non me la prendo con l'operatore di turno, me la prendo con il genio responsabile del personale, ma alla 3 chi ci lavora? che pensano quando fanno selezione per il call center? sono indignato e deluso
bravo, questo è un discorso più che serio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
walterino77
Piccolo consiglio, se posso... scrivete, quando avete problemi seri che tardano a risolvere, a
servizioclienti_ccrm@h3g.it mettendo in copia
ravera.dina@tre.it e in genere ricontattano via mail o via telefono con relativa velocità.
Io ho risolto così i miei problemi e, in genere, è gente educata e preparata.
Grazie per il prezioso intervento. :thumbup: Ho un problema tecnico che si protrae dallo scorso 12 Marzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
decibel
allora,apprezzo il tuo chiarimento effettuato sopra,però permettimi di dire la mia:
1: esordire in un post dove hanno scritto un sacco di persone e dire che abbiamo sparato cazzate e che siamo tutti ignoranti credo che sia una grande maleducazione.
io almeno non ho apprezzato!
c'è modo e modo di esprimere dei concetti!
se ritieni qualcuno che abbia scritto una correttezza,potevi fare un riferimento esplicito
2:
il "tipo che ha aperto il post" non è rimasto male per la competenza,ma il problema è purtroppo e ripeto purtroppo relativo alla cittadinanza perchè alcuni di essi non riuscivano a capire il mio codice fiscale a causa delle loro lacune linguistiche.
3: visto che metti in dubbio la mia buona fede,allego la foto del mio profilo di facebook che mi hanno cancellato un sacco di volte ma che puntualmente rimetto ogni settimana!
Thanks
Decibel, se leggi la conclusione del mio post che additi, potrai notare che tra gli "ignoranti" mi ci metto anche io, appunto per non elevarmi ad essere supremo che non sbaglia mai.
Ho scherzato su Winston (bergamasco) appunto per sdrammatizzare, ma quando poi si legge che siamo stranieri a casa nostra, oppure siamo penalizzati nei colloqui di lavoro allora non si tratta più di uno scherzo, ma si parla seriamente.
Ti ho anche scritto che ti sei scontrato con l'inefficacia del call center 3, ma se l'italiano avesse compreso il tuo codice fiscale sarebbe cambiato poco....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FabiO.
ma se l'italiano avesse compreso il tuo codice fiscale sarebbe cambiato poco....
a parte il fatto che pure gli italiani per capire il codice fiscale ci mettono un po devo dire che il problema piu grande è proprio questo, quando esponi un problema inerente alla tua linea telefonica non sempre si ha la soluzione , io batto sempre sullo stesso tasto, siccome i call center non sono infallibili non capisco perchè 3 mi deve far pagare un servizio che è palesemente un disservizio nel 25 per cento dei casi, quando chiamo il 133 dico: cavolo qui mi fanno pagare quindi saranno sicuramente gentili e preparatissimi, e mi aspetto che risolvano subito il mio problema, ma cosi non è, poi ci mettono pure gente che non capisce la mia lingua e mi cadono le braccia, direi che questa discussione fa parte della grande famiglia delle lamentele sul call center della 3, a prescindere dalla nazionalità dell'operatore è proprio la gestione del personale che è sempre stata scarsa a mio avviso, e questo è un problema che sta a monte, credo che molti operatori non siano formati a dovere dalla 3, e questo è un dato di fatto visto i tanti esempi esposti in questo forum fino a oggi, ci sta la maleducazione ci sta pure lo scazzo degli operatori ma non posso pensare che siano tutti cosi, ho parlato molte volte con persone educatissime che messe in difficoltà dal mio problema andavano a chiedere info ai loro colleghi, questo non dovrebbe succedere ma almeno si danno da fare per dammi una risposta esaustiva, questo per dire che forse 3 prima di mettere cuffia e microfono a un operatore dovrebbe fargli un corso di aggiornamento sui tanti servizi che questo gestore offre, tutti gli operatori dei call center hanno la mia solidarietà perchè so in che modo lavorano e so anche quando prendono al mese, a prescindere dalla loro nazionalità, io rispetto tutti perchè non vorrei mai che qualcuno mi discriminasse se vado in un paese straniero, non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te, diceva uno tanti anni fa
-
riguardo al call center a pagamento e alla sua "dubbia" efficacia ricordo che esiste la possibilità di segnalare il tutto all'AGCOM (anche all'AGCM?), dato che in buona sostanza è come se ci facessero pagare chiamate/sms che non arrivano.
Il resto è la solita ipocrisia tutta italiana, di quelli che vorrebbero cannoneggiare i barconi degli immigrati ma che poi se possono li mettono a lavorare a nero come muli
-
a conferma che non mi sono inventato tutto,arriva dalle news di mondo 3 di oggi,di cui riporto una pezzo:
Lo denuncia, in una nota, la segreteria nazionale di Slc-Cgil. “In particolare - si legge - Telecom Italia, Vodafone, Wind, H3G e Sky stanno in questi mesi riducendo le attivita’ nel nostro Paese, affidando servizi di customer care e di back office ad aziende in Romania, Albania e Tunisia, con gravi rischi occupazionali e con una qualita’ offerta ai consumatori enormemente inferiore.
quindi sulla base della mia esperienza,ipotizzo che h3g abbia delocalizzato i suoi call center sia in romania (primo e terzo operatore con cui ho parlato)
ed in tunisia (seconda operatrice)
magari nei prossimi giorni,ne sapremo di più,con le testimonianza dirette dagli altri utenti.
credo inoltre che gli operatori delocalizzati rispondono per lo più in orari fuori ufficio...almeno per ora.
ma un'altra domanda mi sorge:
non sono un pò a rischio i nostri dati personali,se vengono trattati in paesi dove le leggi della privacy sono meno stringenti rispetto all'italia?
thanks!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovax
riguardo al call center a pagamento e alla sua "dubbia" efficacia ricordo che esiste la possibilità di segnalare il tutto all'AGCOM (anche all'AGCM?), dato che in buona sostanza è come se ci facessero pagare chiamate/sms che non arrivano.
Il resto è la solita ipocrisia tutta italiana, di quelli che vorrebbero cannoneggiare i barconi degli immigrati ma che poi se possono li mettono a lavorare a nero come muli
Sottoscrivo totalmente: il lavoro in nero ( che riguarda anche gli italiani) fa comodo a molti....
ma voglio aggiungere che l'ipocrisia è a 360° : in alcuni casi sono frasi fatte anche quelle del tipo: "tanto quel lavoro non lo farebbe mai un italiano..." : alla quale rispondo: e certo! spesso sono lavoratori sottopagati oppure in nero...
Mancano i controlli e questa mancanza è voluta...fa comodo....
-
tre italia dal mese di giugno non usera piu call center al estero per fortuna e sopratutto che non dimenticano che e a pagamento :chair:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nokia6
tre italia dal mese di giugno non usera piu call center al estero per fortuna e sopratutto che non dimenticano che e a pagamento :chair:
ok...
ma la fonte di questa notizia?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nokia6
tre italia dal mese di giugno non usera piu call center al estero per fortuna e sopratutto che non dimenticano che e a pagamento :chair:
però notizie sul fatto che userà gente italiana che sa parlare l'italiano (e non il dialetto) ce ne sono?