Non è questione di telefono... Alla fine adesso gli umts sono molto stilosi e ci sono anche dei modelli abbastanza piccoli da entrare nelle più piccole borsette...
Tipo l'n76 o il momodesign a limite...
Visualizzazione Stampabile
Non è questione di telefono... Alla fine adesso gli umts sono molto stilosi e ci sono anche dei modelli abbastanza piccoli da entrare nelle più piccole borsette...
Tipo l'n76 o il momodesign a limite...
credo anche io che il problema di fondo sia una mancanza di feeling con la tecnologia in genere. Oltre a non avere numeri di Tre appartenenti a donne nella mia rubrica (a parte mi a moglie logicamente!) non mi ricordo di aver visto una donna con un palmare in mano, o con un qualsiasi altro cellulare di ultima generazione. Le donne ancora oggi, intendono il cellulare semplicemente come mezzo per telefonare e messaggiare, niente di più. In più, secondo me, la Vodafone gode ancora di una certa credibilità che però non esiste più (secondo me non esiste più addirittura da quando è morta Omnitel)...ma questo le donne non lo sanno.....
In ogni caso io ho fatto sfruttare alla mia ragazza la cosa e lei ora ha la scheda 3 in un telefono non umts! (dato che vanno in praticamente tutti gli edge!)
Così ha il telefono rosa ed è contenta! :)
va be è vero che noi donne siamo poco interessate alla tecnologia ,non dico tutte ,ma poche si interessano di tariffe ecc,personalmente parlando tutte le mie amiche hanno sim wind perchè coi 5 euro al mese chiamano tutti i numeri wind.Se avessero avuto 3 con gente di 3,avrebbero guadagnato,dalle mie parti,c'è da dire che neanche gli uomini usano molto la usim 3,secondo me è questione di mancanza di informazioni e rimangono fregati loro,perchè io alla fine posso parlare quanto voglio,loro no,e si creano problemi a fare na telefonata a chi non è WIND
Stasera ho parlato con degli amici sul fatto che loro non vogliono passare a 3. Ho riferito che nel forum che frequento (questo) in molti abbiamo problemi a far capire la palese convenienza del gestore 3 e che sembra che diciamo un sacco di vaccate..
Pensate che hanno rinunciato a passare a 3 (su usim tutto 3, super 7 e ric con 3) perchè Vodafone come retention ha offerto per un anno tariffa a 12 cents verso tutti, sms a 6 cents verso tutti e 100 euro di contentino..(inutile precisare che è ancora più conveniente l'offerta 3, ma nn c'è stato modo di fargliela capire)
Il problema non sono le donne.. il problema sono i pregiudizi che la gente ha verso questo gestore.. Anche il cambio del telefonino ha fatto da padrone. In particolare uno dei miei amici, con uno scassatissimo GSM che sta incollato a sputi, non vuole assolutamente cambiarlo. Per certi aspetti gli do ragione, ma per la maggiore non lo capisco.. :blink:
Mah... concludo che gli uomini sono di tim-marte, le donne di voda-venere e noi utenti 3 apparteniamo a un pianeta lontano e sconosciuto e nessuno potrà mai capire la nostra sofferenza in questo mondo dove le cose ci sembrano andare al contrario....
Il medesimo problema c'è con i gestori di energia alternativi agli ex monopolisti di gas ed ellettricità, gestori di telefonia fissa, assicuraizoni on-line ecc.
Per pigrizia, per paura del cambiamento ci si lamenta del vecchio ma si stenta a passare al nuovo.