Citazione Originariamente Scritto da fabietto77 Visualizza Messaggio
voglio contraddirti andrea, ma sulle ultime condizioni contrattuali riguardanti i comodati è stata aggiunta una postilla che informa il cliente che il telefono al termine del comodato "resta in uso gratuito al cliente".
Almeno cosi è stato comunicato dalle ultime convention.
Sono sincero anche nel dirti che però non ho mai realmete controllato che sulle condizioni che esistesse veramente ma ora che è stato posto il dubbio verificherò
Il restare in uso gratuito al cliente non cambia il significato del comodato ne' altera (anzi rafforza) quanto si dice nel codice civile: oltre che sul blog ( Comodati: guardie e ladri | La voce impertinente delle TLC ) se ne è parlato abbondantemente anche qua -> http://www.mondo3.com/forum/nokia/32...-arriva-3.html (e qui http://www.mondo3.com/forum/discussi...odato-n96.html )

Riassumendo per l'X volta: il codice civile dispone che il comodatario è obbligato a restituire (1246, 2930) la cosa alla scadenza del termine convenuto o, in mancanza di termine, quando se ne è servito in conformità del contratto.
Se però, durante il termine convenuto o prima che il comodatario abbia cessato di servirsi della cosa, sopravviene un urgente e impreveduto bisogno al comodante, questi può esigerne la restituzione immediata


Se 3 te lo vuole chiedere può farlo, come e quando vuole... il fatto che tu lo abbia in uso gratuito non fa decadere nessun comodato, ne' la richiesta da parte loro di avere indietro il bene (richiesta che imho sarà più probabile nei confronti dei "furbetti del comodatino").