Thanks: 0
Likes: 0
è da troppi anni che girano queste voci, ormai non ci credo piu'.
cavoli è almeno dal 2005 che sento che la tre è sull'orlo del fallimento e che ciò potrebbe avvenire da un momento all'altro.....ora più che sperare che ciò non succeda non so che augurarsi. Oltretutto proprio ora che sembra vengano liberalizzate anche altre frequenze che potrebbero fare gola proprio al gruppo 3!!!
Beata innocenza
Se Telecom potesse portarsi in casa le perdite fiscali di 3 Italia, che gli analisti stimano dell'ordine di 2 miliardi, risparmierebbe sulle tasse per un paio d'anni. Il Sole 24 Ore
Cmq proprio leggendo le proprie risposte ho raccolto sul mio blog la cronistoria del (mancato) matrimonio Wind - 3 Italia: ripeto anche qui. Mi sembrano tanto le scaramucce di due innamorati
La voce impertinente delle TLC| H3G e Wind, amore ed odio
da quell'articolo leggo:
- Quest'ultima(wind) sarebbe interessata alle licenze Umts e al portafoglio clienti (come finanziare l'eventuale acquisto è però ancora da capire), mentre a Telecom andrebbero gli impianti, le strutture di customer care, e soprattutto le perdite fiscali -
quindi la rete mi pare di capire che se la prenderebbe telecom non wind giusto? altrimenti non avrebbe senso... se ti devi prendere solo le perdite fiscali tanto vale fare un aumento di capitale che hai comunque un'entrata di liquidita' ed eventulamente il nuovo socio disposto ad investirci,senza stare a diventare matto con una acquisizione con contestuale cessione di azioni...
che poi forse il vero vantaggio per telecom sarebbe appunto l'eliminazione di un competitor (ma a giovarne sarebbe anche vodafone perdipiu' senza rimetterci un cent da parte loro...)
mha... io avevo sempre pensato che al limite a wind potesse interessare la rete di 3 (telecom e vodafone ormai hanno il 3G abbastanza sviluppato mi pare) ma telecom cosa se ne farebbe? mentre i clienti credo farebbbero comodi a tutti ovviamente
comunque va bhe, ogni volta che son state fatte operazioni con telecom mi pare sian sempre andate a vantaggio dell'azionista di maggioranza e mai una volta a favore dei piccoli azionisti e societa' stessa, quindi non mi stupirei di nulla
p.s. mi son accorto ora che quell'articolo e' di novembre, quindi immagino che la news di oggi sia tutt'altro con wind interessata anche alla rete, come non detto... anche se continuo a non veder un vero tornaconto di telecom senza prendersi clienti. a guadagnarci come sempre saranno i maggiori azionisti e basta, Li Ka-Shing entrando in telecom e Telco che si ritrova dalla propria parte un altro socio forte di un 5%...
Che è di novembre 2008, lo trovi anche nella mia cronistoria.
Rete è un concetto vasto: le antenne andrebbero a Wind, le frequenze a Tim. Per intendersi Wind userebbe le proprie frequenze sugli impianti H3G, in pratica il progetto Eiffel senza 3quindi la rete mi pare di capire che se la prenderebbe telecom non wind giusto?
I due incumbent godrebbero assai, imhoche poi forse il vero vantaggio per telecom sarebbe appunto l'eliminazione di un competitor (ma a giovarne sarebbe anche vodafone perdipiu' senza rimetterci un cent da parte loro...)
Le tasse... se ti par poco
p.s. mi son accorto ora che quell'articolo e' di novembre, quindi immagino che la news di oggi sia tutt'altro con wind interessata anche alla rete, come non detto... anche se continuo a non veder un vero tornaconto di telecomQuesti vogliono i DEBITI, strano il mondo eh?
ho modificato nel frattempo il mio post precedente...
il sunto di quello che volevo dire comunque e' che mi sembra di capire che la vera operazione operativa sara' tra wind e h3g mentre la parte tra telecom e h3g sara' solo una manovra finanziaria dove a gudagnarci non sara' telecom ma i suoi soci di maggioranza e Li Ka-Shing. giusto non credi?
a questo punto auspicherei un intervento dell'antitrust....e cmq visto che si riduce la concorrenza obbligare i gestori ad abolire le tariffe a scatti (come in spagna se non sbaglio)
così però si spazzerebbero via i virtuali di 3 o meglio diventerebbe virtuali su wind
un ultima cosa che fine faranno i numeri 39x? wind non può gestire 3 arcate di prefissi 32x 38x e 39x.....
Ti sbagli, anzi la Spagna è un esempio non proprio da seguire per molte cose
Cmq scendere di un gestore non è una gran cosa, concordo...
E' previsto nei relativi contratti dei virtualicosì però si spazzerebbero via i virtuali di 3 o meglio diventerebbe virtuali su wind
mica c'è nessun limite, questo non sarebbe un problemaun ultima cosa che fine faranno i numeri 39x? wind non può gestire 3 arcate di prefissi 32x 38x e 39x.....