Repubblica Italiana In Nome Del Popolo Italiano....sentenza....
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 22

Repubblica Italiana In Nome Del Popolo Italiano....sentenza....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Cmq ho notato che l'accusa è impostata sul mancato rispetto dei termini previsti dalla legge per la comunicazione delle variazioni contrattuali (credito rimodulato dall'oggi al domani senza il preavviso di 30 giorni) e non sul fatto che H3g ha compiuto una variazione contrattuale retroattiva... cosa ne pensate?

    Inoltre ho notato che la sentenza è del 4 agosto 2008, quindi se sono passati oltre 60 giorni. Mi chiedo, dunque, H3g non ha presentato ricorso? La sentenza è dunque definitiva?

  2. #2
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pippopamp Visualizza Messaggio
    Cmq ho notato che l'accusa è impostata sul mancato rispetto dei termini previsti dalla legge per la comunicazione delle variazioni contrattuali (credito rimodulato dall'oggi al domani senza il preavviso di 30 giorni) e non sul fatto che H3g ha compiuto una variazione contrattuale retroattiva... cosa ne pensate?
    L'ho notato anche io.

    1) Vorrei chiedere a chi ha stabilito la sentenza in cosa consisterebbe il diritto di recesso per un utente che non avesse accettato la rimodulazione del 4/10/08. Vorrei proprio farmelo spiegare.

    2) Dalla sentenza si evince che la 3 ha avvisato i propri clienti tramite sms nei termini previsti dalla legge (preavviso di 30 gionri) ma ciò non è dimostrabile dalla 3.
    In realtà la 3 ha avvisato i clienti tramite sms solo a modifica avvenuta e non 30 giorni prima.
    Mi faceva ridere Novari quando su Repubblica.it diceva che la 3 aveva dato ben più di 30 giorni per consumare il credito, dimenticandosi di dire che il credito era stato trasformato in bonus (che permette utilizzi differenti dal credito) prima di informare il cliente, altro che 30 giorni.

    In realtà ciò che la 3 ha fatto il 4/10/08 non è una rimodulazione tariffaria e non lo sarebbe stata neanche se ci fosse stato un preavviso reale di 30 giorni prima della messa a scadenza del credito.

    La 3 in pratica ha modificato retroattivamente il meccanismo di autoricarica del piano SuperTua+ relativo all'anno 2006.

    A mio avviso una rimodulazione tariffaria non può essere retroattiva.

    Se così non fosse un qualsiasi gestore mobile potrebbe fare quello che vuole.
    Per es. potrebbe decidere un aumento tariffario RETROATTIVO di 50 cent. al minuto per tutte le chiamate effettuate dal cliente nel biennio 2006-2007 richiedendone il mancato pagamento.
    Ovviamente ciò sarebbe assurdo ma lo era anche la modifica dell'autoricarica del 4/10/08.

    PS: Grazie menator2 per il contributo.
    Bisogna salvaguardare l' ambiente per far vivere meglio l' uomo oggi e domani e non danneggiare l' uomo per far star meglio l' ambiente oggi e domani.

  3. #3
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    @ menator2 alle domande essenziali non hai dato risposta.

    1)
    H3g si è appellata alla sentenza?
    2) il 25 luglio e 4 agosto a Lucera il giudice di pace non è in ferie?
    Geoglobalfax

  4. #4

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    @ menator2 alle domande essenziali non hai dato risposta.

    1) H3g si è appellata alla sentenza?
    2) il 25 luglio e 4 agosto a Lucera il giudice di pace non è in ferie?
    1) NO
    2) ma ke domande vieni a farmi?..ke ne so io...se è andato in ferie o no..ma dal tono sembra ke nn credi a quello ke abbia pubblicato

    P.S. ho cancellato i dati xkè anke se è1atto pubblico nn vorrei creare qualke problema...e poi alla fine credo ke basti cm dimostrazione o no?

  5. #5
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    251

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menator2 Visualizza Messaggio
    1) NO
    Però se non chiarisci in che data il tuo legale ha fatto notificare la sentenza esecutiva alla H3G, noi non possiamo capire se H3G ha ancora tempo per fare Appello...

    Citazione Originariamente Scritto da menator2 Visualizza Messaggio
    P.S. ho cancellato i dati xkè anke se è1atto pubblico nn vorrei creare qualke problema...
    Se pubblichi solo gli estremi della sentenza, il luogo dove è avvenuto il giudizio ed il nome del Giudice, che problemi puoi creare ?
    Sono tutti dati sui quali non si può invocare alcuna privacy

  6. #6
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menator2 Visualizza Messaggio
    1) NO
    2) ma ke domande vieni a farmi?..ke ne so io...se è andato in ferie o no..ma dal tono sembra ke nn credi a quello ke abbia pubblicato

    P.S. ho cancellato i dati xkè anke se è1atto pubblico nn vorrei creare qualke problema...e poi alla fine credo ke basti cm dimostrazione o no?

    menator2 fin quando non comunichi i dati essenziali che ti vengono richiesti in merito alla sentenza è più che normale che resti dubbioso.

    Numero di sentenza, ufficio del giudice di pace, nome giudice di pace, data di notifica ad H3g. Sono dati importanti che stranamente continui ad omettere.
    Geoglobalfax

  7. #7
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    menator2 fin quando non comunichi i dati essenziali che ti vengono richiesti in merito alla sentenza è più che normale che resti dubbioso.

    Numero di sentenza, ufficio del giudice di pace, nome giudice di pace, data di notifica ad H3g. Sono dati importanti che stranamente continui ad omettere.
    beh, secondo me non bisogna accanirsi tanto su menator2, anzi, bisogna innanzitutto, fare un plauso alla sua disponibilità . In ogni caso è anche vero che i dati identificativi della sentenza possono essere resi pubblici, anche perchè sono molto utili a chi si volesse appellare alla tua sentenza nel corso della propria causa giudiziaria.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social